Asteroidi, eclissi, sonde e comete Che traffico in cielo a marzo - Gli eventi
Il mese di marzo 2016 sarà ricco di eventi celesti, missioni spaziali e coincidenze astronomiche. Ecco quali sono.
Il mese di marzo 2016 sarà ricco di eventi celesti, missioni spaziali e coincidenze astronomiche. Ecco quali sono.
Un tir che si è ribaltato poco prima delle 12,30 di martedì 1 marzo sta creando problemi di circolazione sulla Dalmine-Villa d’Almè, all’altezza di Paladina, soltanto adesso, parliamo delle 14,30, perché i mezzi di soccorso dei vigili del fuoco lo stanno spostando. L’importante arteria resterà bloccata circa mezz’ora.
Nel maggio scorso aveva patteggiato un anno e 10 mesi, con la condizionale, per corruzione e falso. Divenuta definitiva la sentenza e concluso l’iter disciplinare, è arrivata la tegola più pesante per A. Q., 53 anni, agente della polizia locale di Bergamo: il Comune lo ha licenziato.
(ANSA) - MILANO, 1 MAR - Il direttore di un ufficio postale della provincia di Reggio Calabria è stato arrestato stamani dalla Polizia di Stato per impiego di denaro di provenienza illecita, aggravato dalla finalità di favorire la 'ndrangheta. Secondo …
Una due giorni di neve così intensa non si vedeva da tempo nelle valli bergamasche. A Foppolo, in particolare, i fiocchi hanno ricoperto qualsiasi cosa. Molti si sono risvegliati lunedì mattina non trovando più l’auto, sommersa dalla neve, come si può vedere nella foto di valbrembanaweb.com.
(ANSA)- ROMA, 28 FEB - Il maltempo, con neve e pioggia, imperversa al nord provocando disagi diffusi. Una frana sui binari della linea ferroviaria Biella-Novara, causata dalle forti piogge, ha fatto deragliare il treno regionale 4835; illesi i 13 passeggeri. …
Uno scontro frontale ha causato la chiusura della Briantea per ben due ore, fortunatamente con feriti lievi.
Questa fotografia scattata nel 1954 ci porta nel passato della periferia Sud-Est della città.
(ANSA) - ROMA, 27 FEB - Vento, freddo e piogge al Centro-Nord caratterizzano le condizioni meteo in questo ultimo fine settimana di febbraio. In Liguria e in Toscana, ad esempio, allerta meteo di livello arancione. Neve in arrivo dal pomeriggio …
Il corteo organizzato dalla rete antifascista «Aldo Dice 26x1» sta creando non pochi problemi al traffico in città. Alla manifestazione ha preso parte qualche centinaio di manifestanti per opporsi all’apertura di sedi di gruppi come Forza Nuova e Casapound.
All’ennesimo rischio investimento in Porta Nuova un cittadino di Bergamo ha deciso di mettersi sulle scale dei propilei e filmare il «comportamento» del semaforo pedonale che attraversa uno degli snodi più trafficati della città.
Eppur si muove. Tempo appena tre giorni e la prova che (forse) con l’argomento incolonnamenti, ingorghi e code si fa sul serio, è servita.
Christo ha già cambiato la percezione del Sebino nel mondo: lo si legge sui grandi quotidiani internazionali e lo si scopre navigando on line nei siti che promuovono le mete più cool per il 2016.
Si è svolta venerdì 26 febbraio al Comune di Bergamo la seconda riunione per proporre alternative e opzioni sul tema della mobilità in vista di domenica 6 marzo, quando in città saranno previste manifestazioni come la tradizionale sfilata di mezza quaresima e la partitissima Atalanta-Juventus.
(ANSA) - ISTANBUL, 26 FEB - Il tribunale di Istanbul ha deciso stasera la scarcerazione di Can Dundar ed Erdem Gul, direttore e caporedattore del quotidiano di opposizione laica Cumhuriyet, dopo che la Corte costituzionale turca aveva giudicato una "violazione …
«Oggi in via Gusmini è stato ucciso l’ennesimo animale: negli ultimi tempi è toccata la stessa sorte alla nostra gattina (con gran dolore dei miei figli e mio) e a molti altri gatti e cani del vicinato».
(ANSA) - NEW YORK, 24 FEB - Traffico aereo in tilt a Chicago in Illinois dopo che una tempesta di neve ha fatto cancellare oltre mille voli. Secondo fonti stampa la neve ha cominciato a cadere dall'inizio della mattinata ed …
Harvard e Bergamo: due università al lavoro per una mobilità sempre più intelligente.
La denuncia di Legambiente: «Intervenga lo Stato e tramite Anas si riprenda la concessione»
La Suprema Corte ha messo i paletti alle competenze degli «aiuti vigili», che molti sindaci vorrebbero estendere a dismisura.