Grilli,tutti Ministeri collaborino tagli
Giro di vite su missioni e no diaria per convegni e seminari
Giro di vite su missioni e no diaria per convegni e seminari
La sera del martedì grasso, 12 febbraio alle 20.30, il Teatro Donizetti ospita il quarto titolo della stagione di Prosa. Protagonista de «Il nipote di Rameau» un attore amatissimo dal pubblico bergamasco, Silvio Orlando.
Il segretario del Pd: c'è impegno ad aprire a forze europeiste
Qualcuno l'ha già ribattezzato l'altro Mar Rosso, elitario e alternativo. Di certo Port Ghalib è una esclusiva meta della costa egiziana, non ancora toccata dalla grande massa di turisti e vacanzieri, che offre un perfetto mix fra natura e lusso. …
«La perdita di 58 mila studenti in dieci anni è un segnale preoccupante per il sistema Paese». Così dice il segretario generale della Crui (Conferenza dei rettori delle università italiane) Stefano Paleari, rettore dell'università di Bergamo.
Circondata dalle alte cime del gruppo Ortles-Cevedale e incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, Santa Caterina Valfurva (1.738 m) è sinonimo di natura incontaminata, neve e alte cime; è un'oasi di pace e serenità che non conosce frenesia …
Da gennaio 2014 scatterà la revisione obbligatoria per tutte le macchine agricole, 30 mila in Bergamasca. Abia-Confai lancia l'allarme: sono 5 mila le macchine a rischio rottamazione e le aziende medio-piccole potrebbero andare in sofferenza.
Si allunga la Greenway, la pista ciclopedonale del torrente Morla, che da Valmarina arriva fino a via Baioni, sotto Sant'Agostino. Da via Baioni si estenderà fino all'Accademia Carrara. In tutto 571 metri di percorso in più.
«La moda lancia messaggi. In apparenza casuali, ma che forniscono un tracciato preciso dei nostri tempi». E se i tempi sono difficili, «possono essere illuminati dalle luci della genialità». Lo dice Elio Fiorucci. Partito da un paio di ciabattine.
«A voi candidati chiediamo di custodire l'etica nei comportamenti e nelle motivazioni che vi hanno spinto lodevolmente a dare la vostra disponibilità». È uno dei passaggi chiave della lettera che la Curia Diocesana ha inviato ai candidati bergamaschi.
Nell'ambito della Giornata mondiale delle zone umide e delle foreste, l'Orto Botanico di Bergamo, partner scientifico del Parco Adda Nord, espone, sabato 2 febbraio, i risultati di tre anni di ricerche sulle aree umide delle Foppe di Trezzo.
E' Gioele Dix il protagonista della dodicesima edizione della rassegna artistica «Dai Credito alla Solidarietà», istituita nel 2005 dalla Fondazione Credito Bergamasco per rendere accessibili al vasto pubblico e a costi contenuti, eventi singolari.
di Alberto Ceresoli
«Oui, oui le polemiche... Sono una cosa normale, fanno parte della democrazia. Vanno benissimo, per carità, ma a volte capita che si fa polemica senza disporre di tutti gli elementi per capire le scelte fatte da altri...».
Il destino del Donizetti è segnato da tre tappe e da un obiettivo: riaprire completamente rinnovato per Expo 2015. Dalle prossime settimane e fino a fine mandato la Giunta Tentorio lavorerà su questo. Ma servono 18 milioni di euro.
Ridare valore ai luoghi produttivi al centro dell'economia del Sebino. Trasformare relitti e complessi fatiscenti in punti d'interesse turistico. Sono solo alcuni degli obiettivi che il workshop di architettura ospitato dal Comune di Sarnico si è posto.
Premiazione martedì mattina del concorso «ComunicAnimare la Salute. Ora tocca a te», iniziativa promossa da Humanitas Gavazzeni nell'ambito della campagna «ComunicAnimare la salute». Oltre 200 i lavori presentati, ecco le scuole premiate.
Una nuova tegola si abbatte sulla Foppapedretti. A partire da sabato gli spettatori non potranno più accedere alla gradinata a sbalzo sul lato Pitentino.
Anche la giustizia risente della crisi. «Si registra una diminuzione dei flussi - ha osservato la presidente della corte d'appello di Brescia Graziana Campanato,-. E uno dice: strano, in tempo di crisi dovrebbero aumentare. Ma forse è che non ci sono risorse».