Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Prime ordinanze antispreco di acqua: «Piccoli sacrifici per evitare il peggio»

    In sei Comuni. Già attive nelle frazioni montane di Alzano, Nembro, Gandellino, Oneta e Valbrembilla. Albino provvederà oggi. «Servono soluzioni stabili».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Serio e la crisi idrica: sempre meno acqua e più calda- Foto/Video

    La ricerca sul Serio . Politecnico e Bicocca studiano l’alveo dal 2016: effetti evidenti del riscaldamento globale.Vita del fiume minacciata da periodi di secca prolungati e alte temperature. «Intervenire sulla gestione idrica».

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Bolletta dell’acqua da paura a Caravaggio: 8.300 euro per una famiglia

    Il caso. L’ammontare per sei mesi di consumi di un nucleo di 5 persone. Cogeide: sono in corso accertamenti.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Riserve idriche a picco e nei fiumi si alza la temperatura mettendo a rischio la fauna

    L’inchiesta sull’acqua. Da domenica 12 marzo una serie di approfondimenti dedicati alla crisi di siccità che stiamo attraversando. Partiamo con i dati sulle riserve idriche legate ai grandi fiumi che attraversano la Bergamasca: Adda, Brembo, Serio e Oglio. E con uno studio universitario dedicato proprio al Serio, che immagina un futuro non troppo remoto con acque decisamente troppo calde.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme siccità, consigli anti spreco dai giardini alla doccia. E tu, come ti comporti?

    I consigli. Uniacque non si rivolge soltanto agli amministratori comunali dei paesi che stanno già fronteggiando gli effetti della siccità. Il fenomeno infatti interessa tutti, come già si è sperimentato l’estate scorsa. Da qui alcuni consigli pratici, indicazioni che applicate su vasta scala possono porre un freno all’impiego d’acqua. Su L’Eco di Bergamo del 12 marzo una doppia sul tema siccit…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fonti già «scaricate» dalla siccità, sale l’allerta in 42 Comuni

    Ambiente. Nel rapporto della società Uniacque si segnalano criticità in sei paesi bergamaschi, ma altri 36 sono a rischio per gli elevati consumi a fronte di una ridotta disponibilità d’acqua. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco in edicola sabato 11 marzo.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Seconda commissione – Ok a vendita alloggi erp Comune Lusia e a disciplina acque meteoriche

    (Arv) Venezia 9 mar. 2023  -      La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega/LV), vicepresidente Jonatan Montanariello (Pd), ha espresso a maggioranza, senza voti contrari, il parere di competenza alla Giunta regionale in ordine al Piano Vendita di …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Zaia, il rischio di razionamenti è concreto

    (ANSA) - BELFIORE (VERONA), 08 MAR - "Il rischio di razionamenti è concreto. Questa situazione non ci impone ancora razionamenti, perché l'attività agricola non è nel suo pieno fiorire. Ma se l'acqua non arrivasse avremmo necessità di razionare". Lo ha …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Poca acqua, il fiume Serio a secco come in estate

    Le rilevazioni. Il primo bimestre dell’anno: portata a 20 milioni di metri cubi contro i 41 del 2022 e i 115 del 2021. Pesenti: «Numeri tipici di luglio e agosto, un effetto così non si era mai visto. Speriamo in una primavera piovosa».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Crisi idrica: coi bacini in sofferenza possibili stop all’acqua di notte

    Piazzatorre. Nella settimana appena conclusa prime due interruzioni per aumentare la portata delle riserve. Pochissima neve, chiuse le piste da sci alle Torcole.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Romagna Acque, la tracimazione è un'ottima notizia

    (ANSA) - FORLI, 04 MAR - "La stagione estiva per la Riviera romagnola è in salvo dal punto di vista idrico". A dirlo all'ANSA è Tonino Bernabè, presidente di Romagna Acque, società che gestisce le fonti romagnole, commentando la tracimazione …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, in Lombardia mancano 2 miliardi di metri cubi di acqua

    Il vertice in Regione. Il presidente Fontana: pronte le direttive per poter attingere in cave e altre acque superficiali. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 4 marzo.

    2 anni fa
    Ecobergamo

    Innevatori, alti consumi di acqua e di energia

    Il clima che cambia. Le conseguenze dei cambiamenti climatici indotti dal riscaldamento globale di origine antropica sono sempre più evidenti anche alle nostre latitudini. Gli ultimi dati della Fondazione Ricerche Cima, aggiornati al 15 febbraio, riportano, in un inverno con temperature oltre la media, un deficit di neve del 45% in Italia, con un picco di -53% nell’area alpina. Nelle località sc…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Prima commissione - Via libera ai contributi per comuni del Delta del Po e Riviera del Brentat

    (Arv) Venezia 1 mar. 2023   - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto - Presidente,  Luciano Sandonà  (Lega-LV), Vicepresidente  Vanessa Camani  (Partito Democratico) - ha dato, nel corso della seduta odierna, il proprio via libera a maggioranza, senza …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità,c'è 1 milione euro per progettare invaso Val d'Orcia

    (ANSA) - SIENA, 01 MAR - C'è un milione di euro per fare il progetto di fattibilità dell'invaso di San Piero in Campo a Radicofani (Siena) in Val d'Orcia, un bacino artificiale con un potenziale di 50 mln di metri …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Utilitalia, otto proposte contro la siccità

    (ANSA) - ROMA, 01 MAR - Otto proposte concrete per favorire l'adattamento infrastrutturale delle reti idriche al cambiamento climatico. A lanciarle - nel giorno della prima riunione del Tavolo interministeriale per l'emergenza siccità - è Utilitalia, la Federazione delle imprese …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Consorzio bonifica, mai così presto le pompe dal Po

    (ANSA) - BOLOGNA, 27 FEB - Non era mai stato avviato così presto il pompaggio per la distribuzione di acqua per irrigazione da Po dall'impianto Sabbioncello di Quingentole (Mantova). E' la prima volta da quando è in funzione, cioè dal …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Al via la stagione della pesca, ma il freddo tieni molti a casa - Foto e video

    Dalle prime luci di domenica 26 febbraio gli appassionati sono scesi sui fiumi della provincia per le prime pescate dell’anno: in realtà in pochi hanno deciso di alzarsi dal letto sfidando le basse temperature per iniziare la stagione. Resta il nodo siccità. Leggi su L’Eco di Bergamo del 27 febbraio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cesvi, una mostra fotografica per raccontare la guerra in Ucraina - Video

    «The Last Drop». Fino al 26 marzo al Chiostro di Santa Marta gli scatti di Fabrizio Spucches: visita gratuita. Si tratta anche della carestia nel Corno d’Africa.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Pichetto, un commissario per l'acqua, possibili razionamenti

    Il governo sta valutando la nomina di un commissario che abbia tutti i poteri sulla gestione dell'acqua , e se ne parlerà la settimana prossima in Consiglio dei ministri. L'annuncio arriva dal ministro dell' Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso