Schianto fra tir in autostrada Morto un uomo di 57 anni, chiusa l’A21
Nella mattinata di sabato 19 ottobre grave incidente tra Manerbio e Cremona. L’autostrada riaperta dopo ore.
Nella mattinata di sabato 19 ottobre grave incidente tra Manerbio e Cremona. L’autostrada riaperta dopo ore.
Il nuovo film del regista giapponese è un’acuta commedia familiare che cela una riflessione sull’autenticità dei rapporti, sul confine sottile fra verità e menzogna e su come tutto questo in fondo ci interessi poco
Come tutte le spartizioni delle poltrone, anche quella dei sottosegretari ha registrato vincitori e sconfitti, morti e feriti, grandi illusioni e grandi delusioni. Miserie del potere, si potrebbe dire, ma niente di nuovo sotto il sole:
si racconta che il povero De Gasperi, quando formava un governo, dovesse sopportare la moglie di un aspirante sottosegretario che ogni mattina lo aspettava al p…
Grande dolore nella parrocchiale di Osio Sopra: sono stati celebrati da don Luca Guerinoni i funerali della diciannovenne morta il 13 agosto scorso nell’incendio che è partito dalla sua stanza nel reparto di Psichiatria dell’ospedale «Papa Giovanni XXIII».
Sembra una pagina tratta dal libro «Cuore» di Edmondo De Amicis, che ha per protagonisti gli scolari di una terza elementare di fine Ottocento a Torino.
Chi frequenta i social, e in particolare Facebook, sa che la politica estera non gode di molti seguaci né di tanti «mi piace». Nessuna sorpresa: anche nelle altre piazze, quelle non virtuali, è così. E nemmeno i grandi media tradizionali dedicano al mondo il rilievo che meriterebbe, se non quando gli accadimenti oltre frontiera ci toccano direttamente: l’immigrazione, gli attentati in Europa, le …
Èun balletto indegno quello che si gioca intorno alle navi delle ong impegnate nei salvataggi nel Mediterraneo. L’unica preoccupazione italiana è quella securitaria, senza la capacità di fare politica a livello europeo. Del resto un governo che si ispira al sovranismo ha l’ardire di poter fare da sé, anche di fronte a fenomeni globali come l’immigrazione. Sui social circolano bestialità sugli osp…
Si è vista l’Italia migliore alla cerimonia di commemorazione delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, collassato un anno fa, alla vigilia di Ferragosto. L’Italia che asciuga le sue lacrime, che non si arrende, che vuole rinascere, che chiede giustizia pacatamente ma con grande tenacia. Anche la presenza dei politici è stata capace di affrontare un momento difficile e complicato, abbandonan…
Un’unica cerimonia, nella chiesa parrocchiale di piazza di Sant’Anna, per l’ultimo saluto ai due giovani morti domenica 4 agosto ad Azzano San Paolo.
La tragedia di Azzano. L’omelia del parroco di Sant’Anna, don Eliseo Pasinelli, alla Messa di questa mattina, domenica 11 agosto: «Abbiamo avuto tante persone che sono venute a dirci che, grazie alle testimonianze dei genitori di Luca e Matteo, hanno capito tante cose che prima non avevano capito e sono rimaste edificate dalla loro fede».
Prima l’ha fatta sterzare a destra nominando due giudici amici e poi, a risultato raggiunto, ha twittato come al solito: «Wow! Una grande vittoria». Donald Trump inaugura la campagna elettorale per le prossime presidenziali incassando il sì della Corte suprema all’utilizzo dei fondi del Pentagono per la costruzione del Muro anti-immigrati lungo il confine messicano. Cinque giudici a favore, quatt…
Comincia oggi una serie di servizi dedicati alla storia degli stadi della Champions League, dove, a seconda di come andrà il sorteggio del 29 agosto, andrà a giocare l’Atalanta. È una serie di servizi che si articolerà su cinque puntate. …
L’ultimo caso di ingiusta detenzione non è il più grave. Medhanie Tesfamarian Behre, falegname eritreo arrestato in Sudan ed estradato nel 2006, ha trascorso tre anni in carcere da innocente perché scambiato, a partire da una fotografia, con Mered Medhaine Yedhego, potente boss del business del traffico di esseri umani in Libia. Nei giorni scorsi una sentenza della Corte d’assise di Palermo ha ri…
Dopo l’infortunio mortale costato la vita a Rudi Asiatico, Cgil, Cisl e Uil puntano il dito contro le condizioni di lavoro in cantieri e stabilimenti. Il senatore Calderoli: «Non si può morire sul posto di lavoro. Non lo possiamo accettare».
L’ecatombe sulle strade italiane di questi ultimi giorni, dalla Romagna alla Sicilia, richiama alla memoria le stragi del sabato sera degli anni Novanta, quando la domenica mattina si ripeteva il rito macabro della conta delle vittime, quasi sempre giovani o giovanissimi di ritorno dalle discoteche. Oggi molte cose sono cambiate, fortunatamente si muore molto meno sulla strada, ma si muore ancora…
Mamma li Putin! Il presidente della Federazione russa arriva in Italia per una visita lampo di dieci ore e subito si scatena l’immaginario di circostanza. Roma blindata, passa il dittatore, sarà venuto a chiederci di ritirare le sanzioni contro la Russia decise dagli Usa e dalla Ue… Nemmeno fosse arrivato il Saladino con le sue truppe cammellate. In realtà non è difficile capire di che cosa possa…
E’ tutto cominciato qui. Il primo club del mondo, le prime regole di quello che sarebbe diventato il calcio. Welcome to Sheffield, «city on the move», come recita la prima immagine di «Full Monty», divertentissima commedia di Peter Cattaneo che …
È l’anniversario più indesiderato. Nessuno vuole ricordare piazza Tienanmen e il bagno di sangue ordinato dal compagno Deng. Le informazioni sono poche e ancora oggi è assai difficile ricostruire i fatti e le responsabilità politiche interne al partito comunista cinese. Neppure sul numero dei morti c’è certezza. Si va dai 319 ammessi ufficialmente dalla propaganda di Pechino a decine di migliaia …
Nei secoli poeti, scrittori, archistar e registi hanno celebrato la città. Meno il suo dialetto
La proposta dell’assegno «piatto» portata avanti dal Forum delle associazioni familiari e sottoposto all’attenzione di tutte le forze politiche è piuttosto sorprendente a un primo impatto: 150 euro per ogni figlio, con un importo crescente in rapporto al numero dei figli, indipendentemente da ogni reddito. Proprio così, chi ha un figlio fino a 18 anni, si tratti di un cittadino che guadagna 800 e…