Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    Pasqua: traffico intenso da nord a sud

    (ANSA) - ROMA, 18 APR - Traffico intenso per le partenze da nord e verso le direttrici sud. Code sono state registrate dal Cciss nell'area milanese, sulle tangenziali, con situazioni critiche verso i laghi. Traffico intenso da Bologna in direzione …

    8 anni fa
    L'Urlo

    L’autista canterino

    Giorgio Gandola Le statistiche hanno un limite invalicabile: la fantasìa umana. Nessun numero potrà mai fotografare la realtà poiché non sarà mai in grado di mettere a fuoco le eccezioni e valutarne l’impatto.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori e Bergamo «città sicura»: più agenti e cancelli «elettronici»

    Più agenti sulle strade, anche grazie alla collaborazione con i Comuni dell’hinterland; installazione di “cancelli elettronici” alle porte di Bergamo; spazio all’assistenza volontaria dei cittadini; lotta al racket dell’accattonaggio; contrasto del degrado; maggiore illuminazione e pulizia delle strade

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Una tragedia che si poteva evitare» Mortale di Levate, scrive un lettore

    «Un maledetto incrocio», che era stato segnalato come pericoloso e che ora fa riflettere. E pone delle domande. Una lettera sofferta e accorata quella che ha mandato un nostro lettore che vive a Levate. Che spiega: questa tragedia poteva essere evitata.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Vendeva on line auto inesistenti Prendeva la caparra e spariva

    Si faceva versare la caparra da persone interessate ad acquistare delle auto la cui vendita era stata da lui stesso pubblicizzata su vari siti internet. Dopodiché spariva e il potenziale acquirente non poteva più comprare alcuna vettura. Il venditore spariva.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Via le auto dal centro e dai borghi?» I commercianti: prima serve un piano

    Nessuna chiusura aprioristica, ma gli operatori chiedono un disegno organico e non interventi spot: Parcheggi meno cari, bus navetta, panchine e fioriere. Ma lamentano poco ascolto da parte del Comune. Il sondaggio: quale zona chiudereste al traffico?

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Finanziaria taglia gli straordinari Tentorio: «Allora niente vigili ai seggi»

    Secondo il Viminale , i Comuni devono usare le ore straordinarie “normali” e non aggiuntive. «Ma se dovessimo seguire questa impostazione, nella seconda parte dell’anno non avremmo più risorse disponibili » spiega il sindaco.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Due massi incombono su Cisano Entro mercoledì messa in sicurezza

    Non è soltanto uno, ma sono due i massi che incombono sulla linea ferroviaria Bergamo -Lecco, in un tratto che interessa il comune di Cisano: c’è un masso di oltre cento quintali che si è staccato dalla parete rocciosa in località «Corne di Bisone». E ce n’è un altro più piccolo a monte.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Briantea, lavori alla galleria S. Roberto

    Ordinanza di chiusura al transito sulla Briantea, sul tratto compreso tra lo svincolo di Curno allo svincolo di Bonate Sopra. A deciderlo la Provincia di Bergamo per consentire i lavori di manutenzione nella galleria di San Roberto.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Villa d’Ogna, strada riaperta Dalle 14.30 viabilità regolare

    Ha riaperto alle 14.30 di lunedì 14 aprile la strada provinciale per Valbondione: nella mattinata la viabilità era ancora deviata a Villa d’Ogna con i tecnici della Provincia in ispezione sul posto.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Getta i mobili della finestra Via Pelabrocco chiusa al traffico

    Via Pelabrocco è rimasta chiusa nella mattinata di lunedì 14 aprile, a Bergamo. Fino all’intervento dell’A2A la strada non era infatti transitabile a causa di numerosi oggetti, accessori di arredamento, elettrodomestici e pezzi di mobilio, che una donna di 40 anni ha lanciato dalla finestra.

    11 anni fa
    Europa

    Arrestato Genco, latitante da 20 anni

    (ANSA) - TORINO, 14 APR - Vito Genco, ricercato da 20 anni dai carabinieri per reati inerenti il traffico internazionale di droga e l'affiliazione a cosche mafiose, è stato arrestato in Venezuela dall'Interpol. Era coinvolto nell'operazione 'Cartagine', che portò al …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ha 6 anni, scalciata da cavallo In ospedale con l’elisoccorso

    Una bambina di 6 anni di Predore è stata scalciata da un cavallo venendo colpita al torace. La bambina è stata trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e le sue condizioni non dovrebbero essere gravi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Togliere l’auto uccide il commercio S. Caterina, scrive una residente

    «Ho letto con molta attenzione l’articolo di Marco Marzano con la proposta di togliere le auto da Borgo Santa Caterina e ho un paio di considerazioni da fare come residente». Inizia così la lettera di un’abitante di Santa Caterina, una che in questo borgo storico «ci è nata».

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Io amo Santa Caterina» La proposta: togliamo le auto

    di Marco Marzano Abito in Borgo Santa Caterina da quando vivo a Bergamo, e cioè da poco più di un anno e mezzo. Il Borgo mi piace moltissimo: mi incanta il suo antico tracciato sinuoso e irregolare, mi affascinano le sue variopinte «case di borgo». Con una proposta: togliamo le auto.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    M. Secco, pericolo di caduta sassi La strada riapre lunedì mattina

    È ancora chiusa la strada provinciale tra Villa d’Ogna e Ardesio per pericolo di caduta sassi dopo l’incendio sul monte Secco di sabato sera. La strada è stata chiusa alle 22: si tratta della provinciale 49 dell’alta Valle Seriana. Riaprirà alle 7.30 di lunedì 14, poi un altro sopralluogo.

    11 anni fa
    Bergamo e Provincia / Valle Seriana

    Gazzaniga, l’incubo del ponte a metà «A luglio partiranno i lavori»

    Il ponte che collega Gazzaniga a Cene scavalcando la provinciale 671 è stato chiuso al traffico a marzo 2013, dopo essere stato danneggiato gravemente dall’urto di un autocarro e riaperto ad una corsia a settembre. Ora l’iter si è sbloccato.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il monte Secco in fiamme Chiusa la provinciale 49

    Torna l’incubo degli incendi boschivi in alta Valle Seriana: questa volta il fuoco è stato appiccato (l’incendio pare proprio di natura dolosa) sul versante del monte Secco, tra i comuni di Villa d’Ogna e Ardesio, a quota 560 metri, in una zona caratterizzata da bosco a basso fusto e da resinose.

    11 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Incidente sull’A4 a Grumello Resta ferito un automobilista

    Incidente sull’autostrada A4, sabato 12 aprile, in direzione Venezia e tra Seriate e Grumello (precisamente al km 186): un automobilista è rimasto ferito nello scontro tra due auto, ma per fortuna l’incidente si è rivelato meno grave del previsto.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vice ministro: «Ce l’abbiamo fatta L’Accademia resterà a Bergamo»

    «Ce l’abbiamo fatta: l’Accademia della Guardia di Finanza starà a Bergamo». La conferma è arrivata dalle parole del vice ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero, che sabato mattina ha partecipato alla cerimonia del giuramento degli allievi ufficiali.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso