Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    Maxitamponamento a Campagnola Sei i feriti, nove i veicoli coinvolti

    Sei auto e nove persone coinvolte: sei di loro sono finite in ospedale a farsi medicare. È il bilancio definitivo del tamponamento a catena avvenuto mercoledì mattina, 19 marzo, sulla circonvallazione nei pressi di Campagnola, nel tratto che da Seriate conduce verso l’autostrada A4.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Parcheggio al nuovo Ospedale «Il caos oltre le tariffe salate»

    Federconsumatori in una nota «denuncia la condizione ormai al limite del collasso che quotidianamente si verifica al mattino presso gli accessi ai parcheggi dell’ospedale Giovanni XXIII».

    11 anni fa
    Cronaca

    Trasporti, mercoledì sciopero A Milano sospesa l’area «C»

    Sciopero nazionale di 24 ore domani nel trasporto pubblico locale. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa Cisal «per il contratto scaduto ormai da sette anni».

    11 anni fa
    L'Urlo

    Il Tar in crociera

    di Giorgio Gandola In fondo c’è sempre un Tar. Tu puoi mettere in atto le rivoluzioni più complesse, puoi stare alzato la notte a pensare al geniale colpo di scena che cambia il corso della storia, puoi inventare il teletrasporto.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il 4 febbraio una frana in Città Alta Riaperta via Borgo Canale

    È stata riaperta al traffico via Borgo Canale, nel tratto compreso tra via S.Martino della Pigrizia e via Costituzione, lo scorso 4 febbraio interrotta causa frana. A provocare la frana sulla strada la pioggia caduta incessantemente nei mesi scorsi.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Caldo e traffico in centro Le polveri sottili raddoppiano

    Le polveri sottili raddoppiano e la qualità dell’aria continua ad essere scadente. Domenica la giornata è stata caratterizzata da bel tempo e anche da grande traffico. Una combinazione tutt’altro che favorevole per l’aria che respiriamo .

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’ex statale diventa un «boulevard» Ecco il libro dei sogni per Dalmine

    Per la statale che attraversa Dalmine arriva un’idea che guarda lontano, al 2050: parla di un viale alberato con piste ciclabili e pedonali, la trasformazione della roggia adiacente in un vero e proprio canale d’acqua e delle «dita verdi», cioè dei corridoi che dalla 525 si colleghino direttamente al Parco del Brembo.

    11 anni fa
    Europa

    Per dama bianca processo a Civitavecchia

    (ANSA) - NAPOLI, 15 MAR - Federica Gagliardi, la cosiddetta "dama bianca", arrestata giovedì scorso a Fiumicino con 24 chilogrammi di cocaina nel bagaglio a mano, sarà processata a Civitavecchia per il reato di traffico internazionale di stupefacenti. La Procura …

    8 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    A4, il ribaltamento del camion Il traffico è tornato normale

    Si è ormai risolta la coda sulla A4 Milano-Brescia tra Seriate e Grumello, in direzione di Brescia formatasi a causa dell’incidente che ha coinvolto un mezzo pesante che si era ribaltato all’altezza del chilometro 188 alle ore 10. Il mezzo incidentato è stato rimosso.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Orio, i problemi dal 19 aprile Per 24 giorni voli più bassi

    La fase 1 è cominciata nelle primissime ore del mattino di sabato 8 marzo, quando i mezzi della Vitali di Cisano hanno cominciato a lavorare sulla testata 10 dell’aeroporto di Orio. La pista è stata chiusa fino alle 6,20 per la sua riconfigurazione alla luce del cantiere.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cori e lanci di uova in via Petrarca Bergamo, contestato il ministro Lupi

    Attimi di tensione e di guerriglia urbana, lunedì sera, verso le 21.30, in via Petrarca, all’esterno dell’ex Sala della Borsa Merci, dove il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, era impegnato in un incontro pubblico.

    11 anni fa
    Motori / Bergamo Città

    Incentivi Piaggio fino al 31 marzo

    Gli scooter best seller del Gruppo Piaggio potranno essere acquistati con un vantaggio da 500 euro fino a 750 euro, grazie a una grande iniziativa di incentivazione al rinnovo del parco circolante delle «due ruote» italiane lanciata dal Gruppo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Inquinamento, decollano le polveri Ci tocca fare la danza della pioggia?

    In molti avevano cantato vittoria per la drastica diminuzione dell’inquinamento. Guardando però i dati delle polveri sottili registrati domenica dalle centraline dell’Arpa, qualche dubbio viene: non è che il merito è solo della pioggia, che abbiamo sopportato per mesi?

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Trucca, torna il problema viabilità Più controlli della polizia locale

    Basta una bella giornata, con un po’ di sole e il clima primaverile che ci mancava da parecchio, ed ecco che il problema del parcheggio della Trucca torna puntuale. Questa la fotografia di un lettore che mostra il traffico e il parcheggio pieno zeppo di auto. E il Comune avverte: più controlli.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Lenna-Foppolo, rischio valanghe Torna il monitoraggio nel weekend

    Novità sulle strade delle nostre valli. La Lenna-Foppolo è stata riaperta con una nuova ordinanza che stabilisce degli orari specifici per il transito. Dalle ore 11 alle ore 17, la strada provinciale verrà riaperta da sabato 8 marzo al 9 marzo con il monitoraggio e la sorveglianza.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rondò dell’autostrada, che pazzia La soluzione? Costa 30 milioni

    La vicenda è di quelle intricate e contorte e riguarda il rondò dell’A4. «In una riunione del 2012 Anas e Ministero avevano chiesto al Comune una lettera per poter inserire l’opera in un piano di finanziamenti. Lettera mai partita». Intanto dalla Provincia una soluzione, ma costa 30 milioni.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Orio-Roma Fiumicino prenotabile Le tariffe da 33,54 euro solo andata

    Partiranno lunedì 31 marzo 2014 i collegamenti diretti low cost Bergamo–Roma Fiumicino di blu-express, con tariffe a partire da euro 33,54 tutto incluso in sola andata; già nella giornata di domenica 30 marzo la compagnia basata a Roma opererà il primo volo Fiumicino-Bergamo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I pendolari brembani esasperati: code per Monterosso, fate qualcosa!

    «Buongiorno, siamo un gruppo di pendolari della valle Brembana che ogni giorno percorre la famigerata ex SS470 e successivamente la circonvallazione. È da ormai un mese che è stato danneggiato il ponte di Monterosso, ma di fatto non è stato preso nessun provvedimento».

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Due bombe disinnescate a Orio Guarda i video dell’operazione

    Si sono concluse entro il tempo stabilito, giovedì 6 marzo, all’aeroporto di Orio al Serio, le operazioni di «despolettamento» delle due bombe risalenti alla Seconda guerra mondiale, e pesanti ben 250 libbre l’una. GUARDA LO SCOPPIO DELLA BOMBA

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Tra poco nascerà la nostra Camilla Nel suo volto vedrò ancora Massimo»

    «Nascerà tra venti giorni e si chiamerà Camilla, la nostra bambina». È affranta Lorenza, la moglie di Massimo Vismara, l’impiegato dell’Orobica Pesca morto mercoledì 5 marzo in un tragico incidente in via Monte Gleno.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso