Principesse, draghi e una mostra dedicata al Colleoni
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
NEL WEEKEND. Domenica 4 maggio torna l’appuntamento con le Giornate dei Castelli. Sabato a Martinengo si inaugura l’esposizione sul grande condottiero.
L’operazione «Pettirosso» dei carabinieri forestali rinviene duemila uccelli di specie non cacciabili e protette, 800 vivi e 1.200 morti
Vi capita spesso di trovarvi immersi nel verde e di non sapere come si chiamino le piante che vi circondano? Ecco tre app per smartphone che vi saranno di enorme aiuto
Per una gita in famiglia che unisca natura e cultura, divertimento e scoperta, ecco alcune proposte di parchi tematici che raccontano la storia del nostro territorio
Una natura lussureggiante , foglie di fico a coprire le nudità, raggi dorati che fuoriescono dalla porta dell’Eden : sono alcuni dettagli , invisibili a occhio nudo, scoperti nelle due scene della Genesi nel ciclo pittorico affrescato da Masolino , …
ITALIA. Cosa sta succedendo nel sistema bancario italiano? E perché proprio ora, dopo tutti questi anni di (apparente) immobilismo?
Il legno reso più resistente grazie all’ aggiunta di nanoparticelle di ferro si aggiunge alla lista sempre più lunga dei materiali green del futuro : un giorno, questi materiali di origine biologica potrebbero infatti sostituire quelli tradizionali impiegati nelle costruzioni …
Dopo il successo della «Fiera Agricola della Pianura bergamasca», che quest’anno ha registrato 15mila presenze, negli spazi fieristici di via Moschetta il clima di festa continuerà dall’1 al 4 maggio e dal 9 all’11 maggio con due appuntamenti dedicati al mondo country e al mondo equestre
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 e domenica 11 maggio torna a Ranica Floreka, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo, alla cura del verde e alla cultura ambientale.
Negli ultimi due anni, a partire dal maggio 2023 , sono stati 200 i segnali di onde gravitazionali catturati complessivamente dal rilevatore europeo Virgo , che si trova in Italia, a Cascina (Pisa), dalla coppia di rivelatori americani Ligo e …
IL FESTIVAL. Informazione, scienza e umanità: i big della ricerca dal 3 al 19 ottobre a Bergamo. Qualche anticipazione del programma.
(ANSA) - BRESCIA, 29 APR - Con 4,7 miliardi di investimenti in programma per le rinnovabili l'obiettivo è di "continuare a crescere". Lo afferma l'amministratore delegato Renato Mazzoncini in assemblea. "Per noi - spiega - le rinnovabili sono l'idroelettrico, che …
IL BILANCIO. Nell’ultimo anno identificati 1,3 milioni di persone: 171 arrestate. Oltre duemila i «rintracci». E intercettati 225 documenti personali falsi
«Viviamo come se la vita l’avessimo scippata. Invece dovremmo fermarci e capire chi siamo» è la lezione del protagonista del libro «Onesto», ultimo romanzo di Francesco Vidotto.
Cirillo Ballardini , con il primo volume di “Silvester Dago e l’era dello Spirito Santo” , pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo , si cimenta in un’impresa narrativa di ampio respiro, che combina magistralmente elementi di spy story, thriller geopolitico …
(ANSA) - ROMA, 28 APR - Salpa ufficialmente la nuova stagione del progetto di ricerca e citizen science "Le Vele del Panda", del Wwf Italia, Wwf Travel e Sailsquare dedicato alla tutela dei cetacei nel Mar Mediterraneo. "Sarà un lungo …
MONDO. Un’immagine storica? L’incontro durato 15 minuti fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, avvenuto sabato scorso nella Basilica vaticana prima dei funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, è un’iconografia potente.
IL LUTTO. Il ricordo degli amici al 64enne morto sabato a Valbondione Il fratello: «Escursionista esperto, amava la neve». I funerali lunedì alle 15.
Il cartellone delle proposte della rassegna comprende nuove produzioni della compagnia, ospiti e anteprime nate da percorsi di residenza, stage e laboratori. I prossimi spettacoli, «Leviatano» e «Bob Rapsodhy», si terranno il 10 e il 24 maggio
Iscrizioni aperte nei due centri estivi dell’associazione sportiva che a Bergamo e sull’Altopiano della Presolana propone ai bambini e ragazzi un’estate all’insegna dello sport, della creatività e delle uscite all’ aria aperta