Scontro frontale sulla Briantea - foto Cinque feriti, strada chiusa due ore
Uno scontro frontale ha causato la chiusura della Briantea per ben due ore, fortunatamente con feriti lievi.
Uno scontro frontale ha causato la chiusura della Briantea per ben due ore, fortunatamente con feriti lievi.
Questa fotografia scattata nel 1954 ci porta nel passato della periferia Sud-Est della città.
(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Vento, freddo e piogge al Centro-Nord caratterizzano le condizioni meteo in questo ultimo fine settimana di febbraio. In Liguria e in Toscana, ad esempio, allerta meteo di livello arancione. Neve in arrivo dal pomeriggio …
Il corteo organizzato dalla rete antifascista «Aldo Dice 26x1» sta creando non pochi problemi al traffico in città. Alla manifestazione ha preso parte qualche centinaio di manifestanti per opporsi all’apertura di sedi di gruppi come Forza Nuova e Casapound.
All’ennesimo rischio investimento in Porta Nuova un cittadino di Bergamo ha deciso di mettersi sulle scale dei propilei e filmare il «comportamento» del semaforo pedonale che attraversa uno degli snodi più trafficati della città.
Eppur si muove. Tempo appena tre giorni e la prova che (forse) con l’argomento incolonnamenti, ingorghi e code si fa sul serio, è servita.
Christo ha già cambiato la percezione del Sebino nel mondo: lo si legge sui grandi quotidiani internazionali e lo si scopre navigando on line nei siti che promuovono le mete più cool per il 2016.
Si è svolta venerdì 26 febbraio al Comune di Bergamo la seconda riunione per proporre alternative e opzioni sul tema della mobilità in vista di domenica 6 marzo, quando in città saranno previste manifestazioni come la tradizionale sfilata di mezza quaresima e la partitissima Atalanta-Juventus.
(ANSA) - ISTANBUL, 26 FEB - Il tribunale di Istanbul ha deciso stasera la scarcerazione di Can Dundar ed Erdem Gul, direttore e caporedattore del quotidiano di opposizione laica Cumhuriyet, dopo che la Corte costituzionale turca aveva giudicato una "violazione …
«Oggi in via Gusmini è stato ucciso l’ennesimo animale: negli ultimi tempi è toccata la stessa sorte alla nostra gattina (con gran dolore dei miei figli e mio) e a molti altri gatti e cani del vicinato».
(ANSA) - NEW YORK, 24 FEB - Traffico aereo in tilt a Chicago in Illinois dopo che una tempesta di neve ha fatto cancellare oltre mille voli. Secondo fonti stampa la neve ha cominciato a cadere dall'inizio della mattinata ed …
Harvard e Bergamo: due università al lavoro per una mobilità sempre più intelligente.
La denuncia di Legambiente: «Intervenga lo Stato e tramite Anas si riprenda la concessione»
La Suprema Corte ha messo i paletti alle competenze degli «aiuti vigili», che molti sindaci vorrebbero estendere a dismisura.
La sfilata di Mezza Quaresima, annunciata come «da record», la partita dell’Atalanta contro la Juventus e Creattiva alla fiera di Bergamo. Si preannuncia una domenica 6 marzo di fuoco.
L’anno 2015 si afferma come l’anno più sicuro in termini di voli di linea: infatti, escludendo incidenti a livello regionale in determinate e precise aree del mondo, la cui causa risiede in fattori tecnici derivanti dalla scarse procedure di manutenzione e gestione in cui si trova l’aviazione civile in un determinato Paese, i grossi disastri aerei, che hanno un impatto mediatico e sull’opinione p…
Secondo un giudice di Terni «il trasferimento dell’omologazione da Autostrade per l’Italia alla controllata Autostrade Tech, avvenuto nel 2010 in seguito a una riorganizzazione societaria, sarebbe illegittimo». E le multe pure.
Il corteo in favore del Bocia che, scattato dall’Edoné di Redona poco dopo le 18, ha attraversato via Corridoni, Borgo Santa Caterina e via Giulio Cesare per concludersi davanti al Baretto dello stadio Comunale verso le 20, ha causato qualche problema al traffico, suscitando le proteste di diversi cittadini.
Per manifestare in favore del «Bocia», «sorvegliato speciale», si sono mossi in circa un migliaio (la questura parla di 600-700, i tifosi di 1.600...), sabato 20 febbraio: molti simpatizzanti del leader della Curva Nord si sono radunati alle 17.30 dal parcheggio dell’Edoné a Redona per dirigersi verso lo stadio attuando una forma di protesta contro il provvedimento che ha colpito Claudio Galimber…
«Sarebbe dovuto nascere il giorno dell’Immacolata, a Verona. Non ne ha avuto il tempo: Zika è stato più veloce». Lo racconta Sofia, italiana trasferitasi per un periodo in Brasile, a Natal, in un’intervista a Repubblica. Negli aeroporti intanto proseguono le misure di prevenzione col operazioni di pulizia e «disinsettazione».