Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Città più vecchia comunità nuove

    Come si vivrà in una città dove gli over 65 saranno quasi la maggioranza della popolazione? Le proiezioni demografiche dicono che questo è l’orizzonte a cui Bergamo deve cominciare a prepararsi, perché queste sono le probabili condizioni in cui ci si troverà a vivere nel 2038: 41mila anziani su 127mila abitanti, in una proporzione che è maggiore del 40% rispetto ad oggi. Una città vecchia, come q…

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    La truffa delle case vacanza fantasma Indagati anche due bergamaschi

    Gli annunci online per alloggi estivi vista mare a Senigallia. Le vittime anticipavano la caparra, ma arrivati al mare scoprivano l’inganno. Nove indagati in tutto.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Ambiente protetto soltanto sulla carta

    Dopo Genova, tragedia da 11 settembre «civile», le inondazioni a Catania e a Lamezia Terme, con altre vittime innocenti. Eventi luttuosi diversi, legati da un fattore comune, l’incuria colpevole, la scarsa attenzione alla serietà dei problemi. Le falle sono, essenzialmente, due: infrastrutture inadeguate, carenze gravissime nella manutenzione. Entrambi gli aspetti aggravati dalla quasi totale ine…

    6 anni fa
    Europa

    Ue-19: prezzi immobili +4,3% II trimestre, Italia in calo

    Secondo i dati Eurostat, su anno i prezzi dell'immobiliare sono cresciuti di più in Slovenia (+13,4%), Irlanda (+12,6%), Portogallo (+11,2%) e Ungheria (10,4%), mentre il calo peggiore è stato in Svezia (-1,7%), seguito dall'Italia (-0,2%).

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Boni, Orlando, Lo Cascio e Rubini In arrivo la stagione dei teatri

    Le stagioni teatrali della Fondazione Donizetti, da martedì 9 ottobre in vendita gli abbonamenti per la Prosa e Altri Percorsi. Si parte il 15 novembre con Ottavia Piccolo, irachena in fuga.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Eroi, racconto di parole e note da Elav Kitchen & Beer

    Il nuovo locale Elav Kitchen & Beer ospiterà «Eroi, racconto di parole e note», una produzione della Compagnia Brincadera con Giuseppe Goisis (voce e testi) e Alberto Forino (piano e note). Eroi è un racconto fatto con testi e musica, …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bruno, uomo gentile alla fermata del bus Loreto lo ricorda, alla pensilina fiori e foto

    Bruno Auriemma, volto noto, sorriso gentile di uno dei quartieri più popolosi di Bergamo. Loreto lo saluta, così come un po’ tutta quella Bergamo che lo ha visto alla «sua» pensilina almeno una volta.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nonni super, presenza insostituibile E uno su tre aiuta il bilancio familiare

    Festa dei nonni anche a Bergamo: i nipotini ciceroni per un giorno all’ex monastero di Astino. Il video.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I nostri rifugi, la montagna non firmata è vincente

    In un rifugio di montagna si dorme con chi arriva quella sera lì. La doppia uso singolo non l’hanno ancora inventata. Si va a dormire quando dicono i rifugisti, perché un rifugio non è un albergo 24h. E quando molto, ma molto prima dell’alba i pavimenti scricchiolano, perché chi ha molte ore di cammino davanti si alza prestissimo, nessuno osa protestare per i rumori. In un rifugio non si sta como…

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Emigrazione nella terza età «Country for Old Men» al cinema

    A Bergamo la prima presentazione italiana del film «Country for Old Men» con registi presenti. Girato in Ecuador da Stefano Cravero e Pietro Jona
    Lunedì 1 ottobre 2018 alle 21 all’Auditorium Piazza Libertà.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Case private ai turisti, boom su laghi e valli Mappa e dati Comune per Comune

    Dici «vacanza a Bergamo» e pensi a piazza Vecchia, alla Corsarola e alle Mura «luogo di romantiche passeggiate, teatro di meravigliosi tramonti», nel più classico degli slogan acchiappaturisti. I dati di Airbnb, il portale dove ognuno può mettere a disposizione la propria casa con un solo clic, fotografano una realtà diversa: il boom dell’home sharing non è solo in città, ma anche e soprattutto i…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Censimento al via per 2000 famiglie Cosa chiederà l’Istat ai bergamaschi?

    Si chiama «censimento permanente» e non si svolgerà più ogni dieci anni, ma a cadenza annuale. Sono 73 i Comuni orobici coinvolti nella rilevazione. Cosa verrà chiesto ai bergamaschi?

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta e Malpaga su TeleMadrid Bergamo, una bellezza per gli spagnoli

    La nostra città è finita sulla tv pubblica della capitale spagnola: Città Alta, Malpaga e i castelli, ma anche formaggi e stracciatella tra le specialità da scoprire secondo gli spagnoli che abitano qui.

    6 anni fa
    Innovazione / Bergamo Città

    Le parole che fanno l’innovazione

    Conoscere, capire e seguire i termini con cui si fa impresa nella nuova era digitale significa intuire dove nascono opportunità di business. Ecco il nuovo alfabeto con le imprese si parlano.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Ho frenato, ma impatto inevitabile» Ranica, muore 48enne di Nembro

    Parla il camionista che si è visto arrivare addosso un’auto sulla provinciale della Valle Seriana. Purtroppo lo schianto è stato fatale per l’automobilista Marco Ferraris, di Nembro, che ha perso il controllo della sua Panda. Forse all’origine dello scontro un malore.

    6 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Atalanta, le magliette per i neonati inviate in tutto il mondo per posta

    Sui pacchi impilati nella sede di Zingonia ci sono indirizzi curiosi che portano a cassette della posta disseminate in Francia, Svizzera, Lituania, Australia, Paesi Bassi, Inghilterra, Usa e perfino Emirati Arabi. Dentro ci sono le magliette in formato mini identiche a quelle che l’Atalanta regala a ogni neonato venuto al mondo negli ospedali bergamaschi.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tangenti per le case vacanza Tre anni di carcere per Mercadante

    È arrivata dalla Cassazione la sentenza definitiva (3 anni e 3 mesi di reclusione) per il dirigente del comune di Milano e collaboratore dell’ex assessore Mariolina Moioli.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un «Kilometro di solidarietà» per il Cesvi Cena di beneficenza con Cristina Parodi

    Mercoledì 12 settembre a Bergamo, il centro delle professioni del Kilometro Rosso ospiterà la prima Charity Dinner di Cesvi “Un Kilometro di solidarietà”.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Ministro a L’Eco: «Scuole più sicure» Controllati 553 edifici: «promossi» 7 su 10

    Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti: «Scuole come seconde case. Non farò una nuova riforma, subentrerebbe una reazione di rigetto». I dati sulla sicurezza nelle scuole bergamasche.

    6 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Festa del Moscato di Scanzo L’invasione dei 40mila

    In diretta dai meravigliosi vigneti di Scanzorosciate, le immagini della Moscato di Scanzo Trail catturate in esclusiva dai nostri inviati in loco.

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • 151
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso