Trasfigurazioni, rassegna d’arte alla scoperta della Valle Imagna
La compagnia «Trasfigura» organizza dal 26 giugno al 4 luglio quattro spettacoli di quattro artisti differenti creati su misura per quattro suggestive location nella valle.
La compagnia «Trasfigura» organizza dal 26 giugno al 4 luglio quattro spettacoli di quattro artisti differenti creati su misura per quattro suggestive location nella valle.
Piattaforma con Aria e Bicocca per il monitoraggio dati. Moratti: «Variante indiana in crescita, ma sequenziamo tutti i tamponi».
Industria, economia, politica e fraternità. La giornalista di La7 ne parlerà a Bergamo Festival il 2 luglio, intervistando Innocenzo Cipolletta, Carlo Cottarelli e Paola De Micheli in dialogo con il Vescovo Francesco Beschi. Ne abbiamo approfittato per ribaltare la situazione e farle noi qualche domanda
Musica, performance, live drawing, laboratori per sperimentarsi in prima persona. Cinema, illustrazione e graphic novel. Cinque giorni di cultura, arti e spettacoli nel parco della Malpensata aperti a tutti
Per la prima volta a Bergamo Jazz, il pianista Danilo Rea, con un concerto da solista ma anche un inedito incontro con Gianluigi Trovesi.
“Durante il primo lockdown, nel marzo 2020, ci siamo ritrovati isolati, ognuno a casa propria. Uscivamo solo per fare i turni come volontari alla Croce Rossa. Avevamo molta paura, era l’inizio della pandemia e ancora non sapevamo come intervenire. Una …
In questi giorni anche i cittadini bergamaschi stanno ricevendo via sms il codice che permette di ottenere il documento per la sicurezza di chi viaggia o vuole partecipare a eventi pubblici.
Il libro del fotografo Marco Quaranta e del giornalista di La7 Guy Chiappaventi racconta sobriamente con immagini e parole il dramma del paese della Valseriana
Con 36 appuntamenti dedicati a grandi e piccini, la proposta del Festival è ampia. Dal più classico teatro alle proposte più originali, passando per letture animate, laboratori di circo, cinema all’aperto, conferenze e mostre fotografiche, il motto è solo uno: ripartire, dopo un anno sospeso, e ricominciare a riveder le stelle
È la richiesta dei residenti: «Non subisca lo stesso destino di altre zone dove è sparito il verde». Andrebbe ripensato l’incrocio tra via Corridoni e via Leone XIII.
Prosa, Altri percorsi, Appuntamento con la storia, eventi speciali ed operetta. Un programma d’eccezione con il Donizetti riaperto. La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, ha presentato «La Stagione dei Teatri 2021/2022».
L’organizzatore: «In Comune ci hanno sconsigliato di partire». La replica del sindaco: «Abbiamo solo chiesto il rispetto delle normative».
Grazie al «Green pass», dal primo luglio ci si potrà spostare con maggiore facilità sia in Italia che all’estero. Ma il documento digitale, che rappresenta una sorta di passaporto vaccinale, potrà essere utilizzato anche per partecipare a manifestazioni, fiere ed eventi o andare in visita nelle Rsa.
La cantante il 27 giugno a Bergamo in un concerto antologico. Dai toni naif della canzone che l’ha fatta conoscere al grande pubblico, un percorso di consapevolezza che l’ha portata all’ultimo singolo cantato in italiano e napoletano
Il 23 giugno il regista e coreografo Marcos Morau e La Veronal, compagnia di danza che dirige con sede a Barcellona, saranno ospiti di Festival Danza Estate. Abbiamo conversato con Morau riguardo la giustapposizione spaziale tra danza e scultura, tra movimento e peso, tra leggerezza e gravità
Draghi ha firmato il Decreto con le modalità per il Green pass che consentirà viaggi in Italia e in Europa e la partecipazione ad eventi pubblici
In sette mesi, il fondo gestito da Fondazione Cesvi in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub, è riuscito a raccogliere 4.780.000 euro coinvolgendo oltre 150 artisti e più di 100 realtà aziendali.
Con una rassegna di quattro eventi, la Consulta Giovani di Osio Sotto rilancia gli appuntamenti in presenza con ospiti d’eccezione, rigorosamente bergamaschi. Dal calcio femminile alle start up, passando per l’alpinismo e i podcast, gli eventi sono fruibili sia fisicamente che virtualmente, grazie alla spinta digital del gruppo
Sta prendendo forma l’estivo che ospiterà il festival musicale. L’accesso attraverso due grandi archi e il palco di fianco al monumento.
(Arv) Venezia 16 giu. 2021 - La Terza commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Marco Andreoli (Liga Veneta), Vicepresidente Cristina Guarda (Europa Verde), nel corso della seduta odierna, ha approvato all’unanimità il Parere alla Giunta regionale n. …