Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Bergamo Città

    Una pantera e tre suricati: i nuovi nati al Parco Faunistico Le Cornelle

    Fiocco rosa per le pantere nere, che accolgono la piccola Renata. Nella comunità dei suricati tre cuccioli inaspettati, che saranno allevati in gruppo. Si riconferma il ruolo chiave del Parco nella conservazione della biodiversità. A dicembre aperto da sabato 4 a mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 e da domenica 26 a venerdì 31

    3 anni fa
    Appuntamenti / Isola e Valle San Martino

    Un Natale tra leoni e ippopotami alle Cornelle

    Al parco faunistico di Valbrembo gli animali sono pronti per un inverno all’insegna del comfort, tra stuzzichini e rifugi con riscaldamento a pavimento. Una visita natalizia è l’occasione di divertirsi e scoprire la vita casalinga di tigri, scimmie e zebre sbirciando nei loro rifugi

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Rizzi (Papa Giovanni): «Posti letto Covid, siamo quasi saturi»

    Marco Rizzi, Malattie infettive del «Papa Giovanni»: la preoccupazione è che rallenti lo smaltimento delle prestazioni per altre patologie. «Per ora non c’è, ma la variante Omicron arriverà anche qui».

    3 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «PianTina», da Alzano un aiuto in casa contro gli effetti dei campi elettromagnetici

    La Dracaena Compacta, potenziata tramite un trattamento con granuli di argilla espansa impregnati di un prodotto naturale, assorbe l’inquinamento indoor generato da ciò che ci circonda, purifica da benzene, formaldeide e triclorotilene riducendo gli effetti dei «CEM».

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Fiamme e fumo: rogo a Verdellino. Inagibile un’autofficina - Foto e video

    A bruciare due capannoni e un’autofficina vicina, nella zona industriale: alte fiamme e una nube di fumo grigio sopra la Bassa Bergamasca.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Proposta di Regolamento Interno di amministrazione e organizzazione del Consiglio regionale

    (Arv) Venezia 24 nov. 2021 -    Incardinata nella seduta odierna della Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), Vicepresidente Vanessa Camani (Partito Democratico), la proposta di Regolamento Interno di amministrazione e organizzazione del Consiglio, …

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Treviglio, oggi l’addio a Francesco. Donati gli organi, giovedì avrebbe compiuto 57 anni

    Nel pomeriggio i funerali nella chiesa del Conventino, a Treviglio. Giovedì avrebbe compiuto 57 anni. Francesco Fanelli lascia 3 figli.

    3 anni fa
    Rubriche / Bergamo Città

    Caccia all’aviaria, si procede con i tamponi ai volatili

    Il virus dei volatili è tornato come ogni inverno, il ruolo del mondo venatorio per la prevenzione.

    3 anni fa
    Cronaca

    Galli: «È in corso l’epidemia dei non vaccinati»

    Sabato 20 novembre intanto si sono contati altri 1.930 contagiati in Lombardia e 33 nuovi ricoveri ordinari per Covid. Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano e docente di Malattie infettive all’Università Statale: «La minoranza no vax diffonde il virus. Non immunizzarsi è un danno per la comunità. Terza dose fondamentale». L’intervista su L’Eco di Bergamo di domenica 21 novemb…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Schianto in auto contro un albero, muore a 21 anni: Cassano piange Fabio Mancini

    L’incidente a Truccazzano (Milano): il giovane era un ex giocatore della U.S. Pierino Ghezzi.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Aprire il cuore ai sogni e alle emozioni, scrivere per far posto a passioni e ricordi

    Mario Casati da oltre vent’anni frequenta il Cdd di Bergamo, scrivendo pensieri e poesie per superare l’autismo.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Traslochi d’impresa regole da rivedere

    Su iniziativa dell’Advisory Board Investitori esteri di Confindustria, in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli, lo scorso maggio è stato costituito a Roma l’Osservatorio imprese estere in Italia. L’organismo si propone di rappresentare un importante punto di riferimento a livello nazionale per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati e informazioni su tale preziosa filiera in…

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La ripresa si vede anche dai prestiti: «Le imprese li chiedono per investire»

    Rapporto Bankitalia: aziende focalizzate in particolare su transizione ecologica e digitale. Aumentano del 6,7% le famiglie propense al risparmio: si torna a scommettere sul mattone.

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Il lento (lentissimo) cammino verso un’industria sostenibile

    Le metodologie per determinare l’impatto ambientale di un prodotto o di un processo produttivo esistono da decine di anni. Eppure i loro effetti tardano a vedersi e tutt’oggi i costi sono proibitivi per molte aziende. Potranno le università innescare un cambiamento

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Cina-Usa, le carte ancora da scoprire

    Gli incontri tra i grandi leader quasi mai servono a risolvere i problemi, semmai a chiarire su che cosa si vuole litigare e su che cosa si può andare d’accordo. È stato così tra Joe Biden e Vladimir Putin, e la cosa si è ripetuta ieri nell’incontro via Internet tra il presidente Usa e quello cinese Xi Jinping. E sempre per la serie delle verità poco gradevoli ma non meno solide, quando si parla …

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio Veneto approva la variazione del bilancio regionale 2021-2023

    (Arv) Venezia 16 nov. 2021 - Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato con 39 voti favorevoli e 7 astenuti, il Progetto di legge n. 107, d’iniziativa della Giunta, relativo alla Variazione generale al bilancio …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Maternità surrogata Crudeltà da abolire

    Bisogna dare dei nomi gentili alle atrocità perpetrate in nome del progresso e dell’egoismo. Del resto anche i nazisti chiamarono lo sterminio e i loro esperimenti di eugenetica «soluzione finale». Anche l’aereo che portava la bomba atomica di Hiroshima aveva il nome dell’amata e tenera madre del pilota, Enola Gay. Uno di questi nomi gentili è «gestazione solidale», la facciata con cui viene dipi…

    3 anni fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Aspettando il Natale nella magia di Castione della Presolana

    Bancarelle di Natale, giostre per bambini, food truck tipici e artigianato locale. La perla della Val Seriana è pronta ad accogliere amici e famiglie dal weekend del 20 novembre, per un inverno di sport, divertimento, musica e spensieratezza

    3 anni fa
    Innovazione / Bergamo Città

    Mismatch , giovani e imprese su due pianeti diversi. Un incontro difficile

    È solo una delle tante criticità che impediscono a domanda e offerta di parlarsi. Canali, strumenti e linguaggi diversi rendono ancora più complesso capirsi e trovarsi. Ma il mercato del lavoro ora rischia anche di perdere il treno del Pnrr: poche le misure e senza un disegno organico

    3 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    La zanzara coreana, “resistente al freddo”: perché è una non notizia

    Il recente allarmismo per l’arrivo e la diffusione in Lombardia di una zanzara “resistente al freddo” è dilagata in lungo e in largo. Non è tutto come sembra, però, e soprattutto non è un nuovo arrivo: questo insetto è presente in Italia da ben dieci anni. Ne abbiamo parlato con l’entomologo Marco Valle

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • 152
    • 153
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso