Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sport / Pianura

    Remer, impresa con il leader Brescia Comark in grande scioltezza a Padova

    Altra super impresa della Remer che ha bloccato al PalaFacchetti la capolista Brescia, in striscia vincente da sei turni. Complimentoni, dunque, a squadra e coach che firmano così il terzo successo di fila e raggiungono il centro classifica (siamo a un passo dai playoff, altro che lottare per la salvezza!).

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ridurre l’inquinamento: una proposta «Mandiamo al mare i pensionati»

    «Ridurre l’inquinamento nelle aree urbane? Mandiamo al mare i pensionati, magari con un incentivo». La proposta, non completamente nuova, è stata rilanciata da un nostro lettore. Cosa ne pensate?

    9 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il bollettino: inquinamento in calo Ma forse è solo merito del vento

    Merito di qualche auto in meno in circolazione, dei riscaldamenti abbassati o del vento che sta soffiando da Ovest? Difficile dirlo con certezza, ma lo smog fortunatamente sta calando.

    9 anni fa
    Europa

    Prometeia, L.stabilità spinge consumi

    (ANSA) - ROMA, 19 DIC - Le misure della legge di stabilità insieme alla bassa inflazione e al prezzo del petrolio sosterranno un'accelerazione dei consumi con un aumento dell'1,3% nel 2016 e dell'1,4% nel 2017 a 962,9 miliardi. E' quanto …

    7 anni fa
    Europa

    Prometetia, recuperano consumi Italia

    (ANSA) - ROMA, 19 DIC - Con un miglioramento di 10,2 miliardi in termini reali sul 2014, dopo i 3,8 recuperati lo scorso anno, la ripresa dei consumi si rafforza nel 2015 con un volume che a fine anno sarà …

    7 anni fa
    Europa

    Petrolio:sotto i 35 dlr,prima volta 2009

    (ANSA) - ROMA, 14 DIC - Il petrolio cala sotto i 35 dollari al barile per la prima volta dal 2009. Sul mercato di New York il Wti è infatti scambiato a 34,99 dollari al barile, la quotazione più bassa …

    7 anni fa
    Motori / Bergamo Città

    Nuova Porsche 911 Carrera «I tempi cambiano, i sogni restano»

    La Porsche 911 migliora se stessa e si proietta nel futuro puntando su connettività e motori sovralimentati, per rispettare le sempre più rigide norme antinquinamento. Un segno dei tempi, e una svolta importante nella storia della GT più venduta al mondo, accolta dal pubblico delle grandi occasioni presso il Centro Porsche Bergamo.

    9 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    A Barcellona per amore «Ma non lascio l’Atalanta»

    Francesco Macalli, originario di Vertova, ha 36 anni. Da due vive in Spagna insieme alla moglie Sila. Lavora in banca, ma la sua vera passione è la Dea.

    9 anni fa
    Sport / Pianura

    Remer ad un bivio in quel di Trieste Comark, agevole la trasferta a Pavia

    Remer, decisamente, a un bivio. La trasferta di domenica a Trieste (si gioca alle 18) ci dirà se la vittoria della scorsa settimana al Pala Facchetti, contro la temuta Fortitudo Bologna va intesa come un addio alla palpabile crisi di risultati oppure no.

    9 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Bassa, addio alla preside Rovati Aveva 62 anni: alle 10,30 i funerali

    Nella Bassa il mondo della scuola è in lutto: è morta martedì Angela Rovati, dirigente dell’istituto comprensivo di Casirate, molto conosciuta in tutta la zona.

    9 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Eternit sui tetti, allarme nella Bassa Un milione di metri quadri in 31 paesi

    In 31 paesi della Bassa ci sono un milione di metri quadri di eternit da smaltire. Una cifra impressionante che rappresenta una minaccia concreta alla salute per via delle micro particelle che possono rilasciare nell’atmosfera.

    9 anni fa
    Bergamo senza confini / Pianura

    «Volo sul mondo con Bergamo nel cuore»

    Ermelina Lanzeni a 31 anni lavora alla Emirates Airline: «Un annuncio in televisione, il colloquio a Valencia, un training di due mesi e ho lasciato Cologno al Serio».

    9 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Remer, stop al Bologna per rialzarsi Comark, urge successo di prestigio

    Remer da allarme rosso; Comark alla ricerca di un successo prestigioso e non solo. Sono i temi della domenica baskettara orobica che coinvolgono trevigliesi e il team cittadino. Al Pala Facchetti (ore 18) è ospite la Fortitudo Bologna, nobile decaduta di media classifica. Al Centro sportivo Italcementi (sempre alle 18) è di scena la corazzata Orzinuovi, dieci partite altrettante vittorie. Sfide c…

    9 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Bergamo Bassa e le antiche Muraine Tutta la storia della torre del Galgario

    In questi giorni si è parlato del progetto di recupero dell’ex caserma Montelungo e, passando da quelle parti, lo sguardo è caduto su un altro edificio simbolo – molto più antico – della nostra città: la torre del Galgario, che faceva parte della mura di città bassa e si trova proprio a ridosso della Montelungo. Vi raccontiamo la sua storia.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vecchia caserma rinasce con l’Ateneo

    L’insediamento nel complesso delle ex caserme Montelungo-Colleoni rappresenta un atto importante nello sviluppo coerente della presenza dell’Università degli Studi di Bergamo in città. La realizzazione di nuove residenze universitarie, così come di attrezzature del Cus (Centro universitario sportivo), risponde alle esigenze di un Ateneo lungimirante, che aspira a una dimensione europea, grazie an…

    9 anni fa
    Buonanotte

    Future miserie

    Impegnati da mattina a sera sulle notizie che parlano di terrorismo, pensioni e pallone, abbiamo forse un po’ trascurato un servizio Ansa sulla Sardegna. D’altra parte, non è questo un territorio per noi importante come la Siria, per cui ci sentiremo senz’altro meno in colpa. Ironia a parte, le notizie che arrivano dalla meravigliosa isola resa famosa, in tempi di gossip, dalle vacanze di Berlusc…

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Case, prezzi in (leggero) calo a Bergamo E torna a salire il mercato degli affitti

    Un mercato immobiliare in leggera ripresa nella Bergamasca. con prezzi in diminuzione in città e provincia per il residenziale, in diminuzione invece le transazione per gli immobili industriali. Sul residenziale in crescita la richiesta di appartamenti medio grande, tra i 100 e i 125 metri quadri.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le case da «sciùr»: solo lo 0,8% può spendere oltre 630 mila euro

    I Paperoni della casa - ovvero coloro che per acquistarla hanno disponibilità superiori ai 630 mila euro - sono concentrati a Milano: nel capoluogo lombardo sono il 3,4%. A Bergamo hanno disponibilità simile solo lo 0,8% delle famiglie.

    9 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Addio alla Coppa: non saltiamo di gioia Stendardo: «Ora pensiamo al Palermo»

    Rituffiamoci, d’ora in poi, con estrema vigoria e massima concentrazione sul campionato. L’addio alla Coppa Italia non fa fare salti di gioia.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cosa si può portare quando volate? Pc e telefoni: attenti alle batterie

    Smartphone, tablet, pc portatili, i sempre più diffusi power bank, torce elettriche. Sono solo alcuni esempi di oggetti d’uso praticamente quotidiano che contengono batterie al litio.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso