In Città Alta il 16 dicembre incontro con Massimo Recalcati
L’APPUNTAMENTO. Aperte le prenotazioni per il secondo appuntamento di «Librai per un anno», la rassegna letteraria dei librai indipendenti.
L’APPUNTAMENTO. Aperte le prenotazioni per il secondo appuntamento di «Librai per un anno», la rassegna letteraria dei librai indipendenti.
FINO DEL MONTE. Domenica 15 dicembre il suggestivo percorso luminoso, allestito nel verde con luci led e proiettori, si arricchirà della colonna sonora del pianista e compositore bergamasco. «Sarà magico».
MONDO. L’indicazione di Jorge Mario Bergoglio è stata molto chiara e perfino perentoria. Ai nuovi cardinali con berretta rossa, anello e titolo, il Papa ha chiesto che il titolo di servi dell’umanità intera e dunque anche di quella parte che si ritrova nella Chiesa cattolica, «offuschi sempre di più quello di eminenza».
La poliziotta bergamasca e campionessa di tiro dinamico sportivo, punta al Mondiale 2025 dopo il bronzo del 2022. Tra allenamenti e sacrifici, la sua passione per questo sport è incrollabile. Determinazione, velocità e concentrazione sono le chiavi del suo successo.
LA STORIA. Giusy Longa, gli studi al liceo «Federici» di Trescore, poi lo Iulm a Milano e il primo anno negli Emirati Arabi. Ammessa al percorso esclusivo della catena di resort.
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di sabato 7 dicembre sul ponte del Cherio, al confine tra Palosco e Mornico. All’origine forse un malore. Fausto Luigi Belotti aveva 77 anni, illeso il conducente dell’altro mezzo.
OROBIE. Venerdì il coordinamento sulla fauna selvatica. Da 13 Comuni montani la richiesta di maggior supporto.
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
Viviamo un mondo del lavoro che cambia velocemente, radicalmente diverso rispetto a quello che abbiamo conosciuto per decenni. Ci sono nuove dinamiche e nuovi significati. Ma le sfide della transizione digitale ed ecologica aiutano l’inclusione o favoriscono nuove disuguaglianze? La risposta è nei risultati della nostra indagine sociologica.
IL DRAMMA. Giuseppe Bolognini abitava a Pumenengo dove era molto conosciuto. L’infortunio mortale a Soncino: vani i soccorsi. Il ricordo del fratello, lascia una figlia di 26 anni.
(Arv) Venezia 5 dic. 2024 - La Capogruppo Dem Vanessa Camani ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini il libro di Stefano Fassina “Perché l’autonomia differenziata fa male anche al Nord”, Castelvecchi Editore, con prefazione di Pierluigi Bersani. La presentazione è stata moderata …
GIORNATA INTERNAZIONALE. Giovedì 5 dicembre la 39ª edizione, il filo conduttore scelto dalle Nazioni Unite. Oscar Bianchi, presidente di Csv Bergamo: ricordiamo il prezioso contributo al nostro territorio.
LA STIMA DI CONFCOMMERCIO. In arrivo 735 milioni con le Tredicesime, ma solo il 48% dei bergamaschi farà regali. Aumentano le differenze sociali.
A Lovere il Natale si accende con la magia del «Borgo della luce», pronto a stupire con proiezioni spettacolari e tante sorprese. Un’occasione perfetta per vivere l’atmosfera natalizia tra colori, arte e divertimento.
Prima commissione - Via libera al Rapporto 2023 sugli affari europei e al programma 2025 del Corecom Veneto (Arv) Venezia 4 dic. 2024 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara …
BRUXELLES - Dopo aver fatto conoscere il progetto a Papa Francesco ed al G7 per la disabilità a Orvieto, l'iniziativa 'Le Orecchiette che Vorrei', è stata presentata anche a Bruxelles all'interno della sede del Parlamento Europeo, nel corso dell'evento 'Oltre …
LA TESTIMONIANZA. Luca Ruggeri comunica con gli occhi e non si è arreso alla malattia, che racconta in un libro. «Voglio essere un esempio», fa sapere agli studenti che ha incontrato in occasione della Giornata internazionale della disabilità.
CINEMA. «Delicato, rigoroso ed empatico», questo il giudizio della giuria sull’opera del cineasta polacco. Riconoscimenti ai cortometraggi di Norelli ed Estopañan. Menzione speciale per La Puca.
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
In Antartide è iniziata la quarta e decisiva campagna del progetto Beyond Epica , coordinato dall'Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che mira a ricostruire la storia climatica della Terra fino a 1,5 milioni di anni fa …