Due itinerari tutti da pedalare con 7x10 InBici On tour
Un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per gli amanti delle pedalate turistiche.
Un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per gli amanti delle pedalate turistiche.
Il monte Cornagera su un vagone della metropolitana di Shenzhen, in Cina. Ma come è possibile?
La sera di San Lorenzo, lo scorso 10 agosto, a Ghisalba, lungo la strada provinciale “Francesca”, si è verificato un episodio di violenza ai danni di una prostituta albanese.
Il governo incassa il massimo ottenibile dal miglioramento delle prospettive della finanza pubblica. Si prepara così ad una manovra che sarà, come ha detto ieri in conferenza stampa il ministro dell’Economia Padoan, «espansiva», cioè con misure volte a rafforzare la fase di crescita dell’economia. In particolare ci si aspetta che la manovra di ottobre ora possa avere energici interventi in tre di…
«Vivere qui ci ha fatto cambiare la scala delle priorità. Adesso sappiamo che non è necessario correre sempre come pazzi e che esiste un equilibrio tra il lavoro e la famiglia, perché fare figli qui a Stoccolma è la cosa più naturale del mondo». Quindici mesi di licenza parentale che spesso i genitori scelgono di dividersi equamente: dopo i primi 7 mesi e mezzo la mamma torna a lavorare e il cong…
Katiuscia Alfano racconta di un equilibrio che si è spezzato, poi il cammino di ripresa totale fino alla maternità.
Circola un messaggio allarmistico (e sgrammaticato) su una possibile contaminazione della bevanda. E la Polizia interviene.
Domenica 24 settembre a partire dalle 9.30 il sentiero che porta al rifugio Balicco sarà «lastricato» di eventi musicali. È la prima edizione del Budrock Festival.
In futuro per avere un consiglio, anche di natura psicologica, potremmo rivolgerci allo smartphone? Sembrerebbe di sì, stando all’annuncio di lavoro pubblicato da Apple.
Ai tempi del Re Sole era convinzione comune che i dolori della gotta, disturbo collaterale dei ricchi ipernutriti, potessero essere alleviati solo attraverso il sangue spremuto dal cuore di certi canarini, lasciato colare sul male come un liquore dai poteri prodigiosi. A quell’epoca erano già vivi e attivi Pascal, Spinoza e Cartesio, ma quel tipo di credulità, che anche la medicina di allora acce…
Il 23 e il 24 settembre i luoghi storici e culturali del comune proporranno iniziative e attività per far conoscere la storia del nostro patrimonio artistico. Bergamo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio.
L’uomo, un albanese regolare in Italia, aveva aggredito una giovane prostituta a Ghisalba, scaraventandola fuori dall’auto.
Resta ricoverato in ospedale a Seriate l’imprenditore cinquantenne malmenato a colpi di piede di porco a Bolgare.
L’istituzione è la più amata dagli italiani. L’ultimo sondaggio Eurispes dà l’Arma dei carabinieri al 74% di gradimento. In un Paese afflitto da malapolitica, corruzione, mancanza di rispetto per i diritti altrui, assenza diffusa, soprattutto al sud, di senso civico, perdita di sicurezza percepita, il carabiniere è l’ultima speranza . La notizia dei due militari accusati di stupro a Firenze in at…
È stato rinviato a oggi mercoledì 13 settembre alle 20.30 nella sala polivalente di Piazza Brembana l’incontro con il Premio Strega 2017 Paolo Cognetti, inizialmente in programma per venerdì 1° settembre alle 15.30 alla baita del Forno a Ornica. L’autore …
Don Fiorenzo Rossi, sacerdote bergamasco alle Antille francesi, sta vivendo il drammatico passaggio di Irma: «Abbiamo dato ospitalità a una trentina di famiglie». Ma da mercoledì le comunicazioni sono interrotte
È la stagione di mezzo, quando l’ultimo scampolo d’estate sta per cedere il passo al preludio d’autunno. Il sole accecante, il cielo terso, le mille sfumature di verde non hanno ancora abbandonato la Val Gardena.
I «grandi cambiamenti climatici che mettono in difficoltà gli operatori rurali» citati da Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, durante la sua lunga e appassionata visita nella giornata inaugurale di venerdì, si sono fatti sentire anche durante la Fiera di Sant’Alessandro. In particolare nella giornata di sabato, quando forti acquazzoni hanno condizionato il…
Un’installazione sarà a I Maestri del Paesaggio. Le creazioni di Catellani & Smith sono tra gli oggetti bergamaschi più copiati al mondo: la nuova avventura con l’ultima fornace di Venezia.
D’istinto verrebbe da dire «l’Impero colpisce ancora» a proposito della sentenza del Tar Lazio che ha accolto il ricorso contro il numero chiuso previsto per l’ingresso nelle facoltà umanistiche della Statale di Milano. La scelta dell’ateneo di porre un limite al numero degli iscritti era dettata (e motivata) dall’esigenza di garantire agli studenti un accettabile livello di fruibilità delle lezi…