A «Casanostra» è arrivato il nuovo menù invernale
In questo ristorante di Canonica d’Adda è possibile assaggiare l’autentica cucina giapponese: mangyu, melanzane con brodo dashi caldo e frutti di mare, carne wagyu e pollo fritto. Anche a Capodanno.
In questo ristorante di Canonica d’Adda è possibile assaggiare l’autentica cucina giapponese: mangyu, melanzane con brodo dashi caldo e frutti di mare, carne wagyu e pollo fritto. Anche a Capodanno.
È folta la lista di prelibatezze che si possono gustare nel locale di Ponteranica alta, aperto a settembre al posto dello storico Pighet. E per le feste si possono anche comprare, per un’ idea regalo dal successo garantito.
Per alcune famiglie è il periodo più felice dell’anno (ma si stressano lo stesso), per altre è quello più triste (ma devono comunque mostrarsi felici). L’unico modo per passare le feste senza crolli emotivi, famigliari e finanziari è abolire il dovere e riscoprire il piacere, con un unico criterio: basta che funzioni
IN BERGAMASCA. Scaduti da tempo i ccnl di commercio e turismo: lavoratori in sciopero prima di Natale. Per i metalmeccanici artigiani la firma (forse) a breve.
SOCIAL. Il filmato è stato realizzato nelle vie del centro dai volontari del distaccamento, in collaborazione con l’associazione «Amici dei pompieri».
L’INTERVISTA. Eugenio Gallavotti: «In tempi calamitosi come questi, iniziati nel 2008 con la crisi diffusa in tutto l’Occidente, la moda si è fatta opulenta, perché reagisce a contrasto». Ma non solo: «La donna non vuole più nascondersi. Oggi più che mai la donna vuole essere ed esserci».
Nel cuore della Val Seriana continua la magia delle festività grazie alle tante iniziative promosse dal Comune, da Turismo Pro Clusone, dalla «Casa Bergamasca di Babbo Natale» e dalle varie associazioni del territorio. La rassegna significa musica, luminarie e spettacoli: la ricetta perfetta per immergersi nell’atmosfera più suggestiva dell’anno in una città ricca di arte e tradizioni
DOMENICA IN CENTRO. Grande afflusso di persone sia in città bassa che a Bergamo alta: bancarelle, giostra e ruota grandi attrazioni per grandi e piccini.
STROZZA. Il racconto della donna la cui auto è stata travolta da un tubo. La Panda distrutta, lei illesa. «Il palo mi è passato a pochi centimetri».
RISORSE. La scelta del Comune per contenere le spese. Pesa l’esito di una sentenza di risarcimento ai proprietari di terreni espropriati. In campo scendono i volontari con iniziative per le feste.
I CONTAGI. Tanti i bimbi colpiti, circolari dalle scuole: con febbre stare a casa. Ospedali entrati in «Fase 1».
LE INTERVISTE. La famiglia al centro dei ricordi più belli delle feste: dalle tavolate di parenti alle riunioni con chi era più lontano. I regali, quelli semplici, a volte riciclati più e più volte. E quella volta che Babbo Natale...
Una tavola ben apparecchiata è in grado di trasmettere calore, accoglienza e cura dei dettagli. Se ci aggiungete qualche composizione floreale, diventerà perfetta per infondere la giusta atmosfera natalizia tra parenti ed amici. Ecco alcuni trucchi
L’INIZIATIVA CON PEDIATRI E NIDI. Grazie al progetto «Le buone abitudini», nato dalla partnership tra la Società italiana di pediatria, Assonidi e Bing, e sostenuto da Rai Kids, arrivano i consigli per la buona nanna e per affrontare con serenità la notte che precede il Natale.
Volete un’idea last minute per i vostri regali di Natale? Sono tornate le confezioni natalizie targate Promoserio con i prodotti tipici di ValSeriana e Val di Scalve: tre soluzioni per regalare un’emozione autentica che profuma della nostra terra
IL LIBRO DI NATALE. Ormai un «classico» dei libri di Natale per bambini parla anche al mondo degli adulti. La storia di un pacchetto rosso che passa di mano in mano e porta gioia ai cuori tristi.
DA NON PERDERE. Manca ormai poco a Natale e già da questa settimana le sale cinematografiche italiane sono pronte ad offrire tante novità per tutti i gusti.
La trovate in edicola fino a gennaio in allegato al quotidiano: è la nostra guida alla ristorazione di Bergamo e provincia, perfetta per una “fuga culinaria” in compagnia, specialmente durante le feste natalizie
L’APPUNTAMENTO. La corte interna dell’Accademia Carrara dalle 9,30 alle 18,30 si trasformerà in un villaggio natalizio, con il mercatino dei prodotti della Carrara Family e tante attività, all’insegna della cultura e del divertimento.
Nelle migliori formaggerie e salumerie di Bergamo e provincia si trovano questi eccellenti prodotti caseari, ottime idee regalo per Natale e sfiziose proposte per degustazioni e aperitivi.