Il ricordo della sen. Gallone «Uomo di grandi ideali»
«I ragazzi conoscono benissimo la situazione critica di questa zona, in particolare dell'incrocio, ma un po' di tutto questo tratto di via Mai». Dopo la tragica morte di Pancrazio Calì e di Valentina Mitro c'è molta amarezza in chi vive questa strada.
Che Rete ferroviaria italiana dovesse liquidare il Comune di Treviglio in base a un accordo di programma datato 1995 era scontato: soldi e aree per creare parcheggi in prossimità delle due stazioni cittadine sono arrivati ora. Quasi un dono di Natale.
Appuntamenti di domenica 1 gennaio 2012 CELEBRAZIONILA LUCE DELLA PACE DI BETLEMME Nella chiesa di Sant'Alessandro, è presente la Luce della Pace di Betlemme fino al 6 gennaio. SOLENNITÀ DI MARIA MADRE DI DIO Nell'ambito della Giornata mondiale per la …
Appuntamenti di venerdì 30 dicembreCELEBRAZIONILA LUCE DELLA PACE DI BETLEMME Nella chiesa di Sant'Alessandro, è presente la Luce della Pace di Betlemme fino al 6 gennaio. CORSIA LEZIONE DI BERGAMASCO Dalle 18 alle 19,30, sede del Ducato di Piazza Pontida, …
Sono tantissime, in questo periodo di festa, le mostre aperte in città e in provincia: ecco quelle aperte in questo week-end. A BERGAMO «FIORÌ IL GERMOGLIO DI JESSE»Nella chiesa di Sant'Anna, in Borgo Palazzo, installazione «L'albero della vita - Fiorì il Germoglio …
PRESEPI IL PRESEPIO DEI FRATI CAPPUCCINI Nella chiesa dei Frati Cappuccini, via Cappuccini 8, tradizionale presepio dei Frati «tra ricchezza e povertà», fino al 6 gennaio. MOSTRA DI PRESEPI ETNICIAlla Casa delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù, piazzetta Teresa …
Appuntamenti di sabato 31 dicembreCELEBRAZIONILA LUCE DELLA PACE DI BETLEMME Nella chiesa di Sant'Alessandro, è presente la Luce della Pace di Betlemme fino al 6 gennaio. MESSA CON «TE DEUM» DI RINGRAZIAMENTO Ore 18, in Cattedrale, Messa presieduta dal vescovo …
Per il tradizionale Cenone di San Silvestro, la professionalità e l'estro dei cuochi danno il massimo per una festa che sia tale anche a tavola. In diversi ristoranti le prenotazioni per il cenone di fine anno stanno arrivando numerose. Molto …
Per il tradizionale Cenone di San Silvestro, la professionalità e l'estro dei cuochi danno il massimo per una festa che sia tale anche a tavola. In diversi ristoranti le prenotazioni per il cenone di fine anno stanno arrivando numerose. Molto …
MOSTREBergamo ALESSADRO PIANGIAMORE - TUTTO IL VENTO CHE C'ÈSpazio Caleidoscopio della Gamec Collezione Permanente, via S. Tomaso 53, nell'ambito del Progetto Global Art Programme, Waiting for Expo 2015, mostra «Tutto il vento che c'è» dell'artista Alessandro Piangiamore, aperta fino all'8 …
Nel giorno di Santo Stefano la chicca più originale è, a Selvino, «Babbo Natale in volo» con discesa dal cielo di gruppi di Babbi Natale, a cura del Club parapendio Ali Orobiche e il gruppo Volo Libero Monte Farno.
È Natale, che per tradizione si vive a casa. Ma per chi volesse ci sono tantissimi presepi da ammirare a Bergamo e provincia. L'unico «vivente» è a Villongo. Per la sera ci si può sbizzarrire, panettone permettendo, in una delle numerose piste di pattinaggio.
Mercatini, presepi e musica. Siamo alla vigilia di Natale e fervono i preparativi per la giornata più importante dell'anno. Ecco come trascorrerla.
La musica è al centro di questo venerdì prima di Natale. Tantissimi i concerti, molta musica gospel. E poi tanti presepi e mostre natalizie. per non parlare dei mercatini. Ecco cosa fare il 23 dicembre nella Bergamasca.
All'indomani del crollo, in attesa di verificare la stabilità della struttura, sono stati posti i sigilli al civico 38 di via San Tomaso. «Causa dissesto statico è assolutamente vietato l'ingresso in questo stabile», firmato vigili del fuoco.
La Giunta provinciale nella seduta di lunedì 19 dicembre, su proposta dell'assessore all'Edilizia scolastica Roberto Anelli ha deliberato una serie di interventi su diversi istituti scolastici della provincia di Bergamo.
Buongiorno direttore, le scrivo a proposito del caso Doni. Le scrivo perchè mi sembra si sia perso il senso della misura Se l'uomo ha sbagliato pagherà quello che è giusto pagare Ma L'INDEGNO massacro a cui è sottoposto non trova …
Luigi Tarzia, 87 anni, di Lovere, ne aveva 19 quando 13 suoi amici partigiani furono fucilati dai fascisti. Era il 22 dicembre 1943. L'Associazione nazionale partigiani d'Italia di Lovere domani ricorderà il 68° anniversario della fucilazione.
«Ora tocca a noi per un anno alla grande»: lo dicono i cento adolescenti della nuova Consulta provinciale studentesca di Bergamo per il biennio 2011/2013, guidata dalla neo-eletta presidente Laura Carminati del liceo linguistico Giovanni Falcone di Bergamo.