Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Su Città Alta «piovono» multe Ma c’è l’escamotage di San Lorenzo

    Sono 141.961, più di una per ciascun abitante della città, le sanzioni emesse dalla polizia locale nel 2013 per violazioni al codice della strada. Quasi 35 mila quelle rilevate elettronicamente nelle Ztl di Città Alta (dal 23 aprile 2012) e via Tasso (dal 1° settembre 2013).

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La viabilità al Villaggio degli Sposi Assemblea infuocata: basta parole

    Su una cosa tutti gli abitanti del Villaggio degli Sposi erano e sono d’accordo: rallentare la circolazione veicolare e puntare alla sicurezza di tutti, in primis di anziani a passeggio, bambini e genitori diretti ai parchi o alle scuole. Propongono dossi, semafori intelligenti, finti vigili o anche pilomat.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strade gruviera in Provincia Conto di 16 milioni per le priorità

    La più disastrata, sul fronte buche e crepe, è la pianura: il traffico è più intenso, anche quello di mezzi pesanti, l’acqua scorre più difficilmente, e i dissesti sono all’ordine del giorno. Lo sanno bene gli automobilisti, lo sanno gli addetti ai lavori.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Brebemi ancora senza benzina Distributori, la gara va deserta

    L’autostrada Brebemi rischia di aprire a giugno senza distributori dove fare il pieno di benzina. Anche la terza gara pubblica per l’assegnazione del servizio carburanti nelle due stazioni di servizio che saranno realizzate a Caravaggio (e denominate «Adda nord» e «Adda sud») è andata deserta.

    11 anni fa
    Ecobergamo

    L’aria dell’Italia fra le più inquinate

    Bandiera nera per l’aria che si respira in Italia: è tra le peggiori, se non la peggiore, in Europa. Non solo per i tempi di crisi. La bocciatura è arrivata dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Ue per l’ambiente sul periodo 2001-2010.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della cultura? Ecco i treni Sporchi, indecorosi, impresentabili

    Materiale impresentabile per condizioni igieniche, di pulizia e di decoro. Così il Comitato pendolari definisce il treno che lunedì mattina è stato messo in circolazione da Bergamo a Milano. Sedili sporchi, sui quali la gente neppure si siede. Poi treni in ritardo che partono strapieni dalla stazione sbagliata.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pomeriggio da incubo sui bus Atb? «Serve un filtro al traffico privato»

    «È doveroso riflettere sulla situazione viabilistica che dal centro città porta a Città Alta... sarebbe opportuno prevedere almeno un filtro al traffico privato a partire già da Porta Nuova». Il direttore dell’Atb risponde alla lettrice.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    A Lovere e Costa Volpino gallerie chiuse la notte del 30

    Per consentire lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici installati all’interno delle gallerie Lovere e Costa Volpino, sarà chiuso per una notte tra le 21 di giovedì 30 gennaio e le 5 di venerdì 31 gennaio, il tratto di statale compreso tra lo svincolo di Lovere e Costa Volpino.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Metti un pomeriggio sulle Mura Bus da incubo e invasione di auto

    «Accidenti, proprio io che mi schiero sempre dalla parte della mia città e resto basita di fronte ai commenti gratuitamente polemici di alcuni vostri lettori, questa volta non posso far finta di niente né voglio tacere!». Inizia così la lettera di una lettrice.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Appuntamenti di domenica 26 gennaio

    Appuntamenti di domenica 26 gennaio ANNIVERSARI GANDOSSO, RICORDO DELLA BATTAGLI DI NIKOLAJEWKA In occasione del 71° anniversario della battaglia di Nikolajewka, ore 8,30, ritrovo al ristorante «Meca», ore 9,30, partenza della sfilata verso la parrocchiale, accompagnata dalla Fanfara di Rogno; …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lavori all’aeroporto di Orio: chiuso dal 13 maggio al 2 giugno

    Per chi abita nei dintorni saranno giorni di indimenticabile silenzio. L’aeroporto di Orio chiude dalle ore 0,01 di martedì 13 maggio alle 6 di lunedì 2 giugno. Tre settimane di stop completo causa rifacimento della pista.

    11 anni fa
    Europa

    Ambiente,arrestato funzionario Ministero

    (ANSA) - MILANO, 22 GEN - Un funzionario del ministero dell'Ambiente, Luigi Pelaggi, e altri cinque tra consulenti e imprenditori sono stati arrestati oggi dai carabinieri del Noe (Nucleo operativo ecologico) tra Milano e Roma, nell'ambito di un'inchiesta sulla mancata …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Telecamere Ztl, non solo multe Utili anche contro i ladri d’auto

    Non solo multe. Le telecamere per il controllo delle Zone a traffico limitato miglioreranno anche la sicurezza o, comunque, renderanno la vita più dura ai malviventi e in particolare ai ladri di automobili.

    11 anni fa
    L'Urlo / Bergamo Città

    Perso l’aereo, non si perda il treno

    Treno batte aereo, quindi, soprattutto nelle distanze inferiori ai 600 chilometri: Michael O’Leary, patron di Ryanair ne è convinto a tal punto dall’aver comunicato da tempo a Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, la propria intenzione di rinunciare al volo per Ciampino da aprile.

    11 anni fa
    Giochi e tecnologie

    Chiamate Skype + 36 % nel 2013

    Skype erode sempre più traffico alle compagnie telefoniche tradizionali. Secondo TeleGeography, nel 2013 ha registrato 214 miliardi di minuti di chiamate internazionali, +36% rispetto all’anno precedente.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    La montagna sotto osservazione Strade riaperte, restano pericoli

    Resta sotto osservazione la situazione in montagna. La strada per Valbondione è stata riaperta lunedì mattina alle 7, ma vengono fatte passare solo tre auto alla volta. Riaperta anche la strada per Foppolo: i dipendenti hanno raggiunto il paese senza problemi e gli impianti sono operativi.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Ancora pioggia sulle strade Incidenti: due pedoni investiti

    Comincia male la settimana sul fronte del traffico e degli incidenti. Due pedoni sono stati investiti lunedì mattina: una donna a Costa Volpino intorno alle 7,15, un uomo a Ponteranica un quarto d’ora più tardi. E poco prima delle 8 tre persone coinvolte in uno schianto fra auto a Mapello.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Serve ghiaia per la Brebemi Arriverà dalla metrò di Linate

    L’autostrada Brebemi sarà completata grazie alla linea metropolitana «M4» di Milano, che avrà come capolinea l’aeroporto di Linate e che è attualmente in costruzione.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rischio valanghe, strade chiuse per Valbondione e Schilpario

    Permane il rischio valanghe in montagna. E per questo motivo dalle 17 di oggi sabato 18 gennaio alle 10 di lunedì 20 gennaio rimarrà chiusa al traffico la strada di accesso a Valbondione dalla Valle di Foga. Chiusa dalle 17 anche la strada per Schilpario in località Manna

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ecco il car-sharing ecologico Il mese prossimo anche a Orio

    È stata inaugurata sabato 18 gennaio, in piazzale Marconi, la postazione di car-sharing ecologico integrato con il servizio ferroviario di Trenord. Il servizio, «E-vai», è già presente in oltre 20 città lombarde.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso