Accabadora della Murgia al teatro Sociale
Continua la rassegna Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.
Continua la rassegna Altri Percorsi della Fondazione Donizetti.
È uno di quei progetti che possono cambiare la viabilità e soprattutto il turismo di un territorio grande come la Valle Brembana. Su L’Eco di Bergamo gli ultimi dettagli e i commenti sulla pista ciclabile che collegherà Bergamo a Piazza Brembana (Sì, Piazza Brembana).
Si avvicina la stagione delle migrazioni dei bufo bufo e le Guardie ecologiche volontarie sono in pista per il salvataggio dei rospi che rischiano la vita lungo le carreggiate.
Inaugurata l’11 di febbraio nella biblioteca comunale la mostra dedicata al fotografo bergamasco.
Una stazione mobile dei carabinieri della Bassa per monitorare la zona di Zingonia e in particolare delle 4 Torri. »Per essere vicini alla gente» spiegano i militari. E un’operazione antidroga è stata compiuta anche giovedì 1° febbraio.
È una delle sentenze a cui siamo più affezionati: «Predica bene ma razzola male». Come è ovvio, quando si pronunciano queste parole è sempre all’altro che ci si rivolge: chi predica bene e razzola male è inevitabilmente l’altro. Non appena qualcuno sviluppa con armonia un qualche ragionamento, non appena si ascoltano parole appropriate in grado di sostenere una tesi convincente, ecco che subito s…
Prima l’assalto ai Pronto soccorso, poi la tirata d’orecchie ai medici di famiglia, infine la querelle sui fondi per tagliare le liste d’attesa degli esami più richiesti dai cittadini. Complice un’influenza più «cattiva» del previsto - e l’avvio della campagna elettorale per le prossime elezioni regionali -, non c’è dubbio che per la sanità lombarda il nuovo anno si sia aperto all’insegna delle c…
Solo un inizio d’anno così terribile, con attentati a ripetizione, centinaia di morti e la capitale Kabul assediata dal terrore, poteva riportare l’attenzione sull’Afghanistan. Le Nazioni Unite, le Ong, persino i pochi religiosi presenti sul campo lanciavano da tempo l’allarme, pubblicavano dati sempre più agghiaccianti sui civili uccisi da atti di violenza e avvertivano che la situazione si era …
Tutti esperti di diritto. Magari dopo essere stati - mezz’ora prima - luminari di medicina, archistar incomprese, criminologi da sofà. Tutti con una virtuale corda saponata appoggiata accanto al mouse del pc, pronti a scodellare scempiaggini fegatose, a denigrare chi ancora si ostina a decidere tramite il codice penale: meglio il forcone, la giurisprudenza di pancia che salva i Barabba e condanna…
Non si è mai avvertita come languente l’amicizia autentica così come in questa era degli «amici» virtuali di Facebook. Già Aristotele ricordava come l’amicizia sia quanto di più necessario esista alla vita, perché è la partecipazione solidale di più persone ad atteggiamenti e valori determinati. L’amicizia implica sollecitudine, cura, pietà, è l’essenza dei rapporti umani come tali, un bene per s…
Torna il 18 febbraio a Grumello del Monte la non competitiva dedicata alle coppie, ma anche a chi sta cercando l’amore.
È stata raggiunta da un colpo di pistola: è una 37enne nigeriana. L’autore del gesto, un uomo di 62 anni di Bottanuco, si è già costituito.
« Nel 2018 penso che in Italia continuerà il lento ma inesorabile calo del consumo di vino pro-capite, a scapito però dei prodotti di bassa qualità; contemporaneamente continuerà a crescere la domanda di vini di qualità, grazie anche ad una pur lenta ripresa economica in atto. Produrre in maniera virtuosa, nel rispetto dell’ambiente e delle identità territoriali, facendo seguire scelte distributi…
Sono passati 70 anni dal giorno in cui entrò in vigore l’atto fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l’attività e le regole fondanti di uno Stato, la fonte principale del diritto, cioè quella dalla quale dipendono tutte le altre leggi: la Costituzione della Repubblica italiana. Vi si enunciavano i principi che avrebbero tracciato il nuovo percorso dell’appena nata Repubblic…
Il gigante dorme ai piedi della montagna. Gli automobilisti lo accarezzano, passandoci accanto, e procedono, verso le mete bianche della neve e della villeggiatura. Il quesito filtra dal finestrino: quando cambierà qualcosa?
«Forse esiste solo il silenzio» scrive José Saramago. Spesso però, nella vita di tutti i giorni, diventa un’ esperienza rara: in auto c’ è la radio, in casa la tv, sempre con noi tablet e smartphone. L’ assenza di suoni viene percepita come un’ anomalia. Proprio per questo, però se ne sente di più il bisogno, come se il silenzio potesse diventare un luogo simbolico, un’ isola dove rifugiarsi e ri…
Martedì l’atto definitivo: il closing finanziario. Acquisite per 315 milioni le attività nazionali del gruppo romano. Bergamo confermata sede centrale. L’ a.d. Callieri: «Una tappa storica che consolida la nostra leadership». Fiducia Heidelberg nel management italiano.
Tra i numerosi turisti presenti a Valbondione per il Capodanno anche una decina di amici filippini, residenti nel Milanese.
Sono già migliaia gli italiani bloccati a letto con l’influenza. Il virologo Pregliasco spiega le regole da seguire e conferma l’importanza della vaccinazione.
La Lapponia svedese è una delle ultime aree d’Europa ancora incontaminata dove trascorrere dei soggiorni indimenticabili lontani dal turismo di massa, godendo la natura e il silenzio.