Il Capodanno in Bergamasca, ecco tutti gli eventi per l’ultima notte del 2024
COSA FARE. Preferite il teatro o la musica? Capodanno in piazza o al cinema? Ecco tutti gli appuntamenti per un 31 dicembre in allegria.
COSA FARE. Preferite il teatro o la musica? Capodanno in piazza o al cinema? Ecco tutti gli appuntamenti per un 31 dicembre in allegria.
Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana tra il 27 dicembre e il 2 gennaio e la notte di Capodanno? Ecco alcune proposte della redazione di Eppen per salutare al meglio il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno
TURiSMO. Successo per le strutture ricettive seriane e brembane. Appuntamenti per Santo Stefano e per Capodanno.
RIABILITAZIONE. I pazienti colpiti da questo genere di malattie mostrano una significativa riduzione della massa e della funzione muscolare.
CONFCOMMERCIO. Dicembre in lieve calo dopo il 2023 da record, ma capoluogo e Valli gettonati a cavallo del veglione. È un bene per 8 operatori su 10: «L’impatto dei visitatori non mette in crisi i servizi ai cittadini, come in altre realtà».
Prodotti ittici di primissima scelta, sfruttando una filiera corta che valorizza freschezza e autenticità. E un servizio impeccabile, con prenotazioni al telefono o su whatsapp per ordini su misura e consegne speciali.
LE MEMORIE. Lo storico direttore de «L’Eco di Bergamo» fu coinvolto nel dialogo fra le gerarchie ecclesiastiche e i vertici democristiani, impegnati nel processo di cambiamento che portò ai primi governi di centrosinistra.
IL LUTTO. Franco Cavagna, ex operaio alla Sanpellegrino, era appassionato di apicoltura. Vani i tentativi di salvarlo con il defibrillatore a disposizione nella frazione.
SOLIDARIETÀ. L’iniziativa è promossa anche da Confcommercio Bergamo e Websolidale.
ANCORA UNA VOLTA. Brutta sorpresa venerdì mattina (29 novembre) per gli studenti dell’Istituto Majorana di Seriate che hanno trovato la superficie della scuola piena di scritte in vernice rossa.
COMMERCIO. Sabato «Pipù Moda», storica attività di San Pellegrino Terme della famiglia Foppolo, chiuderà definitivamente i battenti.
Zogno si prepara ad accogliere l’evento conclusivo della rassegna «Sapori&Cultura». Domenica 1° dicembre, tra le 14 e le 18.30, viale Martiri della Libertà si trasformerà in un vivace mercatino con prodotti locali, hobbisti e degustazioni dedicate all’eccellenza del territorio. In programma ci sono anche tante attività per tutta la famiglia
TRUFFA SVENTATA. Un 51enne aveva 4.000 euro e gioielli. Un finto legale aveva telefonato alla vittima dicendo di un incidente stradale al figlio.
L’OPERAZIONE. Il Comune acquista da Percassi anche il piano terra di Villa Giuseppina che sarà sede del centro curativo: lavori dal 2025.
IL LUTTO. Per oltre mezzo secolo ha gestito il suo negozio vicino al ponte Nuovo. Impegnata anche in parrocchia.
L’INIZIATIVA. Sabato 16 novembre la presentazione dell’iniziativa che vuole raccontare il complesso mondo della distrofia con una serie di scatti fotografici.
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. Il celebre regista riminese scelse il parco del Grand Hotel per girare alcune scene del suo film «Giulietta degli spiriti». Prima di aprire il set in Val Brembana fece tappa a Bergamo con la moglie Giulietta Masina.
L’ESPOSIZIONE. Mercato in crescita nei primi dieci mesi. Per Acerbis ipotesi di un sito produttivo in Thailandia. E la Airoh inizia la distribuzione di caschi negli Usa.
IL PROGETTO. Il sostegno alle persone che soffrono di disagio psichico e alle loro famiglie si arricchisce grazie alle nuove proposte promosse dall’Associazione Aiutiamoli per la salute mentale Odv.
CONFCOMMERCIO. I risultati della prima mappatura Confcommercio Bergamo: focus sul rapporto tra attività commerciali, pubblici esercizi, numero di residenti e vivibilità dei territori.