Fubal, che sfida con il Barcellona. Siete pronti con i pronostici?
IL GIOCO DE L’ECO. Il 5-0 allo Sturm Graz azzeccato da 8 tifosi sui 967 partecipanti. E in 132 hanno invece incoronato Retegui come migliore in campo a Como.
IL GIOCO DE L’ECO. Il 5-0 allo Sturm Graz azzeccato da 8 tifosi sui 967 partecipanti. E in 132 hanno invece incoronato Retegui come migliore in campo a Como.
IL PREMIO. La torrefazione bergamasca ottiene tre riconoscimenti nell’ambito dello speciality coffee al Salone internazionale di Rimini.
Chi gestisce un vivaio sa bene che riprodurre in maniera efficace le proprie piante non è sempre facile. Spesso, infatti, si sottovalutano le loro caratteristiche fisiologiche, anatomiche e di provenienza, senza contare che non sempre le strutture e i materiali …
Il cambiamento climatico in corso potrebbe portare a un aumento significativo delle morti dovute al caldo eccessivo in tutta l' Europa , in particolare nell' area mediterranea . Le morti potrebbero aumentare di ben 2,3 milioni entro il 2099 con …
L’approfondimento di Enrico Mazza
Anche se vi sentite «negati», seguite questi consigli e resettate le password con la data di nascita o il nome del cane e attivate mail diverse per scopi diversi. Non è difficile. E festeggiate la Giornata mondiale della protezione dei dati che si celebra oggi, martedì 28 gennaio.
L’ANNIVERSARIO. I freni bergamaschi hanno esordito in Formula 1 nel 1975: da lì centinaia di vittorie nel motorsport.
PATTINAGGIO SU GHIACCIO. La coppia di artistico (lei è di Zanica): «Non firmiamo per un bronzo o un argento». Sperano anche Rebecca Ghilardi (di Pedrengo) e Filippo Ambrosini. Programma corto mercoledì 29 gennaio.
CALCIO. Lunedì 27 gennaio l’olandese si è allenato in gruppo e sarà in campo mercoledì 29 in Catalogna per la sfida di Champions League contro i blaugrana. Gasp col 3-4-1-2, dubbi sulle fasce e in attacco.
LE PREVISIONI. Inizio di settimana di pioggia in pianura e nelle valli. Tempo instabile fino a domenica, quando tornerà il sole.
LA COMMEMORAZIONE. «Non possiamo limitarci a uno sguardo rivolto al passato: questa giornata ci chiede di affermare con chiarezza che ogni forma di discriminazione non avrà mai cittadinanza nelle nostre vite e nelle nostre comunità». Così la sindaca di Bergamo Elena Carnevali durante la cerimonia della Giornata della Memoria.
LA NOVITÀ. Un bambino di 4 anni, affetto da una rara condizione del fegato insorta dopo la nascita ma non trattabile chirurgicamente, è stato sottoposto con successo nei giorni scorsi ad una procedura innovativa di radiologia interventistica: è stato curato dai radiologi degli ospedali Papa Giovanni XXIII e del Bambino Gesù di Roma.
L’ESPERTO. «I bollettini valanghe vengono emessi alle 17, l’ultimo è di sabato scorso e indica per le Orobie il grado marcato». Pericolo 3 su una scala a uno a cinque.
Nonostante gli attacchi ai vaccini e le negazioni del ruolo dell’uomo nei cambiamenti climatici , la fiducia nella scienza e negli scienziati resta alta : lo afferma il primo vasto studio condotto su questo tema dopo il periodo della pandemia …
Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso : un risultato che, se confermato da ulteriori dati, potrebbe segnare il superamento della 'linea rossa', indicata da tempo come la …
IL COMMENTO. Adesso c’è persino il pericolo (tipicamente italiano) che tutto diventi facile e scontato. Perché i trionfi di Jannik Sinner sono ormai permeati di una naturalezza tale che rischiano di uscirne quasi sminuiti, come i baldanzosi avversari via via impallinati dal Nuvola Rossa della Val Pusteria.
IL LUTTO. Marietta Roggerini era nata il 20 luglio 1922. Il sindaco: «Con lei se ne va anche un pezzo di storia locale».
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL METEO. Fino a domenica sera 26 gennaio sono caduti 30 centimetri in alta quota. Il direttore del Consorzio di bonifica: eravamo in debito del 27%.
TRAM DELLE VALLI. I cantieri procedono, dopo l’estate inizierà la posa dei binari. Scarfone: «Il tracciato prende forma, siamo nei tempi». Le corse a luglio 2026.