Bergamo vista da un blogger polacco «Atmosfera medievale» - guarda il video
Le Mura, San Vigilio, la funicolare, Città Alta e quella bassa. Il post del blog polacco zalatanapara è il manifesto della visita di Bergamo in un giorno.
Le Mura, San Vigilio, la funicolare, Città Alta e quella bassa. Il post del blog polacco zalatanapara è il manifesto della visita di Bergamo in un giorno.
C’è una storia esemplare nella memoria degli alpinisti e degli appassionati di montagna di tutto il mondo, quella di Walter Bonatti, che lancia la sua sfida all’avventura estrema sulla parete Nord del Cervino, da solo, in inverno. Sul Nanga Parbat in inverno sono anni che ci provano alpinisti di grande capacità.
Se le piccole storie possono diventare un modello per tutti, vale la pena trasgredire la regola giornalistica che impone “la notizia alla prima riga” per citare Luca Padoa. Chi è? 29 anni, padre di tre figli e il coraggio di rinunciare a una parte degli incassi del suo bar in via Bianzana, a Bergamo, togliendo le slot machine.
I risultati, numericamente e percentualmente impressionanti, di Tenaris sono solo uno dei risvolti, in questo caso perversi, di un’epoca, quella che viviamo, in cui il mondo sembra capovolto rispetto ad alcune nostre antiche credenze collettive. Siamo infatti in una congiuntura (o in una nuova fase strutturale? questo è l’interrogativo più inquietante) in cui saltano tutti i presupposti che la sa…
Il vortice comincerà a perdere d’intensità solo tra lunedì e martedì, consentendo un graduale miglioramento.
Non solo moda, ma anche cucina stellata. Il Sentierone si accaparra una novità decisamente gustosa: al posto del «Ciao» sta per arrivare uno chef bergamasco che aprirà un ristorante di altissimo livello.
Lisa, blogger tedesca, ha raccontato la visita al Campanone, in Città Alta, con un post sul suo joydellavita.com. Oltre alla vista spettacolare, Lisa è rimasta scioccata dalla vista delle enormi campane.
La Regione ha messo a disposizione per tutta la Lombardia 8,6 milioni di euro per la videosorveglianza le dotazioni alle polizie locali, ma le richieste arrivate dagli enti locali hanno superato i 45 milioni. Nel frattempo nella nostra provincia crescono i gruppi di volontari che decidono di impegnarsi in prima persona per il controllo del territorio.
L’episodio nella serata di domenica 21 febbraio sul treno da Milano a Verona
Dopo il grande successo dell’ultima edizione tornano «Le giornate dei castelli aperti» nella Bassa bergamasca. I tesori medievali della provincia di Bergamo aprono al pubblico per fare il pieno di visitatori grazie anche all’organizzazione di manifestazioni e iniziative per promuovere la cultura del territorio e delle sue bellezze.
Si chiama Vienna Lager ed è una birra in stile austriaco ma con chiara ispirazione bergamasca: tra gli ingredienti c’è la polenta e, per la precisione, le croste del paiolo.
Tra giovedì e venerdì nuova perturbazione con rovesci e un peggioramento nel fine settimana: in programma una intensa ondata di maltempo con forti piogge e tanta neve sulle Alpi.
Inizia proprio in Valle Seriana la serie di incontri che Uniacque Spa ha in programma con le amministrazioni locali del nostro territorio.
Il loro numero è molto simile a quello di 25 anni fa, ma le caratteristiche dei quasi 120 mila residenti che sono stati conteggiati a Bergamo all’inizio del 2016 sono decisamente diverse. Non solo per il forte aumento della componente anziana - i 30 mila ultra 65enni testimoniano un livello di invecchiamento demografico che va ben oltre la media nazionale - ma soprattutto per la massiccia presenz…
L’anticiclone ed il caldo fuori stagione si metteranno da parte con tre perturbazioni che attraverseranno in settimana la Penisola da Nord verso Sud.
Si può ballare, ascoltare la musica preferita e bere analcolici in compagnia e con gli amici in discoteca, senza però correre i rischi e i pericoli derivanti dall’uso e dall’abuso delle bevande alcoliche. Di sabato sera, e coinvolgendo anche i ragazzi che frequentano la scuola media inferiore.
Adesso che è morto, e non potremo più aspettare l’uscita di ogni suo nuovo libro come aspettavamo l’arrivo in stazione dell’amico di ritorno da un lungo viaggio, adesso che Umberto Eco è morto non possiamo non ripensare al finale del «Nome della rosa», il suo best seller planetario: stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus. Tradotto dal latino medievaleggiante, suona così: della rosa che c’…
Il castello di Liteggio dice addio all’ambizioso progetto di restauro. Dopo lunghi anni di incuria e abbandono, tra crolli ripetuti a tetti, travi in legno e mura, saccheggi e incendi che non hanno fatto altro che aggravarne l’inesorabile degrado, il maniero trecentesco della frazione di Cologno al Serio sembrava finalmente vedere uno spiraglio per il recupero.
Il tracciato della Tangenziale Ovest mette in collegamento la Rivoltana con la ex statale 11 Padana Superiore e la provinciale 132, bypassando il centro abitato e facendo convergere il traffico di attraversamento nord-sud sull’autostrada A35 Brebemi. All’inaugurazione sabato 20 febbraio sindaci, amministratori regionali, provinciali e parlamentari.
Si sono ispirati al «London midnight runners» e hanno postato in Facebook il lancio ad un evento che, in pochi giorni è diventato virale, rilanciato anche dal nostro sito. La Night Training Run mercoledì sera ha fatto il botto in una Bergamo che si è scoperta piacevolmente sportiva, giovane e appassionata di corsa.