Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero / Bergamo Città

    Alla scoperta del casinò di San Pellegrino

    Alla scoperta del Casinò e del Teatro di San Pellegrino. Il Casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stavolta Trump non è il solito cowboy

    Il sospetto è forte. Ad allertare i bombardieri strategici nucleari B52 per la prima volta dai tempi della guerra fredda potrebbe non essere stato Donald Trump e forse nemmeno uno dei tanti generali che ormai gli fanno da tutori alla Casa Bianca, ma il premier giapponese Shinzo Abe. Appena ventiquattr’ore prima della grande mobilitazione aerea americana, infatti, il Giappone aveva regalato ad Abe…

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Tiri liberi su Bergamo e Remer Avvio di campionato shock

    Sarebbe ingeneroso puntare esclusivamente l’indice contro coach Ciocca (Bergamo) e Vertemati (Remer) per l’avvio di campionato choc delle rispettive squadre. Magari coinvolgerli nelle responsabilità perché hanno avallato gli organici dati in dote.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Chiesa, la riforma non teme congiure

    Nella notte fra il ventitré e il ventiquattro settembre, come si conviene a ogni iniziativa cospiratoria degna del suo romanzo, sessantadue firmatari hanno diramato, per via informatica e in simultanea intercontinentale, una lettera indirizzata a Papa Francesco, in dichiarato spirito di «correzione filiale», per esprimere un serio disagio dottrinale circa le questioni legate alla morale matrimoni…

    7 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Sparì nei boschi di Brenta Trovati resti, esami in corso

    È stato trovato il 15 ottobre nei boschi del Varesotto un cadavere in avanzato stato di decomposizione: il forte sospetto è che si tratti di Giovanni Belingheri, classe 1944, residente a Colere, del quale si sono perse le tracce dallo scorso mese di aprile.

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il compito ambizioso di un G7 partecipato

    Il G7 sull’agricoltura è finito bene, così come Bergamo ha superato la prova internazionale a tutti i livelli, sotto gli occhi dei ministri di grandi Paesi, dell’Unione europea e del continente africano. Non c’è che dire, a cominciare dall’organizzazione: non tutto era prevedibile in questi termini. L’inatteso omaggio del bel tempo e un clima umano accogliente hanno fatto il resto e completato l’…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il «Terzo Paradiso» tra arte e natura L’opera di Pistoletto al «Papa Giovanni»

    È stato inaugurato all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo l’opera di land art «Terzo Paradiso», dell’ artista piemontese Michelangelo Pistoletto.

    7 anni fa
    Cronaca

    Ruba caramelle sul luogo di lavoro «Giusto il licenziamento per 10 euro »

    Rubare le caramelle - un furtarello da meno di 10 euro - può costare il posto al dipendente di un supermercato. La Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un addetto al rifornimento degli scaffali trovato a fine turno in possesso di merce (di poco valore) che non aveva pagato.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 5 denunce all’ora Ma i reati sono in calo: meno 8%

    Aumentano truffe e frodi informatiche, calano i furti negli appartamenti, nelle auto e gli scippi.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cibo, i consigli per vivere meglio Berrino spopola a BergamoScienza

    L’intervista a Franco Berrino. Una corretta alimentazione previene malattie e fa vivere meglio. Il medico piemontese che da anni cerca di sensibilizzare sul potere del cibo come fattore di longevità, ha tenuto un’affollatissima conferenza alla Clinica Castelli nell’ambito di BergamoScienza. Ridurre zuccheri e proteine animali «Basterebbe tornare alle abitudini dei nonni: pasta, legumi, verdure e …

    7 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    Da Verdellino agli Usa studia i nuclei atomici

    Come sono fatti i nuclei atomici e qual è l’origine degli elementi chimici presenti nell’Universo? Sono alcune delle fondamentali domande che muovono il lavoro di ricerca di Marco Cortesi. E non solo. Perché la fisica nucleare delle basse energie ha numerose applicazioni utili alla vita di tutti i giorni: ad esempio lo sviluppo di nuovi metodi diagnostici contro il cancro che il fisico originario…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La sfida delle cellule staminali Convegno con Avis a BergamoScienza

    Una riflessione sugli impieghi attuali e sulle potenzialità ancora inesplorate delle cellule staminali. Giovedì 12 ottobre alle ore 8.30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Mascheroni, in via Alberico da Rosciate a Bergamo, il convegno «Cellule staminali: mito o realtà?».

    7 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Guzzanti, Hendel, Dix e Bergonzoni La grande stagione del «Neri » di Nembro

    Presentato il calendario della nuova stagione teatrale della cittadina della valle Seriana. Un cartellone ricchissimo di nomi e qualità. Leggi.

    7 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Guzzanti, Hendel, Dix e Bergonzoni La grande stagione del «Neri » di Nembro

    Presentato il calendario della nuova stagione teatrale della cittadina della valle Seriana. Un cartellone ricchissimo di nomi e qualità. Leggi.

    7 anni fa
    Cronaca

    Ecco come avere gli incentivi fiscali per chi investe in pubblicità sui giornali

    L’importo del credito d’imposta potrà arrivare fino al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90% per le microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Tiri liberi su Bergamo e Remer Preoccupano i flop all’esordio?

    Non sottovalutiamo le batttute a vuoto nell’impatto con la stagione 2017-2018 di Bergamo e Remer. L’illusione per il team cittadino di brindare al successo, nell’esordio in serie A2, è durata sino alla fine del terzo tempo (54-56 al 30’).

    7 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    Dalle piste da sci alla vita in Argentina

    Quel bambino di quattro anni che agli albori degli anni Novanta inforcava per la prima volta gli sci - per scendere a spazzaneve dalle piste del Pora - non poteva certo prevedere che le lunghe asticelle dalla punta ricurva alle quali stava fissando quei minuscoli scarponi avrebbero segnato tutta la sua esistenza.

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scienza e umanesimo la vera conoscenza

    Con l’inaugurazione della XV edizione di BergamoScienza si apre oggi il festival dedicato alla divulgazione del sapere scientifico, con il coinvolgimento della comunità, delle scuole e dei giovani. Ancora una volta la città sta per essere animata da conferenze, laboratori, incontri con grandi scienziati e premi Nobel, ma anche con spettacoli, momenti artistici ed eventi musicali. Sempre più, cres…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Influenza alle porte, c’è il fattore meteo Ecco i rimedi (e attenzione agli starnuti...)

    Con il passare delle settimane e il clima più autunnale l’influenza fa sempre più parlare di sè. Ma come sarà l’influenza che verrà?

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il passato cristiano Sospetti e risposte

    Mentre viaggio in macchina ascoltando la radio, sento una mattina la voce di Corrado Augias, noto anfitrione della cultura televisiva del pomeriggio, che intervistato da Chiara Valeri confessa ai microfoni di Materadio di essere sempre più interessato, via via che invecchia, alla strana natura degli italiani, sempre un po’ anarchica e svogliata, immaginando quanto migliori e uniti potrebbero esse…

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • ...
    • 491
    • 492
    • 493
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso