Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio autonomie locali rinvia regionalizzazione concessioni idroelettriche

    (Arv) Venezia 28 mar. 2022 –  Regionalizzazione delle centrali idroelettriche, possibilità di delegare ad un consigliere la rappresentanza delle amministrazioni comunali e provinciali nei Consorzi di bonifica di competenza e l’istituzione di una speciale onorificenza per gli agenti delle polizie …

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    La siccità secca anche la cava dove si esercitano i sommozzatori di Treviglio

    Ciserano Non c’è quasi più acqua nella cava Cogest, dove l’associazione ha installato la sua palestra subacquea. Ora l’unico posto dove si possono allenare è il canale Italgen.

    3 anni fa
    Scenari

    La guerra rende ancora più necessaria e urgente la transizione ecologica

    La transizione ecologica è l’ultima occasione per mitigare la crisi climatica e ambientale, determinata inequivocabilmente, come gli scienziati dell’Ipcc dimostrano, dalle emissioni di gas serra, di cui tre quarti provengono dalla produzione e dal consumo di energia, e per cambiare il modello economico stesso e renderlo sostenibile. «Non può esistere una crescita economica infinita su un pianeta …

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Siccità: scorte d’acqua sotto il 50%, centrali idroelettriche ferme

    L’allarme Riserve lombarde inferiori del 57% rispetto alla media di questo periodo. In pausa gli impianti di Parre, Piario e Villa d’Ogna.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    «L’acqua fonte della storia del mondo». Giulio Boccaletti a Ponte San Pietro

    L’incontro Il 18 marzo per la rassegna «Tierra!» uno dei massimi esperti di sostenibilità ambientale, racconterà le società e i conflitti legati all’oro blu.

    3 anni fa
    Scenari

    Energia, non si può risolvere un problema con gli strumenti che lo hanno generato

    Non si può risolvere un problema con gli stessi strumenti che lo hanno generato. La regola di Einstein si applica perfettamente alla situazione attuale. I tremendi scenari di guerra hanno reso ancora più urgente la necessità di ridurre la dipendenza da gas e petrolio per fronteggiare la sfida inesorabile del nostro tempo, la crisi climatica, determinata inequivocabilmente dalle emissioni antropic…

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Storia e benefici del Gardening : breve manuale per aspiranti giardinieri

    L’arrivo della primavera risveglia in ognuno di noi il desiderio di instaurare una connessione con la natura. Non si tratta di un bisogno momentaneo, ma di un carattere intrinseco nella storia dell’umanità ed è inoltre un toccasana per l’anima e il corpo. Ecco alcune tecniche per ristrutturare il giardino in modo facile, economico e veloce

    3 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Manca acqua da tre mesi, il Serio soffre. «Speriamo di recuperare in primavera» - Foto

    Il monitoraggio Gli «Amici del Serio»: misere pioggerelle e qualche fiocco di neve, ininfluenti. «Il livello medio è sceso dai 40 cm di dicembre ai 22 di febbraio: fosse estate, saremmo in secca».

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, Uniacque scrive a 61 Comuni: «No agli sprechi» - Il decalogo per risparmiare

    La nota Niente piogge, «sorvegliate speciali» le aree che sono servite da sorgenti minori, dalle valli all’Isola. «Cittadini invitati a evitare consumi non indispensabili».

    3 anni fa
    Scenari

    La crisi climatica è irreversibile Non c’è economia senza natura

    L’avverbio «inequivocabilmente» era stato la parola chiave, nell’agosto scorso, della prima parte del nuovo rapporto sui cambiamenti climatici: il riscaldamento globale, con i connessi eventi meteorologici estremi, è provocato «inequivocabilmente» dalle emissioni umane di gas serra. La parola chiave della seconda parte del rapporto è «irreversibili»: molti impatti innescati dal riscaldamento glob…

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Too Good To Go: è possibile trasformare il problema dello spreco alimentare in un business?

