Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Il monito di Mattarella: il Covid non è vinto

    «Dopo oltre due anni e mezzo di pandemia non possiamo ancora proclamare la vittoria finale sul Covid. Dobbiamo ancora far uso di responsabilità e precauzione». Le parole pronunciate ieri dal presidente Sergio Mattarella stridono con le prime decisioni del neo ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il monito del capo dello Stato non è mai diretto ma è certamente un’indicazione, una bussola per t…

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    La magia del foliage autunnale sul monte Altino

    Siamo nel periodo migliore per godere appieno degli splendidi giochi di colore della stagione. Con quest’obiettivo ci rechiamo oggi in Val del Lujo, un angolo della provincia di Bergamo che ha mantenuto intatta la perfetta armonia tra uomo e natura

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Ispra, in Europa 300mila morti all'anno per polveri sottili

    Nel 2019, EEA (l'agenzia ambientale della Ue) ha attribuito 307.000 morti premature all'esposizione di particolato PM2.5, 40.400 all'esposizione cronica di NO2 e 16.800 all'ozono. I dati sono emersi oggi a un convegno dell'Ispra (l'istituto di ricerca del Ministero dell'Ambiente) "La …

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Quando Berlino è diventata Teheran

    Sabato scorso circa centomila persone si sono radunate a Berlino per sostenere le proteste che in Iran vanno avanti senza tregua da cinque settimane, dopo la morte di Mahsa Amini. Tra loro c’erano anche tantissimi iraniani provenienti da Bergamo. Una di loro si chiama Sheghi Papavero, vive da undici anni nella nostra città, e qui ci racconta com’è andata. Nel primo articolo di una collaborazio…

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    La Morte Nera ha plasmato le difese immunitarie umane

    La Morte Nera, la devastante pandemia di peste bubbonica che ha colpito l'Europa, l'Asia e l'Africa quasi 700 anni fa, ha plasmato anche l’evoluzione del Dna e del sistema immunitario umano: ha infatti favorito la diffusione di geni ‘vantaggiosi’, che …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV – Ciambetti, Sandonà e Barbisan ricevono delegazione di Associazione democratica degli iraniani

    In Consiglio regionale ricevuta dal presidente Ciambetti e dai consiglieri Sandonà e Barbisan una delegazione dell’Associazione democratica degli iraniani che chiede il sostegno dei veneti: “Zhen, Zhian, Azadi! Jin, Jiyan, Azadi! Donna, Vita, Libertà” (Arv) Venezia 18 ott. 2022  - …

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Toni Capuozzo, l’odore della guerra si sente ancora

    A trent’anni dall’inizio dell’assedio di Sarajevo, il giornalista «mette ordine ai ricordi», in un confronto tra passato e presente che investe la Bosnia, l’Ucraina e l’Italia dell’indifferenza. «Balcania» verrà presentato a Treviglio domenica 16 ottobre alle 20.45, in occasione della rassegna di lettura e dintorni «buon tempo festival»

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La storia la fa solo chi sceglie di votare

    L’editoriale. «Che vinca il migliore». Se stessimo parlando di Olimpiadi, potremmo essere certi che il vincitore, chiunque esso sia, uscirebbe da una ristretta cerchia di atleti di alto livello, ben preparato e pronto a reggere il «peso dell’alloro», una sorta di «primo tra i primi», il «primus inter pares» degli antichi romani. Ma parlando delle elezioni di oggi, una delle consultazioni pi…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Al popolo ucraino il prezzo più tragico

    Provvedimenti contro l’allarmante rincaro di gas e petrolio, l’efficacia o meno delle sanzioni contro Mosca, vertici asiatici e dibattiti su un nuovo ordine mondiale. Ma il cuore dei problemi resta la tragedia che si è abbattuta sull’innocente popolo ucraino, brutalmente aggredito dall’esercito russo. È lui a continuare a pagare il prezzo più alto dei conflitti che si sono aperti con l’invasione …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Bimbi morti di fame e sete in mare: reati e umanità

