Figliuolo: vaccino anti Covid-19 per i bambini dal 16 dicembre
Dal 16 dicembre potranno partire le vaccinazioni anti Covid-19 per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
Dal 16 dicembre potranno partire le vaccinazioni anti Covid-19 per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
In casi rari la malattia infiammatoria multisistemica colpisce i più piccoli: da inizio pandemia cinquanta casi al «Papa Giovanni». D’Antiga: «Immunizzarli è sicuro»
Le feste natalizie nel paese dell’Isola cominciano questo weekend, con l’accensione del grande albero e più di 80 mercatini tra le vie del paese. Domenica 5 dicembre presente anche la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 24-30 novembre: il tasso sale a 65 nuovi casi per 100 mila abitanti. «Le due situazioni portate all’attenzione la scorsa settimana per gli elevati tassi di incidenza, Cologno al Serio e Paladina, sono in fase di “rientro”».
Dalle 10 alle 20, il Teatro Donizetti e il Centro Piacentiniano saluteranno il Festival e daranno il via alle feste. Oltre 50 eventi in tutta la città, tra performance, concerti, visite guidate e itinerari speciali a bordo di Tuk Tuk
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
ROMA, 30 nov 2021 - Sono 160 le società di capitali più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili del 2021 con sede legale in Italia. A rivelarlo è un’inchiesta condotta dal trimestrale Industria Felix Magazine, diretto da …
Il 20 dicembre in scena la 15ª edizione del classico concerto di Natale. L’evento è gratuito, offerto alla cittadinanza dalla Proloco di Bergamo. Ad esibirsi sarà Awa Fall, 25enne di origine senegalese cresciuta tra Dalmine e Borgo Palazzo: con la sua band proporrà musiche reggae e pop internazionale. Al termine del concerto sarà possibile lasciare un’offerta libera a favore di «Spazio Autismo»…
Fiocco rosa per le pantere nere, che accolgono la piccola Renata. Nella comunità dei suricati tre cuccioli inaspettati, che saranno allevati in gruppo. Si riconferma il ruolo chiave del Parco nella conservazione della biodiversità. A dicembre aperto da sabato 4 a mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19 e da domenica 26 a venerdì 31
(Arv) Venezia 29 nov. 2021 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza, con 38 voti favorevoli e 10 contrari, il DEFR – Documento di Economia e Finanza regionale - 2022/2024. Dopo gli interventi introduttivi del Relatore Sandonà …
Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?
Ascom: «Situazione eccezionale, il contratto nazionale prevede la deroga». L’importo varia tra 112 e 186 euro. Sindacati: grave decisione unilaterale, confrontiamoci.
Regione, il sottosegretario Rossi: «Un supporto concreto per la ripartenza a tante realtà lombarde, spesso d’eccellenza, che l’inverno passato sono state messe in difficoltà dalle mancate aperture al pubblico degli impianti sciistici, causa Covid».
Tanti i bergamaschi non ancora vaccinati. Senza vaccino non otterranno il certificato rafforzato in vigore dal prossimo 6 dicembre. Ecco cosa cambia.
Jazz, r&b, future-pop ed elettronica: oggi esce “OKOK, SE SOLO FOSSE NOTTE”, l’ep di esordio del quartetto bergamasco assolutamente da tenere d’occhio. Domani sera live di presentazione del disco a Edoné
Sarà il grande palcoscenico di una giornata di festa con esibizioni, visite guidate nel cuore della città.
Non contro qualcuno, ma per contribuire a proteggere tutti. È questo il senso di «#iomivaccino - storie di libertà», lo spazio che il giornale dedicherà da oggi fino al 24 dicembre a trenta noti personaggi della comunità bergamasca che si sono vaccinati contro il Covid, riconoscendo non solo il valore scientifico del siero, ma anche quello etico e morale dell’atto in sé, segno di grande rispetto …
Sarà in vigore dal 6 dicembre, servirà il tampone anche sugli autobus.
Il tasso di incidenza, nella settimana 17-23 novembre 2021, è pari a 57 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 0,57 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), confermando la tendenziale crescita della curva epidemica rilevata già la scorsa settimana (40 nuovi casi per 100.000 abitanti vs i 26 di quella precedente).
Le misure potranno essere eventualmente prorogate oltre quella data. Ecco che cosa prevede. In allegato il documento licenziato da Governo.