Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Bergamo Città

    Canone tv, al via le nuove esenzioni Ecco cosa e come fare

    Da non dimenticare le nuove date di esenzione dal pagamento del canone tv per il secondo semestre. Dal 1° febbraio è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva di non possesso della tv per essere esentati dal pagamento del secondo semestre del canone.

    6 anni fa
    Competenze / Bergamo Città

    Idee per fare la differenza

    Basta una semplice cassetta. È un’invenzione con un unico obiettivo: raccogliere idee per migliorare le condizioni e la qualità del lavoro. Come? Aprendo un canale di comunicazione facilmente accessibile tra il management e tutti i dipendenti. Ecco un dettagliato vademecum per chi volesse fare il punto della situazione nella propria azienda.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Divisi da poco, minacciata più volte Marisa, un’altra vittima di femminicidio

    Dopo la separazione era stata minacciata più volte dal marito. Un’altra donna ammazzata in Bergamasca in 20 giorni.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un matrimonio indimenticabile In Fiera c’è «Bergamo Sposi»

    Da venerdì 1 a domenica 3 febbraio, la Fiera di Bergamo ospita la 21esima edizione del Salone dedicato agli sposi e alla cerimonia.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Razzie e fughe con il bolide a 250 all’ora Cinque arresti: 21 furti nella Bergamasca

    In manette nel Milanese 4 kosovari e un albanese. «Reinvestivano i bottini in auto di lusso e case». Nel mirino anche le Cartiere Pigna di Alzano.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Il cielo in una stanza» Altri Percorsi al teatro Sociale

    Dopo Da questa parte del mare e Antigone, la Stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo prosegue giovedì 31 gennaio al Teatro Sociale (ore 21) con Il cielo in una stanza, spettacolo della compagnia napoletana Punta Corsara, uno dei gruppi più interessanti emersi nel panorama teatrale italiano dell’ultimo decennio e già vincitore di numerosi premi.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Al Sociale con «Il cielo in una stanza»

    Uno spettacolo di Punta Corsara sul Palco del Teatro Sociale di Città Alta per la Stagione dei Teatri, il 31 gennaio alle 21.« Il cielo in una stanza»è il titolo dello spettacolo ma anche della canzone scritta da Gino Paoli …

    6 anni fa
    Cronaca

    Reati finanziari, recuperati 67 milioni Sigilli della Procura su case e conti correnti

    L’azione della Procura di Bergamo in un anno: congelati immobili e quote societarie, arma che gli evasori temono più del carcere.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pioltello, in treno in ricordo delle vittime Mattarella: ora garantire la sicurezza

    Il ricordo a Pioltello della tragedia ferroviaria di un anno fa in cui persero la vita tre donne. Il ministro Toninelli chiede scusa a nome dello Stato. «Sicurezza sia la priorità». I pendolari: chiediamo colpe e colpevoli.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani alla Gmg Domanda nuova

    Il raduno mondiale dei giovani nel percorso delle Giornate mondiali della gioventù, ha una storia importante: 34 giornate mondiali e 12 raduni in diversi luoghi del pianeta. Anche la Gmg ha la sua età e come tutte le cose comincia a non essere più ciò che l’ha caratterizzata quando è nata. Allora (siamo a metà degli anni Ottanta) era un’ottima scusa per viaggiare, mentre oggi i giovani possono mu…

    6 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    «My name is Atalanta». Da San Diego a Corner: «Verrò a Bergamo»

    Domenica mattina, è comparso un post sulla pagina Facebook di Corner. Firmato, Atalanta Jackson. «Il mio nome è Atalanta, seguo la vostra squadra, voglio venire a Bergamo a vederla». Più o meno una cosa del genere, prima che il pos…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Autonomie regionali e strategia nazionale

    Il partito del Pil fa fatica. Lo blocca il conflitto con il Sud d’Italia. Intendiamoci, le opposizioni sono anche al Nord ma non bloccano la dialettica tipica di una società moderna. Il reddito di cittadinanza è percepito invece come divisivo perché si identifica con un’idea di Paese dove non sono gli investimenti a creare lavoro e sviluppo ma solo l’assistenza dello Stato. Le elezioni hanno cons…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strisce gialle in Città Alta: stop ai turisti «Ticket da 18 euro negli stalli blu»

    Da marzo i turisti che pernottano in Città Alta non potranno più parcheggiare nei posti per residenti. Si calcola che occuperanno oltre 200 stalli blu.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Voucher per anziani e disabili Via libera alle domande per i contributi

    Da oggi gli anziani con più di 65 anni, che hanno Isee non superiore a 20.000 euro, vivono nel proprio domicilio, in condizioni di compromissione funzionale lieve o che causa minore cura di sé e dell’ambiente domestico, e i disabili giovani e adulti, a forte rischio di esclusione sociale, di età pari o superiore ai 16 anni e con Isee non superiore a 20.000 euro, possono presentare la domanda per …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Laboratori di merce contraffatta Indagini anche in Bergamasca

    All’alba, militari del I Gruppo della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Genova, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Genova e con la collaborazione di altri Reparti del Corpo, hanno eseguito 6 misure restrittive della libertà personale e 110 perquisizioni nei confronti di soggetti di nazionalità italiana, senegalese e cinese.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Edilizia popolare: 400 case in 2 anni «Servono più alloggi e più giovani»

    Dal 2014 ad oggi, sul mercato dell’housing sociale sono stati messi oltre 200 alloggi. Una superficie che si traduce in 17 mila metri quadri.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Auto, un 2018 nero: vendite giù Bonus per motori a emissioni zero

    Le vendite dei diesel calate del 22%. Per chi sceglie motori a emissioni zero bonus da seimila euro.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Compro casa, tutti i dati del 2018 In Bergamasca 10 mila immobili venduti

    In provincia 10mila immobili venduti e prezzi in calo fino a 5%. Nei sedici comuni valdimagnini si registra un incremento del 22,4%.

    6 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Gli auguri anonimi dell’era dei «social»

    «Quella vita ch’è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura». Così Leopardi nel «Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere», che tutti abbiamo studiato a scuola. Non potrebbe esserci incipit migliore per l’anno nuovo. Il venditore ambulante di almanacchi confida in un anno nuovo felice. Il «passeggere», il v…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I dinosauri lasciano Bergamo «95 mila visitatori: un successo»

    Quasi 95mila visitatori hanno affollato le sale del Museo Caffi in occasione della grande mostra “Noi abbiamo 100 anni, loro molti di più: dinosauri al Museo” che ha chiuso i battenti nella giornata di ieri.

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 138
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso