Timori per un focolaio di Covid. Stop ai mercati a Oltre il Colle
In paese rilevata una decina di casi, molte verifiche con tamponi. Il vicesindaco: prenderemo provvedimenti domani in base ai dati di Ats
In paese rilevata una decina di casi, molte verifiche con tamponi. Il vicesindaco: prenderemo provvedimenti domani in base ai dati di Ats
Il bilancio più che positivo del Festival Donizetti Opera 2021. Stranieri ben il 38% delle presenze. E sabato il Donizetti day con concerti in teatro e in decine di luoghi della città.
Sabato 4 dicembre il «Donizetti Christmas day» accende la città: fino alle 20 concerti, visite guidate e performance: oltre 60 gli eventi.
Dal 4 dicembre al 6 gennaio, Selvino e l’Altopiano diventano un’oasi natalizia, con mercatini, street food e un villaggio dedicato. E si può anche andare a trovare Babbo Natale in seggiovia
Tante espressioni di cordoglio per la scomparsa dello chef Chicco Coria, protagonista di iniziative dedicate a valorizzare i prodotti locali. I funerali si terranno lunedì 6 dicembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Martinengo.
A Bergamo sabato 18 dicembre un progetto di coinvolgimento cittadino e sociale a scopo solidale tutto da scoprire: accendere luce e speranza con musica, cultura, tradizioni, imprese, commercianti, artigiani e volontari.
Bergamo si prepara a festeggiare la Santa più amata dai bambini, con un ricco palinsesto di eventi proposti dalle istituzioni e dalle associazioni culturali della città.
Ancora un Capodanno senza concerti in piazza né fuochi d’artificio, non solo in Italia ma in gran parte dell’Europa e del mondo.
Dal 16 dicembre potranno partire le vaccinazioni anti Covid-19 per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
In casi rari la malattia infiammatoria multisistemica colpisce i più piccoli: da inizio pandemia cinquanta casi al «Papa Giovanni». D’Antiga: «Immunizzarli è sicuro»
Le feste natalizie nel paese dell’Isola cominciano questo weekend, con l’accensione del grande albero e più di 80 mercatini tra le vie del paese. Domenica 5 dicembre presente anche la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 24-30 novembre: il tasso sale a 65 nuovi casi per 100 mila abitanti. «Le due situazioni portate all’attenzione la scorsa settimana per gli elevati tassi di incidenza, Cologno al Serio e Paladina, sono in fase di “rientro”».
Dalle 10 alle 20, il Teatro Donizetti e il Centro Piacentiniano saluteranno il Festival e daranno il via alle feste. Oltre 50 eventi in tutta la città, tra performance, concerti, visite guidate e itinerari speciali a bordo di Tuk Tuk
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
ROMA, 30 nov 2021 - Sono 160 le società di capitali più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili del 2021 con sede legale in Italia. A rivelarlo è un’inchiesta condotta dal trimestrale Industria Felix Magazine, diretto da …
Il 20 dicembre in scena la 15ª edizione del classico concerto di Natale. L’evento è gratuito, offerto alla cittadinanza dalla Proloco di Bergamo. Ad esibirsi sarà Awa Fall, 25enne di origine senegalese cresciuta tra Dalmine e Borgo Palazzo: con la sua band proporrà musiche reggae e pop internazionale. Al termine del concerto sarà possibile lasciare un’offerta libera a favore di «Spazio Autismo»…
Fiocco rosa per le pantere nere, che accolgono la piccola Renata. Nella comunità dei suricati tre cuccioli inaspettati, che saranno allevati in gruppo. Si riconferma il ruolo chiave del Parco nella conservazione della biodiversità. A dicembre aperto da sabato 4 a mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 e da domenica 26 a venerdì 31
(Arv) Venezia 29 nov. 2021 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza, con 38 voti favorevoli e 10 contrari, il DEFR – Documento di Economia e Finanza regionale - 2022/2024. Dopo gli interventi introduttivi del Relatore Sandonà …
Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?
Ascom: «Situazione eccezionale, il contratto nazionale prevede la deroga». L’importo varia tra 112 e 186 euro. Sindacati: grave decisione unilaterale, confrontiamoci.