    Il commento. L’omissione di soccorso è un reato perché lascia persone in pericolo di morte sole a sè stesse. Un’infrazione dei codici e prima ancora del principio di umanità e di civiltà, che non riguarda solo chi è vittima di un incidente stradale e non viene aiutato ma anche chi rischia di perdere la vita mentre attraversa il Mediterraneo. Uomini, donne e bambini prima ancora che migranti…

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Amelio, Crialese, Olivia Wilde, Dominik con Marilyn Monroe e Virzì: la Mostra di Venezia è già (quasi) tutta in sala

    A pochi giorni dalla fine di «Venezia79» moltissimi film della Mostra sono già al cinema o sulle piattaforme, mentre altri sono in arrivo (dodici solo entro la fine di settembre). Ne abbiamo scelti cinque che ci sembrano significativi e stanno già facendo discutere critica e pubblico

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L’allenatore Livio Magoni, video-reporter per L’Eco: «Vi mostro come è uno Skidome»

    L’opera. Il famoso tecnico delle più note sciatrici internazionali, oggi tecnico della Nazionale femminile di sci austriaca, si trova a Druskininkai in Lituania per preparare la stagione delle atlete. Selvinese doc, sogna che anche l’altopiano di Selvino possa realizzare un impianto sportivo dal valore internazionale.

    2 anni fa
    Cronaca

    «Covid, restrizioni superate ma serve responsabilità»

    L’intervista. Il sottosegretario Costa: «Contagi e ricoveri in calo, sbagliato prefigurare un autunno catastrofico. Vaccinarsi resta comunque importante».

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Francesca Mannocchi: la guerra è soprattutto un racconto dei vivi

    Per l’edizione 2022 di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» la giornalista di guerra sarà a Bergamo, insieme al fotografo Alessio Romenzi, lunedì 12 settembre. Fra sguardi sul nostro presente e su quello degli altri (spesso non così lontani), Mannocchi ci ricorda che abbiamo tutti gli strumenti per decostruire i pregiudizi e magari accogliere. Come è successo per la guerra in Ucraina

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Allarme nutrie a Caravaggio: i tunnel minacciano l’edicola di San Bartolomeo

    Caravaggio. A rischio la stabilità dell’edificio religioso del 17° secolo a causa dei tunnel scavati dagli animali. Via alla raccolta fondi.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Cinque percorsi semplici per scoprire l’altopiano di Clusone

    A piedi o in bicicletta, da soli o in compagnia. Non c’è periodo migliore dell’estate per fare tappa in ValSeriana, stupirsi davanti alla «Danza Macabra» e all’Oratorio dei Disciplini e rilassarsi nel verde. Ecco cinque itinerari adatti a tutta la famiglia

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Val Gandino, mai così poca acqua negli ultimi 160 anni, soffre il mais spinato

    Meteo e siccità. A rischio parte del raccolto, anche gli allevatori in difficoltà. Insufficienti le piogge e i rifornimenti portati dalla Protezione civile. I dati della stazione meteo di Peia.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Marcinelle, la triste polemica sul dramma

    Il disastro di Marcinelle avvenne la mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone «Bois du Cazier», in Belgio. Si trattò d’un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica. Il rogo, sviluppandosi inizialmente nel condotto d’entrata d’aria principale, riempì di fumo l’impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone delle 275 prese…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - 8 agosto 1956- 2022 “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”

    (Arv) Venezia 8 ago. 2022  - “L’8 agosto si celera la  ‘Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo’, istituita in memoria della tragedia della miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio,  dove un incendio provocò la …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    West Nile, in Lombardia virus «sorvegliato speciale»

    L’allerta Solo due casi, ma Regione attenta: «Meglio giocare d’anticipo». L’infettivologo Benatti: numeri sottostimati, pochi sintomi per 8 infetti su 10.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso