Fondi alla Clusone-Ponte Nossa: «I paesi torneranno a vivere»
VIABILITÀ . I pendolari alla conferma dei sei milioni per la progettazione. Il ministro Salvini: «Dimostrazione del nostro impegno per il territorio».
VIABILITÀ . I pendolari alla conferma dei sei milioni per la progettazione. Il ministro Salvini: «Dimostrazione del nostro impegno per il territorio».
Da oggi a domenica, il Parco Rotondo di Nembro ospiterà incontri, workshop, laboratori e performance per esplorare le numerose declinazioni del tema dell’abitare
TELERISCALDAMENTO. Dopo un altro sopralluogo, si completa la configurazione del cantiere con le modifiche alla viabilità fino al 29 luglio.
LA TRAGEDIA. La notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere dopo ore di ricerche continue: nella mattinata di giovedì 12 giugno è stato trovato un cadavere, nella zona della cava Africa, un’area tra Rogno e Costa Volpino.
L’ALLERTA. Nella mattinata di giovedì 12 giugno proseguono le ricerche di un settantenne milanese che, uscito di casa mercoledì mattina all’alba dalla casa di villeggiatura a Fonteno, non è più rientrato.
IL DATO. Nel 2024 letti più di due milioni di volumi, li hanno richiesti oltre 171mila utenti. Di questi, 54mila sono under14.
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa sabato 14 giugno ad Albino e vi aspetta per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
LO SCONTRO. Alle 15.15 un incidente tra più veicoli ha causato rallentamenti in entrambe le direzioni.
VIABILITÀ. Si riparte da dove ci si era fermati l’estate scorsa dopo il ritrovamento dell’antica porta quattrocentesca sotto via Camozzi. I lavori del teleriscaldamento sono ripresi lunedì 9 giugno e questa estate saranno ancora più impattanti.
GLI INTERVENTI. Lavori al via da Algua a Ponte Giurino. Lunedì collaudo in località Foppa Calda a Val Brembilla. Decolla l’iter progettuale per il manufatto di Ponte Nossa.
TRAGEDIA FAMILIARE. L’omicidio-suicidio si è consumato il 5 giugno verso le 17 in via Fanti nel paese della Valle Seriana.
VOLONTARIATO. In 24 Comuni dell’Ambito territoriale sociale Val Seriana Superiore e Scalve.
LA NOVITÀ. Il progetto di Enpa Bergamo all’incrocio fra quattro zone vallari: due strutture, per 100 gatti e per aggregazione sociale e partecipazione attiva.
IL BILANCIO. Nel pomeriggio di oggi, 3 giugno, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo e Comune di Torre Boldone hanno presentato i risultati della sperimentazione viabilistica avviata all’incrocio della Martinella.
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
L’estate bergamasca è finalmente arrivata! A giungo, tra spettacoli, arte, musica e outdoor, le iniziative del mese sono davvero infinite. Ne abbiamo raccolte un po’… e ora ve le consigliamo! Basta sfogliare la nostra free-press. La trovate in download gratuito …
NELLA NOTTE. Tra il 26 e il 27 maggio, sopra Valbondione, fino a 2.700 metri di quota.
A Casirate e Piario dal 3 al 20 luglio e alla cascina Bosco Grosso nella Bassa, dal 25 luglio al 10 agosto in Alta Valle. Attese 400 mila persone.
IL CONVEGNO. Monitoraggi Arpa: «Condizioni sufficienti». Serve agire sulla depurazione, ma dalla Valle Camonica. Uniacque: «Dalla Bergamasca nessun refluo nel lago».
IL BILANCIO. Lunedì 26 maggio sarà ripristinata la viabilità ordinaria, tra una settimana i numeri definitivi. Gandolfi: «Ora il confronto coi sindaci, poi scelte condivise». Berlanda: «Presto per giudicare».