Vuoi evitare code e rallentamenti? Bonate, code sull’asse interurbano
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo. Segui la diretta di Bergamo Tv e Radio Alta.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo. Segui la diretta di Bergamo Tv e Radio Alta.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo. Segui la diretta di Bergamo Tv e Radio Alta.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo. Segui la diretta di Bergamo Tv e Radio Alta.
Agivano su un vasto territorio nella Bassa Bergamasca e avevano organizzato ormai da quattro anni una rete di spaccio capillare. Gli scambi di piccole dosi di droga avvenivano in particolare nelle aree adiacenti ai benzinai. I clienti erano uomini e donne di tutte le età e professioni.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo. Segui la diretta di Bergamo Tv e Radio Alta.
Dalle 8,30 alle 17,30 intervento di manutenzione nella Frasnadello e nella Antea.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo. Segui la diretta di Bergamo Tv e Radio Alta.
(ANSA) - POMPEI (NAPOLI), 6 FEB - Troppa pioggia, esonda il fiume Sarno. E' stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco per trarre in salvo gli occupanti di tre auto rimaste impantanate. Soccorsa anche una coppia di anziani riportata all' …
Da lunedì le limitazioni temporanee al traffico e al riscaldamento domestico non sono più attive. E da martedì ritorna il cielo sereno (ma per poco).
A voi è capitato? Alzi la mano chi non ha ricevuto negli ultimi mesi un messaggio sul proprio telefonino o una comunicazione dalla propria compagnia telefonica sulla modifica della durata del contratto passata da mensile (ogni 30 giorni) a settimanale.
Un masso è caduto nella notte tra domenica e lunedì 6 febbraio in Val Seriana, nel territorio di Villa d’Ogna. La strada è stata chiusa per diverse ore fino alle 16.15, quando il versante è stato definitivamente messo in sicurezza.
Le strade inquinano più delle auto. Un’affermazione all’apparenza incredibile, ma confermata dai dati. L’usura dell’asfalto delle strade cittadine infatti diffonde nell’aria di Bergamo 12 tonnellate di Pm10 all’anno.
Dunque l’Europa ha ritrovato unità d’intenti nella gestione delle migrazioni. L’appoggio dell’Unione all’accordo italo-libico per chiudere la rotta del Mediterraneo centrale è un risultato positivo. Se quell’accordo dovesse funzionare, metterebbe fine all’immonda tratta di esseri umani almeno in quel tratto di mare dove nel solo 2016 sono morte almeno 3.500 persone. Ma se è ancora consentito ragi…
Si è dovuto ancora aspettare l’aiuto arrivato dal cielo, la pioggia e il vento degli ultimi due giorni hanno ripulito l’aria pessima degli ultimi giorni. Revocate le limitazioni al traffico a Bergamo. Il meteo prevede tempo brutto fino a mercoledì con una pausa senza pioggia martedì.
Un violento scontro frontale si è verificato attorno alle 23.30 di venerdì all’incrocio tra via Autostrada e via Carnovali.
Storylab questa volta ci porta in largo Belotti, nel cuore del centro di Bergamo, tra il Sentierone e il Donizetti. Ecco come (non) è cambiato questo angolo della città in un secolo.
L’hashish era stato trasferito in due distinti viaggi dalla Lombardia al capoluogo giuliano.
Dopo sette giorni consecutivi di sforamento della soglia di 70 microgrammi per metro cubo di PM10 nell’aria bergamasca, scattano le limitazioni di secondo livello previste dal Protocollo Aria di Regione Lombardia, sottoscritto da 26 comuni della Provincia di Bergamo, tra i quali il capoluogo.
Alcune delle proposte sulla mobilità della Lista Gori, insieme al potenziamento del servizio nei giorni festivi, al prolungamento della sosta da 2 a 3 ore in centro e all’introduzione di una domenica pedonalizzata.
(ANSA) - VENEZIA, 3 FEB - Un vaporetto dell'Actv, la linea di trasporto locale, è entrato in collisione stamane con un semicabinato di circa nove metri in laguna, tra Murano e Burano, all'incrocio tra due canali navigabili. Sulla zona al …