    A rispondere sono due studentesse dell’Università degli Studi di Bergamo, che nella loro tesi triennale hanno raccolto i numeri del fenomeno e testato il gradimento dell’app che lo combatte

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Distrutti 2,5 ettari di bosco a Poscante di Zogno: rogo doloso, caccia ai piromani

    Le fiamme divampate martedì verso mezzogiorno sopra la frazione sono partite da una zona impervia. Sull’incendio indagano i carabinieri. Il presidente Lobati: chiediamo a tutti di vigilare.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fiamme nella valle del Giongo, in azione elicotteri e volontari: 12 ettari bruciati

    Canto Alto, l’incendio divampato giovedì 10 febbraio è stato spento nel tardo pomeriggio di venerdì. Impiegati 4 elicotteri, in azione anche 25 volontari dell’anticentio del Parco ei Colli. Si indaga sul dolo. Danni per 200 mila euro.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ambiente, tutela costituzionale

    Un pianeta di dimensioni finite non può sostenere una crescita infinita. Il Club di Roma, l’associazione scientifica fondata dall’imprenditore italiano Aurelio Peccei, già nel 1972, nel celebre rapporto «I limiti alla crescita», aveva indicato la strada. La modifica agli articoli 9 e 41 della Costituzione per inserire la tutela dell’ambiente, approvata definitivamente dal Parlamento a larga maggi…

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Febbraio parte con un «assaggio» di primavera. Ma la siccità preoccupa il mondo agricolo

    Il bel tempo anomalo e la siccità di questi giorni preoccupano il mondo agricolo: riserve idriche in affanno Non piove dal 5 gennaio, il bacino del Brembo sotto del 75%, il 61% l’Oglio. Coldiretti: al Pnrr per avere invasi diffusi

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Clima, in campagna è Sos siccità: in Bergamasca riserve idriche a - 65%

    Con le riserve idriche che mediamente fanno segnare un – 65%, gli agricoltori bergamaschi temono lo spettro della siccità, una situazione che interessa tutto il territorio lombardo.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Afghanistan oscurato La vittoria degli Usa

    Solo il 2% degli afghani ha abbastanza da mangiare ogni giorno, secondo le Nazioni Unite. Nelle zone rurali, dove vivono i due terzi della popolazione, la peggiore siccità degli ultimi 30 anni aveva già lasciato i contadini disperati ben prima dell’arrivo dei talebani. Il Programma alimentare mondiale stima che siano 23 milioni le persone a rischio morte per fame. Quasi 9 milioni di bambini sono …

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Sempre più fenomeni meteo estremi in bergamasca: cosa aspettarsi in futuro

    Intense precipitazioni, alluvioni, grandinate, siccità, picchi di temperature estreme sia calde che fredde sono ormai parte della nostra percezione di normalità. Com’è davvero la situazione in Italia e nel mondo e come possiamo prevedere che si sviluppi a Bergamo

    3 anni fa
    L'Editoriale

    I bambini in pericolo, l’emozione non basta

    Li hanno trovati nella foresta distesi sotto i pini, in silenzio e terrorizzati. Mimetizzati in un cumulo di foglie secche di betulla per riscaldarsi e nascondersi dall’esercito polacco, che presidia la frontiera a caccia di migranti. Tra loro un figlio di un anno, morto di freddo e di stenti, e un altro più grande disidratato e denutrito. Sono le condizioni di «vita» di una famiglia siriana scap…

    3 anni fa
    Strumenti / Bergamo Città

    Ventuno aziende bergamasche nel sistema degli Ets : scopriamo come funziona

    Alla conferenza per il clima di Glasgow le delegazioni di 197 Paesi presenti a COP26 hanno discusso come abbattere le emissioni di gas serra e fermare il surriscaldamento globale. In prima linea l’Europa, che ha portato in dote l’esperienza del sistema Ets (European Trading System, sistema Europeo di commercio) con cui le aziende più energivore - responsabili del 40% delle emissioni totali - paga…

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso