I sedili (interi) di un’auto abbandonati sulla strada a Pontirolo Nuovo
IL CASO. Notati da diversi cittadini tra le vie Piemonte e Lombardia: mistero sul perché siano stati lasciati lì.
IL CASO. Notati da diversi cittadini tra le vie Piemonte e Lombardia: mistero sul perché siano stati lasciati lì.
IL PROGETTO. C’è il progetto per la nuova piattaforma logistica che andrà a insediarsi nell’area a fianco dell’ex statale 42. La Cascina Vecchia rinascerà dopo 20 anni di abbandono.
IL PROCESSO. Per la Procura sono stati distratti quattro milioni e dirottati su una società controllata. Condanna anche per la moglie e il vice dell’epoca.
MONDO. Basta morte e distruzione in una tragedia che non sarebbe mai dovuta incominciare.
MONDO. La guerra è l’inferno sulla terra, ma c’è un limite anche all’inferno.
VIABILITÀ. Via Martinella e via Trento, stop di tre mesi da lunedì a venerdì nella fascia 7-9 per i non residenti. Blocco alle «scorciatoie» dalla provinciale 35. Il sindaco: situazione insostenibile, non siamo la tangenziale.
LA CRISI. Come più volte paventato, giovedì i tre gruppi all’opposizione hanno presentato le dimissioni in municipio in tempo per poter andare al voto nella prima tornata utile. Il Prefetto ha nominato il commissario, sarà il vice prefetto aggiunto Domenico Marino.
LA CELEBRAZIONE. Sabato, alle 16, in Cattedrale l’ordinazione episcopale per mano del Cardinale Pietro Parolin. I suoi compagni di Seminario: «Era uno studente modello, porta lo sguardo di una Chiesa che abita il mondo».
IL MONITORAGGIO. Telecamere provvisorie nelle vie Castagneta e Baioni e a piazzale Sant’Agostino. I rilievi prima e dopo la chiusura di via Maironi da Ponte: «Dati alla mano si valuterà se estendere la Ztl».
SCI ALPINO. Venerdì 21 e sabato 22 Sofia deve rilanciarsi dopo il Mondiale deludente. Ilaria va a caccia della sua quarta top 30 e anche Alessia spera nei punti.
Prima l’Atalanta ha rilanciato Lookman, poi Lookman ha trascinato l’Atalanta. E non è finita qui.
SOSTENIBILITÀ . Sul tetto della sede di Stezzano un impianto da 400 Kilowatt: «Competiamo con i colossi del settore, noi restiamo un’azienda familiare».
IN MONTAGNA. Dopo Lizzola, anche Foppolo-Carona sollevano il problema: serve un tavolo di confronto con i rifugisti. Il Cai: «Se il buon senso non basta, giusta la linea dura».
L’artista: «La nostra società ci spinge a comperare, mentre abbiamo già quanto ci serve, se sappiamo vederlo e utilizzarlo»
CALCIO. Giovedì 20 febbraio la ripresa degli allenamenti in vista della trasferta di domenica a Empoli (ore 18). L’attaccante sta gradualmente recuperando dal problema all’adduttore.
MUSICA. L’Accademia musicale Santa Cecilia il 23 febbraio propone un concerto dedicato a Robert Schumann e ai suoi cicli liederistici con la mezzo sopranoAngela Hyng Jung Oh e il baritono Piermarco Viñas Mazzoleni
Il messaggio dopo la nomine: "Regioni e città tornino al centro delle politiche Ue"
LA PREVENZIONE. Torna sabato 22 febbraio il «Progetto per la prevenzione delle malattie urologiche» promosso dal Rotary Club Bergamo Sud e dal Rotary Club Isola bergamasca – Ponte San Pietro in collaborazione con l’associazione Urologia e solidarietà.
L’INCIDENTE. Sul mezzo non c’erano passeggeri, l’uomo portato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Un piano presentato a Bruxelles dal sindaco di Bologna Lepore