Anche il 31 dicembre senza smog Targhe alterne aspettando la neve
Anche il 31 dicembre non si segnalano polveri sottili oltre i limiti. Siamo al secondo giorno consecutivo senza smog.
Anche il 31 dicembre non si segnalano polveri sottili oltre i limiti. Siamo al secondo giorno consecutivo senza smog.
L’anno sta per finire. Ma finisce male, con problemi gravi irrisolti. È vero che di problemi gravi e irrisolti ce n’è sempre, ma quelli di quest’anno sembrano più gravi e meno risolvibili. L’ultimo scorcio dell’anno, in particolare, è stato faticoso. Le paure dell’Isis e del terrorismo islamico si sono come spostate sullo sfondo. Sono venute invece con forza in primo piano le notizie dell’inquina…
Per fortuna arriva il vento del Nord, a spazzare i veleni che imperversano sulle città italiane. È l’unico rimedio certo contro le polveri sottili che da giorni rendono l’aria irrespirabile. Se poi si aggiungesse un po’ di pioggia, sarebbe il massimo. Inutile aspettarsi molto di più dai provvedimenti straordinari del governo, che ieri ha voluto indicare misure straordinarie contro l’emergenza smo…
Finalmente si può parlare di una boccata d’ossigeno. Il 30 dicembre, infatti, per la prima volta dopo ben 29 giorni di superamento consecutivi, il valore di pm10 nella centralina di via Garibaldi a Bergamo è sceso a 39 microgrammi per metro cubo.
(ANSA) - MILANO, 31 DIC - Pm10 in discesa nel primo giorno seguente ai blocchi del traffico che si sono susseguiti a Milano. Lo si apprende dal bollettino sulla qualità dell'aria emesso dall'Arpa della Lombardia. I valori di Pm 10 …
Emergenza smog, il bilancio del primo giorno di targhe alterne a Bergamo: 279 controlli della polizia locale, le sanzioni sono state solo 44.
«Con l’approvazione della Convenzione tra Regione, Provincia di Bergamo e Infrastrutture Lombarde, la Variante di Zogno entra a tutti gli effetti nella fase conclusiva». Lo annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, dopo l’approvazione, martedì 29 dicembre, da parte della Giunta, della Convenzione relativa al completamento della Variante di Zogno.
Negli anni ’70 fu l’«austerity» a bloccare la circolazione delle auto a Bergamo e in altre città italiane, oggi è lo smog. Abbiamo cercato nei nostri archivi le immagini di allora, ecco il confronto tra la città di ieri e quella di oggi con foto interattive e fotogallery.
Le proposte dell’Anci Lombardia, elaborate anche con il concerto della Regione Lombardia.
Si è chiusa la prima «finestra» a targhe alterne a Bergamo (quella dalle 7,30 alle 12,30), provvedimento preso dalla Giunta comunale nelle scorse ore per cercare di mantenere il più basso possibile il livello di pm10
Sul suo profilo Facebook il ristoratore (e consigliere comunale di maggioranza) offre una personale versione del brano, dedicata allo smog e dintorni...
Martedì 29 dicembre è il primo giorno di targhe alterne: qualche indicazione per muoversi correttamente.
Un singolo giorno di smog sopra i limiti è sufficiente ad aumentare la mortalità, ed è quindi molto probabile che questo periodo nero per l’Italia da questo punto di vista porti un bilancio pesante, che verrà quantificato nei prossimi giorni.
«Si tratta di un provvedimento straordinario», dichiara il sindaco di Bergamo Giorgio Gori a commento della pubblicazione dell’ordinanza che sancisce la circolazione a targhe alterne nei prossimi giorni.
«Dalla propria sede “privilegiata” di Via Garibaldi (traffico veicolare intenso e aria molte volte tossica) Federconsumatori ha segnalato più volte all’Amministrazione comunale e all’opinione pubblica che in città l’aria era irrespirabile».
«Martedì 29 e mercoledì 30 dicembre - lo comunica l’Amministrazione comunale - ci sarà la circolazione a targhe alterne (potranno circolare le targhe dispari il 29, e le targhe pari il 30) per i mezzi ad uso privato dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 nella città di Bergamo».
Il coordinamento bergamasco dei circoli Legambiente, a causa del perdurare della gravissima situazione di inquinamento atmosferico che mette a rischio la salute dei cittadini, pone alle Istituzioni tutte e ai cittadini le seguenti considerazioni.
(ANSA) - MILANO, 28 DIC - Dalle 10 Milano è avvolta da un silenzio irreale per il blocco del traffico che durerà fino alle 16, deciso dal Comune a causa del superamento ripetuto dei valori delle polveri sottili (Pm10). Complice …
Continua la tradizionale Minimarcia di Natale a Selvino giunta quest’anno alla nona edizione. Anche se non c’è la neve l’altopiano Selvino-Aviatico ospiterà questo evento per bambini organizzato da Berto il castoro, gli Amici della Minimarcia, Eventi Dinamici Asd e con il patrocinio del Comune di Selvino.
(ANSA) - ROMA, 27 DIC - La Russia afferma di star colpendo duramente il traffico di petrolio dell'Isis verso il mercato nero in Turchia e ha mostrato video e foto aeree della distruzione di lunghe colonne di autocisterne in Siria …