Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sport

    Buona notizia per il ciclismo Locatelli e Di Corrado professionisti

    Novità dal Team Colpack: lo scalatore Stefano Locatelli e il passista Andrea Di Corrado hanno raggiunto l'accordo con la Colnago – CSF Inox per il passaggio nei professionisti dalla stagione 2012.

    14 anni fa
    Cronaca

    Chiuduno, la Giunta è più cara Ed è subito polemica rovente

    Agosto rovente a Chiuduno, con maggioranza e opposizione che si danno battaglia a colpi di volantini in piazza e di post su Facebook. Al centro dello scontro, le indennità di carica (gli stipendi) della nuova amministrazione. «Costa 50.000 euro in più».

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Festa grande a Mezzovate Il 10 agosto riapre la chiesetta

    Grande festa all'antico borgo medioevale di Mezzovate, in località Bonate Sotto, per l'inaugurazione mercoledì 10 agosto della ristrutturata chiesetta di San Lorenzo e la benedizione del nuovo altare da parte di monsignor Gaetano Bonicelli.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Locatelli: il nuovo regolamento di polizia urbana è da paranoia

    «Non c'è nulla che abbia a che vedere con il decoro e la sicurezza della città. La bozza di nuovo regolamento di polizia urbana al Comune di Bergamo che proibisce tutta una serie di comportamenti inoffensivi e irrilevanti - tipo …

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 5 S. Caterina ancora in festa

    Sarà un weekend per tutti i gusti e dovrebbe essere gustoso. Sì, perché a Sovere c'è la sagra dei pizzoccheri, a Strozza la sagra del casoncello e a Bergamo, in Città Alta, ecco la Festa della costina (sabato). E sono soltanto alcuni esempi.

    14 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Osio Sotto in festa tra fuochi e processioni

    Prosegue fino a domenica con un ricco programma a Osio Sotto la festa di San Donato, a cui gli abitanti del paese della Bassa sono devoti sin dal 1630 quando ristrutturarono un oratorio preesistente come voto per la fine della …

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Eros e Marica: Raffaella sta bene Nessun assalto dei paparazzi

    Nessun assalto di fotografi e giornalisti: tutto nella norma all'ospedale di Piario. La nascita di Raffaella Maria Ramazzotti, figlia del cantante e della  bergamasca Marica Pellegrinelli, non ha scatenato l'arrembaggio. Per Eros anche qualche foto con i fan.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Imagna

    Orchestra Salmeggia e Trovesi: due concerti in alta quota il 7 e l'8

    Il Festival internazionale della Cultura Bergamo arriva in alta quota con i due concerti di «Alturalmente, note di mezza estate», in programma il 7 e 8 agosto. Protagonisti la musica e la natura, unite per valorizzare la bellezza delle montagna bergamasche.

    14 anni fa
    Cronaca

    La figlia di Eros è nata a Piario? In valle è tutto un «gossippare»

    «Ti prego non insistere, magari chiamerò. Non ti prometto niente..». È una canzone di Eros Ramazzotti, ma anche quello che si sente chi prova a verificare l'ipotesi che circola in Val Seriana riguardo la nascita a Piario della piccola Raffaella Maria Ramazzotti.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ezio Locatelli interviene su Uniacque: come primo atto aumento dei compensi

    «È semplicemente vergognoso che il nuovo Cda di Uniacque a maggioranza Pdl-Lega abbia deciso, come primo atto, di aumentarsi i compensi in misura considerevole e in totale contraddizione con la richiesta di sacrifici che viene rivolta ai comuni cittadini». «Detto …

    14 anni fa
    Cronaca

    Vacanze in città con i bambini Un successo le ludoteche al parco

    Boom di bambini per il «Progetto estate» della ludoteca del parco Locatelli, in via Diaz. L'iniziativa, gratuita, promossa dai Sevizi per l'infanzia del Comune, si ripete da cinque anni e si è conclusa venerdì. Un successo durato oltre un mese e mezzo.

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    San Pellegrino: il sogno si riaccende Riaperte le grotte chiuse da decenni

    Tanta gente sabato mattina 30 luglio all'inaugurazione delle «Grotte del sogno» di San Pellegrino, grotte scoperte nel 1931 da Ermenengildo Zanchi e da decenni chiuse al pubblico. Ora il complesso carsico è di nuovo visitabile dopo l'intervento di recupero e messa in sicurezza.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 31 luglio

    La gara del boscaiolo a Ornica, ma anche tante altre feste che colorano la provincia bergamasca per tutto il periodo estivo. E poi concerti al Quadriportico del Sentierone, in città; la bella manifestazione del Pantedemonium «Sulla vetta del drago» e tanti incontri in Bergamo e provincia.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 29 luglio

    Un grande concerto di musica a Zogno con tanti artisti, feste e sagre per tutta la provincia e una gran voglia di bel tempo per godersi mercatini, appuntamenti musicali e passeggiate. Come quella sotto le stelle in Santa Caterina.

    14 anni fa
    Enogastronomia / Valle Seriana

    Moscato di Scanzo Cuni presidente

    Può far pensare a chissà quali controversie interne il fatto che, a distanza di pochi mesi dalla elezione del nuovo presidente nella persona di Giacomo De Toma, il Consorzio Tutela Moscato di Scanzo Docg (la Docg più piccola d'Italia) abbia …

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 24 luglio

    Gli appuntamenti di domenica 24 luglioANNIVERSARICOLLI DI S. FERMO, SI RICORDA LA BATTAGLIA DI FONTENO Per iniziativa della sezione Valle Calepio e Valle Cavallina dell'Anpi, celebrazione del 67° anniversario della Battaglia di Fonteno e Monte Torrezzo. Ore 11, al monumento …

    14 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 22 luglio

    Gli appuntamenti di venerdì 22 luglio150 UNITA' D'ITALIACAPIZZONE Ore 19,45, Municipio, festggiamenti in occasione del 150° dell'unità d'Italia. Ore 20,10, sfilata fino alla Chiesa parrocchiale accompagnati dalla Fanfara dei congedati della Brigata Alpina Orobica e a seguire, concerto del coro …

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Dalla Svizzera alla Norvegia il «tour» di Gianluigi Trovesi

    Con un tour di 8 date - dal 4 agosto al 14 agosto – che inizia dal cartellone di Terrazza sul Ceresio, sul Lago di Lugano, Gianluigi Trovesi, clarinetti e sassofoni, presenterà in prima assoluta il suo progetto Berg Heim: una piccola montagna magica.

    14 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Sentieri creativi Arte e cucina

    Continua «Sentieri Creativi», il progetto a cura dell'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Bergamo in collaborazione con il Cai di Bergamo, per portare le opere e le installazioni di giovani artisti e creativi lungo i sentieri e dentro i rifugi delle Orobie bergamasche.

    14 anni fa
    Tempo libero

    Valle Imagna itinerari del sacro

    Valorizzare e promuovere la Valle Imagna in chiave turistica, partendo dal Santuario della Cornabusa. E' questo l'obiettivo primario del progetto «Itinerari del sacro fra le contrade, le chiesette e gli ambienti umani della valle Imagna».

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso