Incidente sul rondò dell’A4 Traffico bloccato in zona
Un tamponamento sulla rampa di accesso alla circonvallazione cittadina in direzione delle Valli, sta causando problemi alla circolazione.
Un tamponamento sulla rampa di accesso alla circonvallazione cittadina in direzione delle Valli, sta causando problemi alla circolazione.
Un giro di affari illecito che avrebbe fruttato 2 milioni di euro.
Caldo torrido e ozono alle stelle anche in Lombardia. Da Cremona a Bergamo, da Saronno a Monza, da Cantù a Brescia, negli ultimi giorni le centraline Arpa in molti luoghi hanno registrato livelli medi di concentrazione di ozono da allarme.
Lo schianto del camion in A4 all’altezza di Capriate San Gervasio ha costretto società autostrade a chiudere le entrate da Seriate fino a Capriate.
Violento schianto sull’autostrada A4 a poca distanza dal casello di Capriate San Gervasio in direzione Milano. Un camion ha invaso la carreggiata opposta e ha preso fuoco.
È stato arrestato in provincia di Bergamo il boss della ‘Ndrangheta Simone Cuppari, capo della omonima ’ndrina originaria di Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria e con base a Francavilla al Mare (Chieti) da dove controlla attività di traffico di stupefacenti e riciclaggio.
Inizia oggi, per quasi tutti i tifosi nerazzurri, il viaggio verso Sarajevo. Bus, auto o aereo, almeno 400 atalantini per il match di qualificazione Uefa.
Incidente nella mattinata di lunedì 30 luglio: un camion è finito fuori strada e si è ribaltato. Il traffico all’altezza dell’uscita per Bagnatica è bloccato.
Tentato il furto in un’abitazione e poi ingaggiano un inseguimento da film con i carabinieri. Bloccati a Pontirolo.Coinvolta anche una giovane 19enne al sesto mese di gravidanza.
La politica, si sa, è l’arte del compromesso, ma nella maggioranza di governo è difficile trovare la quadra sulle infrastrutture (di cui il Paese ha un immenso bisogno). Il caso più emblematico (ma non il solo) è la Tav, la linea ferroviaria Torino-Lione concordata tra Italia, Francia ed Unione europea a suon di trattati internazionali ratificati dal Parlamento (ben cinque). La vicenda dura dal 2…
Terribile schianto all’alba sulla statale 42 a San Paolo d’Argon: un giovane ha perso la vita nell’impatto tra due auto, un altro in gravissime condizioni. Strada chiusa al traffico.
Si è ribaltata un’auto sulla provinciale 591 all’altezza del rondò per Cologno: l’incidente alle 18.30. Viabilità ripresa dopo un’ora.
Lunghe code sull’autostrada A4 all’altezza del casello di Bergamo a causa di un tir che ha perso il carico sulla carreggiata.
Tragico incidente poco prima delle 18 di giovedì 26 luglio: un’auto e un camion si sono scontrati e un uomo di 41 anni è morto.
Il Viminale ha presentato il piano dei servizi per l’esodo estivo: il 4 e l’11 agosto sono i giorni più caldi su strade e autostrade.
Dopo 50 anni Cortina rinnova uno dei suoi simboli: la funivia Tofana-Freccia nel cielo, lo storico impianto di risalita realizzato dalla famiglia Vascellari, suddiviso in tre tronconi, che in pochi minuti porta a Col Drusciè (1778 m), Ra Valles (2470 m) e Cima Tofana (3244 m), la vetta più alta di Cortina d’Ampezzo e la terza più alta delle Dolomiti.
Pomeriggio in coda per molti automobilisti diretti in Valle Seriana. Un tamponamento tra due auto a Casnigo ha costretto le forze dell’ordine a chiudere una corsia. Il senso unico alternato ha mandato il traffico in tilt.
Coinvolti tre mezzi pesanti e una vettura, un uomo è morto. Il traffico in autostrada è bloccato. Code anche a Bergamo.
Impressionante il carico perso da questo camion. E fortunatamente nessuno si è fatto male. A risentire dell’incidente solo il traffico.
Lo schianto poco dopo le 20 di venerdì 21 luglio: serata all’insegna del traffico.