Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    Fondi Ue: 'giro d'Italia' alla scoperta dei progetti europei

    Il portale online multilingue 'Cosa fa l'Europa per me', realizzato dal Parlamento europeo, vuole comunicare ai cittadini quanto l'Unione abbia influito sulla loro vita migliorandola, con articoli brevi e una grafica interattiva. 

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Decreto Genova Occasione persa

    L’approvazione del cosiddetto decreto per Genova ieri è stata preceduta nell’aula del Senato (quella che si presume composta da deputati saggi e maturi, tutti sopra i 40 anni) da un’indegna gazzarra, quasi ci trovassimo di fronte a una legge divisiva o foriera di polemiche come potrebbe essere un qualsiasi provvedimento economico. Bisognava mettere da parte l’appartenenza politica e mettersi al s…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Regalati un sorriso 2018» Raccolta di giocattoli a Bergamo

    Anche quest’anno il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo e Servizi Confindustria Bergamo propongono il progetto di responsabilità sociale «Regalati un sorriso».

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Primo preside a «La Traccia» Addio a D’Ambrosio «Schope»

    Guidò l’istituto dal 1988, quando fu fondato, al 2008. Appassionato di filosofia. Martedì i funerali a Treviglio.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Manovra, l’Italia gioca col fuoco

    Quello che può accadere a carico dell’Italia se a breve scatterà la procedura di infrazione per eccesso di debito, dipenderà da una valutazione totalmente politica del Consiglio e della Commissione di Bruxelles. Dipenderà cioè dalla convenienza elettorale di 18 Paesi dell’euro, per ora tutti schierati contro di noi, come dimostra la seconda fuga anzitempo da Bruxelles del ministro dell’Economia, …

    6 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    «I primi bit con il Commodore64 poi gli hackathon a San Francisco»

    Dal liceo scientifico don Milani a Romano al master in Business Mba a Dubai nella Penisola araba. «In Silicon Valley i primi hack day di programmazione». «Sono stato a San Francisco tre mesi e mezzo e ora studierò un anno a Dubai per approfondire una delle mie passioni, l’innovazione legata alla tecnologia, e per imparare ancora meglio l’inglese, lingua di cui, ormai, se vuoi essere cittadino del…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Frane, un rischio per 9.500 persone Nelle zone rosse anche 822 aziende

    I dati Ispra sulla provincia di Bergamo: 4.000 case in pericolo. I paesi più esposti al dissesto sono Fuipiano e Schilpario

    6 anni fa
    Europa

    Smog: mezzi pubblici ed efficienza energetica la ricetta Oms

    BRUXELLES - "Crescita economica e qualità dell'aria possono andare insieme" agendo "sul trasporto pubblico e l'efficienza energetica, anche all'interno delle case". E' quanto detto all'ANSA dalla direttrice del Dipartimento Salute Pubblica, Determinanti Ambientali e sociali della Salute dell'Oms, Maria Neira. …

    6 anni fa
    Economia / Pianura

    Aperto il nuovo centro Amazon A Casirate lavoro per 400 addetti

    Aperto il nuovo centro di smistamento Amazon a Casirate d’Adda. Già 100 addetti al lavoro: nei prossimi tre anni verranno assunte altre trecento persone.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Grande cuore dei volontari bergamaschi «In Veneto per aiutare la popolazione»

    Da Telgate, Filago, Tavernola a Santo Stefano di Cadore per soccorrere le popolazioni. La Croce Blu di Gromo ha portato i generatori.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «C’è una fuga di gas, casa da evacuare» Ma è una finta: nuova allerta truffe

    Segnalati ancora falsi tecnici di metano e luce: nei giorni scorsi derubati due pensionati. In un caso hanno simulato lo sgombero per emergenza, poi si sono fatti aprire la cassaforte.

    6 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Parla l’ex capitano del Bologna «L’Atalanta è l’avversaria più scomoda»

    «A parlare del Bologna faccio fatica», e a capitan Eraldo Pecci, tipico rappresentante del calcio delle figurine anni Settanta-Ottanta, vengono in mente Perani (da Ponte Nossa), Bulgarelli, Nielsen, Haller, Pascutti, i cinque della linea d’attacco campioni d’Italia 1963/64. Tutti prematuramente scomparsi, uno dopo l’altro.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ci hanno donato Dio dobbiamo loro riconoscenza

    Oltre che importante, è bello che la festa di «tutti i Santi» si stringa stretta stretta a quella dei morti, senza che quasi ci siano confini. Questo passaggio - che ci chiede di guardare, ringraziare e pregare tutte quelle sante persone che abbiamo messo nelle chiese, nelle nicchie, nei dipinti, nei reliquiari, sugli altari - dovrebbe davvero metterci gioia e speranza nel cuore. Ma, ancora di pi…

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Rischio frana, altri 10 sfollati a Valleve I dati Arpa spiegano il maltempo da record

    Da ieri sera ci sono altre tre famiglie sfollate a Valleve. L’ordinanza di evacuazione di due abitazioni è del commissario prefettizio Andrea Iannotta.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Cenate, c’è ancora chi è al buio A Sant’ambrogio niente corrente

    Più di ottomila bergamaschi al buio, martedì, nelle case, negozi, uffici e municipi, senza energia elettrica. All’indomani del maltempo che si è abbattuto sulla Bergamasca, è questo il risultato dei numerosi alberi che, su tutto il territorio della provincia, a causa del forte vento sono crollati abbattendosi sui cavi delle linee elettriche. A Cenate ancora problemi.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Lenna, Villa d’Ogna, Valleve e Vilminore Ecco tutte le famiglie sfollate

    Situazione ancora di emergenza a causa del maltempo.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Ancora fortissimo il vento in Bergamasca A Calcinate tettoia su auto - Foto

    Il vento continua a soffiare sulla Bergamasca e nella serata di lunedì ha provocato danni in tutto il nostro territorio con alberi caduti, case scoperchiate.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Vilminore, case di nuovo agibili Scuole chiuse e nuovi orari dei bus

    La decisione dei geologi della Provincia e della Regione. A Vilminore la situazione resta comunque sempre monitorata.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Maltempo, allerta meteo in codice rosso Frana a Vilminore: lunedì scuole chiuse

    Ponti e strade chiuse, smottamenti, collegamenti difficili: nelle valli bergamasche la prima vera ondata di maltempo sta causando non pochi disagi. E per lunedì la situazione non migliora, anzi, la Protezione civile lombarda ha deciso di lanciare un codice rosso.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Chiesa, l’errore fatto a monte

    Se non fosse per le implicazioni che ne conseguono, ci sarebbe persino da ridere. In una regione dove chi governa non vuol sentir parlare di moschee, sono i musulmani a vincere l’asta di un’azienda di Regione Lombardia (la Asst Papa Giovanni XXIII) per l’aggiudicazione della «chiesina» del vecchio ospedale di Bergamo, retta fino a pochi anni fa dai Frati Minori Cappuccini. In poche parole, un luo…

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso