Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Dai dipendenti idee per spender meno Il Comune risparmierà 2 milioni in 3 anni

    Nei mesi scorsi il Comune di Bergamo ha organizzato, così come prevede la legge, una sorta di «concorso di idee» rivolto al proprio interno: un’iniziativa atta a migliorare e snellire la macchina amministrativa e i servizi stessi che vengono erogati dal Comune.

    9 anni fa
    Luoghi (non) comuni

    Cambiamenti climatici e rischi per l’umanità

    Il governo degli Stati Uniti considera finalmente il cambiamento climatico, provocato dalle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, come una minaccia primaria per la sicurezza nazionale.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’Italia si spezza in due nel weekend Fortunato il Nord: tempo soleggiato

    «L’Italia continuerà ancora ad essere coinvolta nei prossimi giorni da una circolazione di bassa pressione, responsabile di tempo instabile e con temperature da fine inverno».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Poca pioggia, ma gran freddo Marzo si conferma «pazzerello»

    «Tempo instabile e piuttosto freddo sull’Italia anche nei prossimi giorni, per insistenza di una circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo centrale». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo: una settimana molto turbolenta Pioggia e forte vento, forse fine siccità

    «Fase meteo estremamente turbolenta sull’Italia con perturbazioni in serie che ci interesseranno per almeno una settimana - lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara -: piogge, temporali e forte vento spazzeranno la penisola a più riprese, colpendo soprattutto i versanti tirrenici e Nordest».

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Maltempo tutta settimana. Pure il vento Neve in montagna, manda la tua foto

    Una perturbazione atlantica riporta la pioggia al Nord con neve sulle Alpi. Nei prossimi giorni nuove ondate di maltempo con venti anche forti. Ad annunciarlo 3bmeteo.com.

    9 anni fa
    L'Urlo

    Una statua fuori taglia

    Ottantacinque metri di Padre Pio illuminato dall’interno, nel gesto di liberare una colomba. Il plastico parla chiaro, mentre gli abitanti di Ogliastro in Cilento (provincia di Salerno) preferiscono tacere per l’imbarazzo davanti al faraonico progetto deliberato dall’amministrazione locale e caldeggiato dal sindaco Michele Apolito.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Svolta meteo, torna il freddo Pioggia e maltempo da mercoledì

    Vi siete abituati a questa primavera anticipata? Signori si cambia, in arrivo una perturbazione tra mercoledì e giovedì con un deciso calo delle temperature.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È inverno, ma pare primavera Temperature giù da metà settimana

    L’apice di questa eccezionale mitezza meteo è atteso tra domenica e martedì quando il termometro potrebbe anche superare i 20 gradi.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Siccità, la situazione è gravissima» Beccalossi al ministro: servono risposte

    Beccalossi: «Il prolungarsi di questo inverno straordinariamente siccitoso, rischia nei prossimi mesi di rappresentare un problema molto grave per le attività agricole e per l’equilibrio ambientale della Pianura Padana».

    9 anni fa
    Buonanotte / Bergamo Città

    Lacrime artificiali

    I più sembrano considerarla una buona notizia. Per questa ragione anch’io, nel riferirla, cercherò di conferire alle parole un piglio vigoroso, se non ottimista. La notizia è questa: dopo secoli di dignitosa siccità, i giapponesi stanno imparando ad apprezzare le lacrime. In altri termini, si stanno rendendo conto che piangere, all’occorrenza, fa bene.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Riserve idriche, grande preoccupazione Nei laghi il 59,7% in meno della media

    La situazione dei laghi lombardi è critica, tanto che se persiste la situazione meteorologica sarà anche difficile trovare soluzioni adeguate.

    9 anni fa
    Europa

    Neve in Trentino e non solo

    (ANSA) - BOLZANO, 3 GEN - Dopo 65 giorni di siccità è arrivata la neve in Trentino Alto Adige per la soddisfazione dei turisti che stamani affollano le piste da sci. Soddisfatti anche gli albergatori che attendono una nuova ondata …

    8 anni fa
    Europa

    Arrivato il maltempo, pioggia e neve

    (ANSA) - ROMA, 2 GEN - E' arrivato l'atteso maltempo che dovrebbe contribuire a diminuire, oltre alla siccità, anche il livello di inquinamento nelle grandi città. Nevica sulle montagne olimpiche della via Lattea, nel torinese. La pioggia cade su Milano …

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Finalmente la neve: monti imbiancati Fiocchi bianchi anche in città - le foto

    Attesa, sperata, supplicata. La neve è arrivata un po’ in tutta la nostra provincia.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Botti vietati in 20 centri delle valli Rischio multe fino a 500 euro

    Un inizio 2016 col botto? Meglio di no, troppa siccità, troppo alto il pericolo che qualche fuoco possa innescare incendi nei boschi. Pena una sanzione amministrativa pecuniaria che può raggiungere anche i 500 euro.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Incendi nei boschi, allerta in Lombardia La Regione: stato di alto rischio - Video

    L’assessore regionale alla Protezione civile, Simona Bordonali, mercoledì 30 dicembre ha comunicato la dichiarazione dello «Stato di alto rischio incendio boschivo» da parte della Regione Lombardia.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Spento l’incendio in alta Valle Seriana Appello: no fuochi d’artificio e falò il 31

    È stato spento verso le 17 di mercoledì 30 dicembre l’incendio che era divampato martedì 29 dicembre in Alta Valle Seriana. C’è soltanto da domare qualche residuo focolaio.Sono bruciati circa 20 ettari di terreno, soprattutto pascolivo, ma anche un po’ di bosco resinoso.

    9 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Il Serio a 20 centimetri Oggi come 120 anni fa

    Non piove da due mesi e il livello del fiume Serio è su parametri tipicamente estivi: 20 centimetri, una spanna. Un evento straordinario in pieno inverno? Per trovare valori simili bisogna tornare indietro di 120 anni, dicono gli Amici del Serio di Seriate. Che escludono però, per ora, il pericolo che vada in secca assoluta. «Ma se la siccità persevera qualche problema potrebbe esserci la prossim…

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Temperature giù ma niente pioggia «Lo smog continuerà a vincere»

    Qualche precipitazione sì, ma soprattutto al Sud. Anche se il clima tornerà finalmente invernale dopo Capodanno.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso