Fao/ Papa:terra può sfamare tutti. Dimezzare povertà entro 2015
Fao/ Papa:"terra può sfamare tutti". Dimezzare povertà entro 2015 Approvato al summit il documento: cinque azioni da mettere in campo
Fao/ Papa:"terra può sfamare tutti". Dimezzare povertà entro 2015 Approvato al summit il documento: cinque azioni da mettere in campo
Fao/ Papa:terrà puo' sfamare tutti,no a sconforto e indifferenza La crisi ha peggiorato la fame
Spagna/L'Infanta Elena divorzia, ma Casa Reale cerca annullamento Due figli dal matrimonio con Jaime de Marichalar
Separazioni e divorzi sono in netto calo nella Bergamasca, ma la litigiosità nei nuclei familiari, di contro, è in spiccato aumento. Lo testimoniano le cifre che arrivano dal Tribunale di Bergamo per il biennio 2007-2008 e per i primi sei …
Iran/ Medvedev: possibili nuove sanzioni contro Teheran Obama: il tempo per rispondere all'Aiea sta scadendo
Il ricco calendario di attività del progetto «Ecocentro», l’innovativo e ampio programma di iniziative che vede Oriocenter all’avanguardia in Europa nel promuovere i temi ecoambientali all’interno di centri commerciali, prevede a novembre tre nuovi appuntamenti che concludono il ciclo degli …
L'Associazione ARTS in collaborazione con Sezione Aurea e Fondazione Benedetto Ravasio e con il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunità Bergamasca e Comune di Bergamo presenta I TEATRI DEI BAMBINI. Domenica 15 novembre alle ore 17 all’Auditorium di Piazza …
CONVEGNI BERGAMO SETTIMANA PER L'ENERGIA L'Associazione Artigiani di Bergamo organizza la 1.a «Settimana per l'energia - Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili: sostenibilità ambientale ed opportunità di sviluppo economico per le imprese artigiane» in programma fino al 16 novembre …
COMMEMORAZIONIPROVINCIAGRONE, AVIOLANCIO DI PARACADUTISTI PER RICORDARE I CADUTI Ore 8,45 in via Acquasparsa, al parco giochi, commemorazione congiunta del IV Novembre delle amministrazioni di Grone, Vigano San Martino, Berzo San Fermo, Borgo di Terzo e Luzzana. Ore 9,15, spettacolo nel …
CONVEGNIBERGAMOSETTIMANA PER L'ENERGIA L'Associazione Artigiani di Bergamo organizza la 1.a «Settimana per l'energia - Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili: sostenibilità ambientale ed opportunità di sviluppo economico per le imprese artigiane» in programma fino a lunedì. Ore 9, nella …
Musica/ Ornella Vanoni: Faccio l'amore con la canzone "Non sono mai stata così passione, è il cuore che canta"
Alimenti/Nas sequestrano oltre 50 tonnellate di cibi scaduti Due operazioni in provincia di Caserta e a S.Benedetto del Tronto
L’occasione di un confronto politico bipartisan proposta dalla Fondazione Carlo Donat-Cattin con il Convegno di Saint-Vincent (13-14-15 novembre) riserva anche quest’anno uno spazio dedicato alle nuove generazioni, chiamate ad esprimere attraverso il concorso Giovani Idee la loro visione sui problemi …
Muro/ Berlusconi: Non solo fine comunismo ma vittoria libertà Dobbiamo avere cura dei traguardi di civiltà conquistati
Uno dei momenti forti del viaggio bresciano di Benedetto XVI saranno la visita all'Istituto Paolo VI – il principale centro di elaborazione e di diffusione della memoria e della storia di Papa Montini – e alla grande casa avita di …
La degenerazione maculare senile e le maculopatie in genere portano ad un danno notevole della regione centrale della retina, denominata macula, piccola porzione di questo delicatissimo tessuto nervoso che ricopre la parte interna dell’occhio e che trasforma le immagini in …
Giustizia/ Napolitano: Serve confronto equilibrato e sereno Viva preoccupazione per acuirsi tensione tra governo e toghe
La mostra più originale da visitare nel fine settimana è quella negli spazi di Sant'Agostino a Bergamo, il cui ricavato andrà all'associazione Paolo Belli. Sono esposte vignette dei più noti disegnatori d'Italia sul tema «Molto rumore per nulla»: un modo per esorcizzare il cancro.
Domenica in molti paesi si festeggia San Martino: numerose le manifestazioni tra bancarelle, concerti, spettacoli e addirittura un musical ad Adrara San Martino.
Sabato ricco di iniziative e di appuntamenti, tra cui un seminario a Seriate sulla caduta del muro di Berlino. Ad Antegnate apre la festa dell'agricoltura e a Martinengo, da non perdere, la corsa delle lumache