Vuoi mangiare pizzoccheri super? Dal 2 settembre a Teglio in Valtellina
Conto alla rovescia a Teglio per Pizzocchero d’Oro e Sapori d’Autunno.
13 weekend di storia, arte, cultura, natura e buon cibo.
Conto alla rovescia a Teglio per Pizzocchero d’Oro e Sapori d’Autunno.
13 weekend di storia, arte, cultura, natura e buon cibo.
Nuova impresa di Battista Marchesi, 75 anni. Una maxi traversata: 6.471 chilometri in 86 giorni. «Ho incontrato centinaia di persone, quanti abbracci»
Bergamo Jazz Festival partecipa a “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, la grande kermesse musicale organizzata dall’Associazione I-Jazz e fortemente voluta dal Ministro Dario Franceschini e dal musicista e direttore artistico Paolo Fresu.
Da settembre riprenderanno le iniziative del «Treno Blu» con iniziative che si svolgono esclusivamente con treni storici a vapore, al traino di una sbuffante locomotiva del 1922 (quasi centenaria) e con carrozze degli anni ’30 del secolo scorso, dai caratteristici sedili in legno, oggi preservate nel parco storico della Fondazione Fs.
Il Governo approva in via definitiva il decreto che introduce una misura permanente contro la povertà e si prepara alle nuove sfide dell’autunno a partire da quelle sul lavoro e sulla previdenza.
Iniziati i lavori per l’allestimento che colorerà piazza Vecchia a settembre. Dal 7 ci sono, come orami da sette anni, «I Maestri del Paesaggio».
Solo negli ultimi otto anni in Italia vi sono stati i terremoti dell’Aquila nel 2009, dell’Emilia nel 2012, del Centro Italia del 2016 e ad Ischia nel 2017. Nei decenni scorsi ve ne furono in Sicilia, in Friuli, in Irpinia, a Napoli. L’Italia è un Paese ad alto rischio sismico. Se scorriamo le cronache dei giornali e delle televisioni si direbbe che ogni volta è una novità. Lutti, atti di eroismo…
Per capire quel che è accaduto a Ischia dobbiamo partire dalle parole del vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili, pronunciate esattamente un anno fa di fronte alle vittime del terremoto del Centro Italia: «Non è la natura a uccidere, ma l’uomo». L’uomo con la sua incuria, con la sua negligenza. È esattamente quel che è accaduto l’altroieri. Come hanno spiegato senza esitazione geologi e tecn…
Sul terremoto di Ischia parla Francesco Peduto, presidente del Cng, che ha dichiarato: l’entità dei danni è dovuta a manufatti fatiscenti.
Quando si dice che i figli sono la ricchezza di un Paese si dice una gran verità: e non si pensi che la ricchezza vada intesa in senso morale. È proprio ricchezza reale. Quanto sta avvenendo in Italia lo dimostra. Una politica che per decenni ha messo ai margini le famiglie e le ha in ogni modo disincentivate a investire nel futuro, oggi sta producendo i suoi amari risultati. L’ultimo segnale è q…
È proprio indigesta la prima di campionato all’Atalanta. Non ne vince una dal 2008 e ieri contro la Roma ha inanellato il quinto ko su sette debutti (gli altri sono due pareggi). Non ha fatto il colabrodo del 3-4 dell’anno scorso con la Lazio, ma, nonostante solidità, orgoglio e comando della manovra nella ripresa, qualcosa non ha funzionato, come spieghiamo nei commenti alla partita.
In conferenza stampa di presentazione del match contro la Roma, il mister neroazzurro parla anche della questione Spinazzola. «È ancora un nostro giocatore, è sempre convocato finché è dell’Atalanta, poi è una decisione sua e in questo momento non c’è e devo pensare a come giocare senza di lui».
«Ce la faremo». La cooperativa l’Innesto ha ufficialmente esercitato il diritto di prelazione per l’acquisto della Casa del Pescatore.
Sorprendono i primi dati raccolti da PromoSerio sull’andamento della stagione in corso. Da maggio a luglio le strutture ricettive associate all’Agenzia di Sviluppo territoriale della ValSeriana e Val di Scalve hanno registrato un aumento delle presenze, mediamente del 10/15%, ma con picchi nei weekend del 30/35 %.
La Val Sedornia è una piccola valle laterale della Val Seriana, a cui si accede facilmente sia da Tezzi Alti, frazione di Gandellino, sia dagli Spiazzi di Gromo. La Val Sedornia è una piccola perla tutta da scoprire, con la …
Dove osano i pirati, esploratori e avventurieri della mountain bike, tra pendenze proibitive, discese riposanti su tratti asfaltati immersi nella natura, poco adatta alle famiglie ma ai ciclisti più allenati, con assenza di traffico soprattutto in settimana.
È «Cine Tascabile», la rassegna organizzate da Lab 80 e da Teatro Tascabile dal 17 agosto al 2 settembre. Più di dieci serate di cinema all’aperto nella suggestiva cornice del Chiostro del Carmine di Città Alta. Anteprime, documentari e film da non dimenticare.
L’antica via Mercatorum, una passeggiata a Castione, la scoperta della San Pellegrino (fabbrica, fonti e casinò), Bergamo dall’alto o Bergamo sotterranea. Sono solo alcune delle proposte di (ri)scoperta del nostro territorio proposte in questo venerdì 11 agosto. Ma per gli …
Un eminente sociologo - famoso anche per i suoi deliziosi paradossi - ama affermare, con arguzia tutta partenopea: il mondo si divide in burocrati e creativi. Il burocrate è colui che alle 14.01 non ti lascia entrare o abbassa lo sportello, dicendo «mi spiace, è chiuso»; il creativo è colui che, di fronte a un cittadino che gli fa una richiesta, pensa sempre «cosa posso fare per lui?». Le due tip…
Per fuggire su un’isola deserta non occorre fare lunghe ore di volo. I Paesi Bassi hanno molte isole incantevoli e raggiungibili facilmente in traghetto. Alcune sono riserve naturali integrali, regno di uccelli migratori e fauna marina, dove l’uomo non può entrare.