Quella donna a terra nel via vai «Perché non vi siete fermati?»
Milano, ore 8,38, stazione di Porta Garibaldi, binario 18. Una donna di colore scende dal treno da Bergamo e si sente male...
Milano, ore 8,38, stazione di Porta Garibaldi, binario 18. Una donna di colore scende dal treno da Bergamo e si sente male...
Potrebbe essere stato l’incidente avvenuto poco prima delle 8, risolto fortunatamente con un ferito lieve ma un’auto ribaltata. Sta di fatto che non c’è pace per gli automobilisti costretti a viaggiare sull’asse interurbano. Traffico in tilt fino alle 10.
Il modello è già collaudato. A Milano si chiama Enjoy o Car2Go. A Roma Sottocasatua. A Napoli Bee o Ci.ro. Nomi diversi, stessa formula. Quella del car sharing.
Negli ultimi giorni si sono riaccesi i riflettori sulla pericolosa rotatoria al casello autostradale di Bergamo. In una lettera alla redazione Roberto Vaccarini propone una possibile soluzione e ci manda anche un’immagine.
Opposizioni critiche dopo la conferenza stampa di sabato 9 gennaio in Comune, durante la quale il sindaco Gori e i parlamentari bergamaschi hanno annunciato che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha reso disponibili non solo 6 milioni di euro per la fermata ferroviaria all’ospedale, ma anche 8 milioni per il progetto esecutivo inerente il collegamento ferroviario tra…
Dopo la lettera di Gori e Rossi a ministero e Autostrade, si lavora per trovare una soluzione definitiva. Indagine della Provincia sui flussi di traffico. Servirà a valutare l’intervento più efficace e meno gravoso.
Il video registrato in Canada da una telecamera di sorveglianza puntata su un’autostrada è diventato subito virale sul web. L’animale simbolo del Quebec è famoso anche per la saga di «Harry Potter».
Traffico di stupefacenti tra Bergamo e Imperia: eseguite 5 ordinanze di custodia cautelare, venti gli indagati. La droga veniva ordinata anche via email.
La segnalazione di diversi lettori: per non pagare la nuova autostrada se percorrete quella vecchia basta uscire e rientrare a Bergamo...
«Renzi cancella per decreto il reato di immigrazione clandestina: prepariamoci all'invasione, cosedamatti». Lo scrive, sul suo profilo Twitter, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, a proposito del provvedimento del Governo.
Un pendolare ci segnala l’ennesima storia sui pedaggi rincarati nelle autostrade dopo l’apertura della Tangenziale nuova di Milano.
Un emendamento al disegno di legge di riforma al Codice della strada ha creato non poco scompiglio. Un equivoco alla base: tutte le biciclette necessiteranno di targa e bollo e così le polemiche sono divampate. Basta seguire su Twitter l’hashtag #LaBiciNonSiTocca per capire quanta gente questo dibattito è riuscito ha coinvolgere in poche ore.
Legambiente interviene sul progetto della passerella di Christo e scrive al presidente della Giunta regionale della Lombardia e al prefetto di Brescia.
(ANSA)-TORINO, 3 GEN- Traffico tornato scorrevole al traforo del Frejus tra il Piemonte e la Francia dove si erano registrate anche 4 ore di coda in direzione Francia a causa dei controlli antiterrorismo disposti dalle autorità francesi. La situazione è …
(ANSA) - NUORO, 2 GEN - Fallito assalto a portavalori con sparatoria sulla Ss 131 Dcn a 3 km da Nuoro. Due persone con una Jeep hanno bloccato il traffico vicino alla galleria di Pratosardo in direzione Cagliari. I malviventi …
Il bollettino della qualità dell’aria non sembrava lasciare speranze per una revoca delle targhe alterne nelle giornate di lunedì e martedì. Ma pioggia e neve sì. E così è stato.
Freddo pungente (circa un grado), poco traffico e qualche timida goccia di pioggia seguita da fiocchi di neve. Si è svegliata così la città sabato mattina, 2 gennaio.
«Il tipo di inquinamento che sta mettendo in ginocchio molte delle nostre città, è formato da sostanze il cui tempo di decadimento non è immediato, ma perdura nel tempo. Quindi gli effetti del meteo o di provvedimenti antinquinamento devono essere valutati con opportuno ritardo». A spiegarlo è l'Arpa della Lombardia.
Dopo il provvedimento delle targhe alterne, i consiglieri di centrodestra scrivono: «L’assessore Ciagà sta solo improvvisando, valutiamo anche sfiducia».
Anche il 31 dicembre non si segnalano polveri sottili oltre i limiti. Siamo al secondo giorno consecutivo senza smog.