Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Anche il 31 dicembre senza smog Targhe alterne aspettando la neve

    Anche il 31 dicembre non si segnalano polveri sottili oltre i limiti. Siamo al secondo giorno consecutivo senza smog.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se la società non rispetta le regole

    L’anno sta per finire. Ma finisce male, con problemi gravi irrisolti. È vero che di problemi gravi e irrisolti ce n’è sempre, ma quelli di quest’anno sembrano più gravi e meno risolvibili. L’ultimo scorcio dell’anno, in particolare, è stato faticoso. Le paure dell’Isis e del terrorismo islamico si sono come spostate sullo sfondo. Sono venute invece con forza in primo piano le notizie dell’inquina…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I pannicelli caldi? Non per i veleni

    Per fortuna arriva il vento del Nord, a spazzare i veleni che imperversano sulle città italiane. È l’unico rimedio certo contro le polveri sottili che da giorni rendono l’aria irrespirabile. Se poi si aggiungesse un po’ di pioggia, sarebbe il massimo. Inutile aspettarsi molto di più dai provvedimenti straordinari del governo, che ieri ha voluto indicare misure straordinarie contro l’emergenza smo…

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    2015 con 80 giorni di smog alle stelle E il 4 e 5 gennaio ancora targhe alterne

    Finalmente si può parlare di una boccata d’ossigeno. Il 30 dicembre, infatti, per la prima volta dopo ben 29 giorni di superamento consecutivi, il valore di pm10 nella centralina di via Garibaldi a Bergamo è sceso a 39 microgrammi per metro cubo.

    9 anni fa
    Europa

    Smog: Arpa, a Milano è sceso il Pm10

    (ANSA) - MILANO, 31 DIC - Pm10 in discesa nel primo giorno seguente ai blocchi del traffico che si sono susseguiti a Milano. Lo si apprende dal bollettino sulla qualità dell'aria emesso dall'Arpa della Lombardia. I valori di Pm 10 …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Targhe alterne, 44 multe il primo giorno E mercoledì si replica: circolano le pari

    Emergenza smog, il bilancio del primo giorno di targhe alterne a Bergamo: 279 controlli della polizia locale, le sanzioni sono state solo 44.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Variante di Zogno, sì alla Convenzione Sorte: «Entriamo nella fase conclusiva»

    «Con l’approvazione della Convenzione tra Regione, Provincia di Bergamo e Infrastrutture Lombarde, la Variante di Zogno entra a tutti gli effetti nella fase conclusiva». Lo annuncia l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte, dopo l’approvazione, martedì 29 dicembre, da parte della Giunta, della Convenzione relativa al completamento della Variante di Zogno.

    9 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Dall’austerity alle polveri sottili Fotostoria della città senza auto

    Negli anni ’70 fu l’«austerity» a bloccare la circolazione delle auto a Bergamo e in altre città italiane, oggi è lo smog. Abbiamo cercato nei nostri archivi le immagini di allora, ecco il confronto tra la città di ieri e quella di oggi con foto interattive e fotogallery.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Smog, ecco le richieste dei Comuni Mercoledì confronto con il governo

    Le proposte dell’Anci Lombardia, elaborate anche con il concerto della Regione Lombardia.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Targhe alterne, 19 multe al mattino Palafrizzoni: «Grazie ai cittadini»

    Si è chiusa la prima «finestra» a targhe alterne a Bergamo (quella dalle 7,30 alle 12,30), provvedimento preso dalla Giunta comunale nelle scorse ore per cercare di mantenere il più basso possibile il livello di pm10

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Quelli che...» a targhe alterne Robi Amaddeo rivisita Jannacci

    Sul suo profilo Facebook il ristoratore (e consigliere comunale di maggioranza) offre una personale versione del brano, dedicata allo smog e dintorni...

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Oggi è il giorno delle targhe dispari Ore 8, Bergamo vuota. Ecco le regole

    Martedì 29 dicembre è il primo giorno di targhe alterne: qualche indicazione per muoversi correttamente.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Smog, 10 regole per difendersi «Ma i danni si sapranno solo dopo»

    Un singolo giorno di smog sopra i limiti è sufficiente ad aumentare la mortalità, ed è quindi molto probabile che questo periodo nero per l’Italia da questo punto di vista porti un bilancio pesante, che verrà quantificato nei prossimi giorni.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori: «Irresponsabile non fare nulla» Ma il centrodestra attacca sul blocco

    «Si tratta di un provvedimento straordinario», dichiara il sindaco di Bergamo Giorgio Gori a commento della pubblicazione dell’ordinanza che sancisce la circolazione a targhe alterne nei prossimi giorni.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Smog: «Inevitabili scelte impopolari salute da tutelare, cittadini da agevolare»

    «Dalla propria sede “privilegiata” di Via Garibaldi (traffico veicolare intenso e aria molte volte tossica) Federconsumatori ha segnalato più volte all’Amministrazione comunale e all’opinione pubblica che in città l’aria era irrespirabile».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Targhe alterne: ecco l’ordinanza (e multe) Ok gpl, metano e ibridi, controlli dinamici

    «Martedì 29 e mercoledì 30 dicembre - lo comunica l’Amministrazione comunale - ci sarà la circolazione a targhe alterne (potranno circolare le targhe dispari il 29, e le targhe pari il 30) per i mezzi ad uso privato dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 nella città di Bergamo».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Smog, Legambiente: nulla per anni Tavolo dell’area critica e azioni concrete

    Il coordinamento bergamasco dei circoli Legambiente, a causa del perdurare della gravissima situazione di inquinamento atmosferico che mette a rischio la salute dei cittadini, pone alle Istituzioni tutte e ai cittadini le seguenti considerazioni.

    9 anni fa
    Europa

    Smog, stop al traffico a Milano

    (ANSA) - MILANO, 28 DIC - Dalle 10 Milano è avvolta da un silenzio irreale per il blocco del traffico che durerà fino alle 16, deciso dal Comune a causa del superamento ripetuto dei valori delle polveri sottili (Pm10). Complice …

    8 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Il 30 la tradizionale minimarcia di Selvino

    Continua la tradizionale Minimarcia di Natale a Selvino giunta quest’anno alla nona edizione. Anche se non c’è la neve l’altopiano Selvino-Aviatico ospiterà questo evento per bambini organizzato da Berto il castoro, gli Amici della Minimarcia, Eventi Dinamici Asd e con il patrocinio del Comune di Selvino.

    9 anni fa
    Europa

    Mosca, video raid contro petrolio Isis

    (ANSA) - ROMA, 27 DIC - La Russia afferma di star colpendo duramente il traffico di petrolio dell'Isis verso il mercato nero in Turchia e ha mostrato video e foto aeree della distruzione di lunghe colonne di autocisterne in Siria …

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 285
    • 286
    • 287
    • 288
    • 289
    • 290
    • 291
    • 292
    • 293
    • 294
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso