L’illusione omologata delle relazioni in formato digitale
IL LIBRO. Viviamo immersi in una rete che promette incontri e connessioni, ma spesso riconsegna solitudini, vestite di illusioni.
IL LIBRO. Viviamo immersi in una rete che promette incontri e connessioni, ma spesso riconsegna solitudini, vestite di illusioni.
LA MANIFESTAZIONE. Dopo 47 giorni, termina il presidio permanente giornaliero di piazza Matteotti per la Palestina e a sostegno della «Global Sumud Flotilla». Lo annunciano in una nota Lidia Parma e Simona Forlini per l’Equipaggio di Terra.
ALLE URNE. Sono i Municipi «prorogati» a causa del Covid. Sopra i 5.000 abitanti Sorisole, Clusone, Almè e Cividate.
IL LIBRO. Nulla come incontrarsi in una terra straniera può aiutare a stringere un rapporto facendo casa l’uno dell’altro ed è quello che accade a Asya e Manu, entrambi stranieri che si ritrovano fianco a fianco all’Università.
ISTRUZIONE. A un mese dalla ripresa delle lezioni mancano insegnanti di filosofia, matematica e arte. I sindacati: «Criticità che continuano a ripetersi».
I DATI. I risultati dei controlli della Polizia locale cittadina da marzo a settembre, presidiando quattro «varchi». Sui Colli il «passaparola» per evitare le sanzioni.
VIABILITÀ. Con il nuovo assetto, il rosso al semaforo sulla Sp 35 scatterà solo a richiesta. Lavori anche ai marciapiedi. Berlanda: «Sarà la configurazione definitiva». Da via Corridoni tornerà la svolta a destra verso il rondò delle Valli.
MOTO2. Diogo Moreira, brasiliano del team bergamasco Italtrans, vede il titolo mondiale della classe Moto2 sempre più vicino dopo il Gp d’Australia: si è classificato terzo riducendo il suo ritardo dallo spagnolo Manuel Gonzalez (7°) a 2 punti.
L’INTERVISTA. Le parole del mister alla fine della gara pareggiata 0-0 in casa contro la Lazio.
VOLLEY A1 FEMMINILE. Nella sua prima partita al ChorusLife il Volley Bergamo 1991 sfiora il colpaccio costringendo la battistrada Novara al tie-break e le rossoblù sono state le uniche a strapparle un punto.
L’INIZIATIVA. Quattro giorni di festa tra sapori d’Europa, artigianato e street food nel cuore di Bergamo.
Il post partita di Roberto Belingheri
L’INIZIATIVA. Tanti cittadini e cittadine in strada nel quartiere milanese di Gorla per ricordare Pamela e tutte le donne vittime di violenza nel pomeriggio di domenica 19 ottobre. L’arrivo della salma atteso alla Casa del commiato di Almè tra lunedì e martedì.
L’INCIDENTE. Armando Rossi, stava lavorando in un terreno di sua proprietà sabato 18 ottobre quando è caduto battendo la testa. È morto dopo poche ore in ospedale. I funerali si terranno martedì 21 ottobre alle 15.
IL TALENT TV. Per il cantante bergamasco, Simone Opini, classe 2001 e professione imbianchino, il verdetto è stato pronunciato dopo due esibizioni, nel programma di Maria de Filippi. Le nuove date del concerto di Chiamamifaro.
LA PROPOSTA. Il governo valuta, nella bozza della prossima legge di Bilancio, di consentire ai Comuni interessati, a livello turistico, dalle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina di aumentare la tassa di soggiorno fino a 12 euro a notte.
IN MOTO. Due incidenti in moto in Valle Imagna e Val Taleggio domenica 19 ottobre: un 25enne a Strozza è stato soccorso e portato all’ospedale Papa Giovanni. Un 17enne ferito a Vedeseta.
CAMBIO DELL’ORA. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l’ora solare. Alle 3 del mattino le lancette dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando così alle 2.
IN BRASILE. Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti
LA STORIA. L’esperienza di Matteo Giavazzi, dal 2016 da Clusone si è trasferito negli Stati Uniti. Lavora da «Instacart», azienda americana leader nella consegna di alimentari. «A San Francisco per amore, poi la casa a New York».