Bufera di neve, Mosca sotto 10 cm
Una ventina di voli dirottati verso altri scali
Il Comune di Bergamo è di nuovo senza soldi. Azzerato con difficoltà il debito del 2011, Palazzo Frizzoni deve far eseguire alcune manutenzioni su strade e muretti. Nel frattempo però il debito 2012 già accumulato è di 4,5 milioni: probabile la cessione di quote A2A.
Grazie agli stranieri la Pasqua porta una boccata d'ossigeno agli operatori turistici della città. La provincia, in particolare la montagna, continua invece a soffrire e registra un calo di presenze. È in sintesi il quadro che emerge dagli operatori del settore.
Torna il brutto tempo! Chi nei giorni scorsi ha deposto negli armadi gli indumenti pesanti pensando che la bella stagione era ormai arrivata, deve ripensarci! Sono in arrivo piogge e temperature in brusco calo! All'interno il meteo della settimana nella Bergamasca.
Non è un pesce, e dovrebbe essere tutto vero, e se domenica non sentirete più nell'aria gli esagerati tepori estivi dei giorni scorsi, consideratelo il primo regalo di aprile. Il secondo regalo, forse più importante, potrebbe essere l'arrivo delle sospirate piogge
Caldo anomalo fino a sabato. Domenica più fresco, piogge nel pomeriggio sulle Alpi e regioni Adriatiche e Appennini. Lunga fase di piogge da martedì a sabato. Caldo fino a giovedì. Incerta Pasqua e Pasquetta, acquazzoni primaverili e temperature sotto le medie.
Dopo la lauta cena di giovedì scorso a base di capra, l'orso ricomparso in Valle di Scalve ha fatto perdere le proprie tracce. In questi giorni si sta monitorando la zona per cercare di capire se l'orso si aggiri ancora nei boschi sopra Vilminore.
Parla ancora bergamasco la Coppa del Mondo Carving. Si è appena conclusa l'edizione 2011/2012 ed è ancora un bergamasco, anzi, un Bergamelli a conquistarla. Infatti per il quarto anno consecutivo la coppa delle «boe» arride alla famiglia di Trescore.
Continuano i sopralluoghi in Valle di Scalve alla ricerca di possibili tracce lasciate dall'orso che nei giorni scorsi ha sbranato una capra in località Trena, poco sopra l'abitato di Vilmaggiore, frazione di Vilminore di Scalve. In azione la Forestale.
«Ci aspetta un'altra settimana in compagnia del caldo anomalo», lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. «Tutta colpa di un super anticiclone che continuerà a dominare sulla nostra Penisola».
Inverno senza precipitazioni e primavera in anticipo. La stagione dello sci, almeno per quanto riguarda la Bergamasca, è finita. Concluso il weekend del 24 e 25 marzo anche il comprensorio Brembo Ski archivia definitivamente la stagione invernale 2011/12.
Crisi e meteo, famiglie con figli rinunciano a settimana bianca
L'allievo e il maestro ci riprovano. Per la terza volta. La prima, contro il Genoa, non era nemmeno cominciata a causa della neve. La seconda è invece durata poco, un tentativo frustrato dall'espulsione di Consigli. Contro il Bologna Gabbiadini e Tiribocchi ci riproveranno.
Dopo le scorribande di JJ5 ecco un altro orso fare visita alla Valle di Scalve: nei giorni scorsi, a Vilminore, precisamente in un campo sopra la frazione di Vilmaggiore non molto distante dal centro abitato, sono state ritrovate le impronte del plantigrado.
Si apre in Alta Val Badia, nel cuore delle Dolomiti, l'ultima tappa 2011-2012 dei soci Porsche, perfetta conclusione di un tour di successi sportivi e convivialità. È l'ultima sfida per conquistare il gradino più alto del podio sia sugli sci, sia in Porsche.
Ecologia, sicurezza e assistenza alla guida: tre temi dell'auto del futuro. In casa Audi, per esempio, si lavora assiduamente al futuro della mobilità elettrica, in particolar modo alle vetture e-tron e alla loro tecnologia.
Brevi, ma di una intensità fortissima tanto da imbiancare le strade. Stiamo parlando delle grandinate che oggi pomeriggio si sono abbattute su alcune zone della provincia e che sono state segnalate da alcuni lettori, in particolare a Brembilla e a Scanzo.
È in azione una vera perturbazione atlantica con la pioggia che è arrivata domenica, insieme alla prima neve, è continuerà fino a martedì. Nuvoloni e umidità per questo inizio di primavera. Ma mercoledì si attendono le prime schiarite.
Per gli appassionati di sci da lunedì rimarranno aperti gli impianti e le piste di Foppolo per le ultime sciate della stagione. Le stazioni di Carona e San Simone rimarranno saranno invece chiuse. La stagione sciistica va pian piano concludendosi. Ma non è ancora detto.