Quarta panchina saltata in serie A L’Udinese esonera Delneri
Per l’ex allenatore dell’Atalanta decisiva la sconfitta interna contro il Cagliari di domenica scorsa.
Per l’ex allenatore dell’Atalanta decisiva la sconfitta interna contro il Cagliari di domenica scorsa.
Arresti e denunce dei Carabinieri in diverse località della provincia.
Mercoledì il Coni dovrebbe commissariare la Figc, in pole Malagò. Ma per il futuro serve un presidente: la soluzione interna Sibilia.
L’amministratore delegato nerazzurro dal 1998 al 2000 era in Premier League con il Chelsea.
Il presidente della Federcalcio si è dimesso, ma nell’ultima conferenza stampa si toglie qualche sassolino dalla scarpa.
Il gran momento di AlbinoLeffe e Pontisola. Sono loro le formazioni del momento tra tutte quelle impegnate nelle serie minori del calcio.
«Carlo Tavecchio si è appena dimesso dalla presidenza della Figc».Lo ha detto il presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, uscendo dal Consiglio federale.
Oggi si annuncia un Consiglio federale decisivo per le sorti del presidente Carlo Tavecchio. Ha licenziato il commissario tecnico Gian Piero Ventura dopo la disfatta della Nazionale, per la prima volta fuori dai Mondiali dopo quasi sessant’anni, ma non si è dimesso, come da più parti ci si attendeva e si auspicava.
Sono le parole di Gasperini nel dopopartita. Il mister contento della prestazione dei suoi nonostante la sconfitta.
Gasperini ricorda la pesante sconfitta dello scorso campionato. E sul futuro del calcio italiano: «Spero che sia come il nostro 7-1: posso augurarmi questo ma non sono fiducioso per il futuro».
Il capitano nerazzurro, reduce dai match con l’Argentina, fa le carte alla partita di domenica a San Siro.
La gara di domenica sera in posticipo alle 20.45 contro l’Inter all’apparenza potrebbe essere uno scoglio insormontabile ma per la mentalità del mister atalantino non c’è gara che non si possa vincere.
«Ho dato le mie dimissioni, ma le ho rifiutate», diceva Churchill. Il quale usciva dalla bandierina del calcio d’angolo con un dribbling a base di ironia very british. Carlo Tavecchio è quell’attimo lontano dai livelli di Churchill. Non è nato a Blenheim Palace a due passi da Oxford, ma a Ponte Lambro, provincia di Como, tra Schieppo e il monte Puscio. Non ha fatto lo storico, il militare, il pri…
Saranno quasi 3.000 i tifosi nerazzurri che seguiranno l’Atalanta nel match di Europa League con l’Everton di giovedì 23 novembre.
Il presidente dei calciatori Tommasi: «Noi pensiamo che non si possa non ripartire dalle elezioni».
È finita. Con un sussulto di dignità. Con un cuore grande così, ma senza un briciolo di fortuna. E la disfatta fa ancora più male. L’Italia, fatta fuori da una modesta ma solida Svezia grazie al golletto dell’andata a Solna (per di più complice una deviazione di De Rossi), vive il più grande dramma sportivo in quasi sessant’anni: nessuno che sia nato dopo il 1958 (la precedente mancata qualificaz…
È il giorno della presentazione ufficiale: martedì 14 novembre a Roma, davanti ai vertici del Coni e al ministro per lo Sport Luca Lotti, si sta presentando il nuovo stadio dell’Atalanta.
Un vero e proprio disastro sportivo per l’Italia di Ventura a San Siro che è fuori dal Mondiale di Russia 2018: non succedeva da 60 anni.
L’italia è fuori dal Mondiale. Dopo l’1 a 0 dell’andata in Svezia, la nazionale non è riuscita a andare oltre lo 0 a 0. Molte occasioni sprecate e un po' di sfortuna fanno da cornice a una serata che entrerà nella storia «negativa» del nostro calcio.
C’è chi sogna in grande e chi tenta la fuga. Andiamo a scoprire cosa ci lascia in eredità questa giornata di campionato: è il grande momento dell’AlbinoLeffe in Serie C, un terzo posto a 5 punti dal primato che fa pensare a qualcosa di grande dopo il 2-0 sul fanalino Fano. La squadra del momento è il Comun Nuovo in Seconda categoria, con 6 punti di vantaggio sulla seconda dopo 10 turni. Ecco in s…