Dal vivo gli Spread al Druso di Ranica
Presentazione il nuovo album «Vivi per miracolo».
Dal 4 all’8 aprile (con un pre festival il 23 e 24 marzo) l’ottava edizione di «Domina Domna». Guarda il programma degli eventi.
Il consulente Alessandro Donati, protagonista suo malgrado della vicenda del marciatore italiano ha risposto alle domande del pubblico e degli studenti.
Lei tatuatrice e lui con la passione dei fiori, Barbara Claris e Gabriele Camozzini, di Bergamo, vivono all’Aia con il piccolo Aron, 5 mesi. «I sogni bisogna saperli coltivare, ma avendo il coraggio di sperimentare». Nell’estate del 2015 Barbara e Gabriele hanno preso una macchina e hanno girato per qualche settimana l’Olanda. Città dopo città, cercando la loro nuova casa, il nuovo progetto in cu…
Si conclude dopo sette anni la vicenda giudiziaria di un senegalese che vendeva merce contraffatta sull’isola partenopea
Il film vincitore della Mostra Concorso è Iscelitel (Secret Ingredient) di Gjorce Stavreski. A Die dritte Option (The Third Option) di Thomas Fürhapter il premio CGIL per il miglior documentario. Mzis Qalaqi (City of the Sun) di Rati Oneli vince invece il Premio “La Sortie de l’Usine” assegnato dalla Giuria CGIL.
Il nero della malattia, il bianco della speranza. Venerdì 16 marzo a Dalmine si inaugura la personale di Edi Fumagalli intitolata “Vi prego…a cuore aperto”.
Il dibattito che ha acceso gli animi dei tifosi a «TuttoAtalanta diretta stadio» andata in onda mercoledì 14 marzo su Bergamo TV, ha riguardato la convenienza o meno di schierare un Atalanta-bis contro la Juventus.
Dal 23 al 25 marzo la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie quindici anni. Per festeggiare questo traguardo l’ingresso sarà eccezionalmente gratuito per tutti i visitatori.
BRUXELLES - L'Europarlamento chiede, nella sua proposta di bilancio Ue post 2020, il raddoppio dei fondi per il programma Life, con il quale l'Ue eroga finanziamenti per progetti di salvaguardia di ambiente e natura. Nell'attuale periodo finanziario 2014-2020, Life gode …
Livigno? La patria del freddo. E la neve è protagonista tanto d’inverno quanto d’estate. Basti pensare al ventaglio di proposte che propone la splendida località conosciuta come il piccolo Tibet valtellinese.
Il 16 marzo la Giornata internazionale del sonno per ricordare l’importanza di dormire bene per la buona salute.
Il manifesto è apparso al culmine di viale Vittorio Emanuele. L’ha fatto affiggere un negoziante di Città Alta e il messaggio, variamente declinato, è chiaro: quando comprate on line pensate anche alla realtà (intesa come servizio, professionalità e calore umano, ancora prima delle difficoltà) delle botteghe, impegnate in una sorta di guerra di resistenza contro il nuovo e il grosso che avanza, i…
Con l’arrivo della primavera, il finale della stagione sciistica si annuncia ricco di sorprese sul soleggiato altipiano di Avelengo sopra Merano
Suggestivo, poetico. Ma come si fa a emozionare parlando di una strada statale? Ci è riuscito un nostro lettore che ha raccontato con un video la via Mala.
Si chiama «rinaturazione» ed è quel processo che verrà attuato sul Basso Sebino per riportare i fondali ad una biodiversità che oggi non esiste più, essendo ormai colonizzati dalla «Vallisneria Spiralis».
Il cantante nella prima del concerto a Firenze, sabato 10 marzo, ha voluto ricordare il grande capitano della Fiorentina e i suoi compagni.
BRUXELLES - Scampate le paure del 2017 con le sconfitte di Wilders in Olanda e Le Pen in Francia, incassata la Grande Coalizione in Germania, la mazzata per Bruxelles arriva dall'Italia. I primi exit poll dicono che le forze europeiste, …
«Voglio raccontarvi di un pezzo di terra. Sta sulla cima di una collina nel Monferrato. È il mio giardino».
Con il rialzo delle temperature la pioggia che arriva dal cielo si ghiaccia all’istante nel momento in cui arriva sull’asfalto. Un grosso e pericoloso problema per la circolazione stradale a causa della carreggiata che diventa, di fatto, una lastra di ghiaccio. Riaperta la Torino-Brescia.