Al Fantoni un orto didattico sul terrazzo scuola e si può anche meditare- Foto
L’iniziativa È pronto l’orto didattico esperienziale realizzato presso la Scuola Andrea Fantoni di Bergamo, all’ultimo piano dell’edificio storico di via A. Maj 35.
L’iniziativa È pronto l’orto didattico esperienziale realizzato presso la Scuola Andrea Fantoni di Bergamo, all’ultimo piano dell’edificio storico di via A. Maj 35.
Una cinquantina di appuntamenti dal 23 giugno al 24 settembre per il Festival di teatro che compie due decadi. Ne abbiamo parlato con i direttori artistici Gabriele Allevi, Luca Doninelli e Giacomo Poretti. Fra gli ospiti Sandro Lombardi, Lucilla Giagnoni, Antonella Ruggiero, Laura Curino e Gioele Dix. «Il Teatro è sempre sacro, e lo è specialmente quando affronta temi profani, e la dissacrazi…
L’intervista Il gruppo toscano il 24 giugno al NXT Station presenterà il nuovo album: «Sul palco con tante canzoni provenienti da anni e umori diversi, un melting pot di storie».
I boscaioli attuali sono i cittadini. Il cammino virtuoso del riciclo inizia nelle case, separando la carta e il cartone dai rifiuti generici. Un’azione da compiere evitando gli errori più comuni. Gli scontrini, per esempio, vanno nell’indifferenziata, perché sono costituiti di carta termica che genera problemi nel riciclo. Le riviste indesiderate non sono da gettare ancora incellofanate. Punti m…
Una ricerca europea In questo modo si combatte la fragilità connaturata all’invecchiamento, riducendo sensibilmente anche il rischio di disabilità.
Albano Trovato morto in casa Amedeo Brambilla, fondatore e titolare del «SantAlessandro». Lascia una figlia di 11 anni. Il sindaco: «Era un caro amico».
Il report Il tasso di incidenza nella settimana 8-14 giugno è di 131 casi per 100 mila abitanti, la settimana scorsa era a 85. Nessun Ambito territoriale Covid free, i Comuni con zero nuovi casi sono 60, contro gli 80 della scorsa settimana Ats: «L’attuale, contenuto, aumento dell’incidenza, che resta la più bassa d’Italia, è in linea con l’andamento nazionale e regionale ed è quasi esclus…
La rassegna La dodicesima edizione del Landscape Festival si svolgerà dall’8 al 25 settembre. Un omaggio al paesaggio della valle del Po.
In libreria «I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi». Leggendo le pagine del libro di Massimo Calvi, «L’uomo che guardava la montagna» (San Paolo, pp. 183, euro 16) tornano alla mente le parole di Goethe.
Una delle tre vie indicate da Gian Piero Gasperini prevede l’inserimento in rosa di giovani di prospettiva. Ma quali sono i migliori giovani che giocano in Europa? Ci siamo posti questa domanda ed, utilizzando InStat Scout, vi mostreremo la risposta. …
Torna anche quest’anno lo spettacolo dei salti del Serio. Primo appuntamento di cinque il 19 giugno, per dare il via agli eventi della bella stagione in Alta Valle Seriana. In calendario voli in mongolfiera, giochi d’altri tempi in piazza, mini-marcia per bambini e ancora mercatini, spettacoli e la bellezza dei rifugi della zona
La manifestazione di Legambiente Bergamo è arrivata alla quarta edizione.
La corsa è la cosa più semplice del mondo, ma va fatta con un po’ di cultura», raccomanda Stefano Punzo, corridore, osteopata, titolare del centro omonimo. «Si può correre poco, ma si deve correre bene. L’80% degli infortuni avviene per errori di allenamento o sovraccarico: si tende a fare troppo o in modo sbagliato. Anche chi esce solo la domenica deve seguire dei criteri precisi».
Castelli Calepio Martedì 14 giugno la comunità di Cividino di Castelli Calepio ha dato l’addio a Cristian Pasqua, il 30enne annegato sabato pomeriggio nel canale accanto al fiume Oglio, a pochi passi da dove abitava.
Il barista di Oriocenter L’alpinista bergamasco racconta l’impresa portata a termine: «Durissimo salire ma pure scendere. Punto a una vetta himalayana».
Castelli Calepio Cristian Pasqua, 30 anni, è annegato sabato pomeriggio nel canale sotto casa. I funerali martedì 14 giugno alle 10, nella parrocchiale di Cividino. «Un ragazzo pieno di vita, che amava stare all’aria aperta e scattare fotografie». Lavorava alla Lactis di Albano Sant’Alessandro.
L’editoriale Chi ha pensato che le notizie di infiltrazioni mafiose nelle liste elettorali siciliane alla fine riguardino solo l’Italia dovrà ricredersi. La «Frankfurter Allgemeine Zeitung» spara il titolo un Elefante nello spazio. Si intende l’Italia nell’Eurozona.
Il calendario Gli spettacoli in programma dal 18 giugno al 3 settembre, con la direzione artistica di deSidera per il Sistema bibliotecario area nord-ovest provincia di Bergamo.
La rassegna Al via il 12 giugno da Torre Pallavicina: in proiezione un docu-film sulla storia del paese e uno spettacolo teatrale. Sedici gli appuntamenti.
Un viaggio breve e in sordina, in una cornice indebolita, quello dei referendum sulla giustizia che si svolgono domani in coincidenza con il voto in quasi mille Comuni. Scarsa la copertura mediatica, anche perché i referendari si sono svegliati tardi e perché l’attenzione è altrove: guerra in Ucraina, inflazione, post Covid. Essendo abrogativi di norme vigenti, i referendum per essere validi devo…