Domenica 20 luglio, tutti gli appuntamenti
Per chi vuole la musica...
E per chi vuole la musica...
OROBIE CONSIGLIA... I MERCATINI Voglia di mercatini. La terza domenica del mese sembra fatta apposta per gli appassionati dell’antiquariato. Non c’è infatti solo il Mercantico in Città Alta, tradizionale appuntamento con oggetti e arredi d’epoca esposti tra le vie del …
Tornano le Settimane musicali in Valcalepio - giunte quest’anno alla decida edizione - rassegna di concerti e degustazioni enogastronomiche organizzata dal Centro musica antica e dal Centro didattico produzione musica di Bergamo con il sostegno della Provincia, della Camera di …
«Arte in castello» è il titolo della manifestazione organizzata dal 5 al 15 giugno dal Comune di Castelli Calepio presso il Castello dei Conti Calepio (località Calepio).In programma, oltre a una mostra di scultura che sarà inaugurata il 5 giugno …
Dal 23 maggio al 13 giugno avrà inizio la 33ª edizione del Tennis Vip, manifestazione che si svolgerà al centro sportivo «Mongodi» di Cividino, frazione di Castelli Calepio e che unisce lo sport alla solidarietà, con una super vetrina di …
Sono 14 le aziende vitivinicole bergamasche che prenderanno aprte al Vinitaly 2008, la manifestazione internazionale di Verona dal 3 al 7 aprile. «Come in passato – spiega il conte Bonaventura Grumelli Pedrocca, presidente del Consorzio Tutela Valcalepio – gli stand …
Inseguimento da film ieri mattina tra Castelli Calepio e Palazzolo. Tutto comincia quando i carabinieri intercettano un’auto rubata – una Fiat Punto con due giovani a bordo – che fugge all’alt dei militari. Le due auto si speronano, il veicolo …
Auto a tutta velocità, sirene spiegate, un elicottero in volo: non è la scena di un film, ma quello che è accaduto tra Castelli Calepio e Palazzolo, dove i carabinieri hanno intercettato un’auto rubata con a bordo due persone che, …
Era uscito di casa, a Credaro, per andare a Capriolo a bere un caffè, ma non ha più fatto ritorno. Corrado Bona, 40 anni, è infatti rimasto vittima di un incidente stradale: sulla strada del ritorno da Capriolo, la provinciale …
Hanno partecipato molti cittadini, ma anche numerosi politici all’assemblea che si è svolta nel circolo Arci di Quintano, a Castelli Calepio. È stata organizzata dalle liste di opposizione consiliare «Insieme per Castelli Calepio» e «Patto per Castelli Calepio» per protestare …
Fauna selvatica e viabilità una convivenza sempre più difficile. Dopo l’investimento da parte di un automobilista di un grosso cinghiale a Castelli Calepio, che ha coinvolto, fortunatamente senza gravi conseguenze, anche tre giovani centauri, accaduto venerdì scorso, questa mattina alle …
Il sapore della castagne per un weekend tra i profumi e i colori dell’autunno. Sono tantissimi i paesi - dalle valli ai laghi - che tra sabato e domenica si ritrovano attorno a un fuoco per un’allegra castagnata. Si comincia …
I carabinieri hanno arrestato 13 persone ritenute responsabili a vario titolo e in concorso tra loro di furti aggravati e ricettazione che hanno fruttato un bottino di circa 2 milioni di euro. Gli arresti sono avvenuti a Pessano con Bornago, …
Tre italiani e due extracomunitari irregolari sono finiti in manette nell’ambito dell’operazione «Weekend sicuro» condotta dai carabinieri della compagnia di Bergamo per contrastare furti e spaccio di droga. Nell’operazione sono stati impegnati trenta militari che hanno controllato 127 persone, di …
La cronaca dell’omicidio di Giuseppe Realini
Era un testimone scomodo - perché era l’unico ad aver assistito all’omicidio di Leone Signorelli la sera del 25 aprile a Castelli Calepio - e proprio per questo sarebbe stato freddato dalla ’ndrangheta. È la tesi sostenuta dal procuratore di …
Per gli inquirenti ci sarebbe dunque una stretta relazione tra l’omicidio di Giuseppe Realini e l’assassinio di Leone Signorelli, 59 anni, il 25 aprile scorso a Tagliuno di Castelli Calepio. Per le indagini questa resta per ora l’ipotesi più accreditata. …
Era un testimone scomodo - perché era l’unico ad aver assistito all’omicidio di Leone Signorelli la sera del 25 aprile a Castelli Calepio - e proprio per questo sarebbe stato freddato dalla ’ndrangheta. È la tesi sostenuta dal procuratore di …