Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Bergamo Città

    Missione Marte e ricerca spaziale, anche Bergamo scende in campo

    Mentre il rover «Perseverance» racconta il Pianeta Rosso alla Terra, il nostro territorio incrocia il cammino dei dati e guarda a Marte: a novembre e dicembre, il deserto dello Utah ospiterà una missione di ricerca sulla medicina spaziale «Made in Bergamo».

    4 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    La nostalgia senza tempo dei cinema a Bergamo negli Anni Ottanta

    La magia del Cinema in Sala. Il rito della serata e i locali storici. Il Politeama e i teatri neoclassici. La nostra era una città molto cinematografica e non solo. Poi arrivarono le multisale e gli streaming

    3 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Caudano «perdona» Muriel, ma non un ex compagno che, dopo tanti anni e un grave torto, lo raggiunge con una mail

    Roberto Principi. Il nome e il cognome sul primissimo momento al Professor Caudano hanno detto poco. Ma solo perché era soprapensiero. Perché carte cose, in realtà, non si dimenticano. Sonnolento lunedì mattina. Ora buca, la terza. Ancora mal digerito il …

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    In moto sul sentiero a San Pellegrino. La denuncia: «La pazienza è finita»

    Volontari e Comune denunciano danni al percorso ripristinato. Gli enduristi: pronti a riparare.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Valli e laghi, zona gialla in sordina: il turismo pronto a ripartire «ma con cautela»

    Nella Bergamasca il maltempo annulla i benefici sulla ritrovata mobilità, dopo un weekend buono. Si punta sul 1° maggio. A Gromo e Selvino tante richieste per l’estate. «Più controlli anti resse».

    4 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - iornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

    (Arv) Venezia 28 apr. 2021 -    Mercoledì 28 aprile, in modalità online, si è svolta la celebrazione della sesta edizione della Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dalla Regione Veneto e realizzata …

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa della Liberazione, la memoria oltre la pandemia - Foto gallery

    Per il secondo anno consecutivo, la celebrazione della Festa della Liberazione del 25 Aprile si svolge «a distanza»: l’omaggio delle istituzioni pubbliche ai Caduti per la Liberazione dal nazifascismo e le riflessioni online.

    4 anni fa
    Stories / Valle Seriana

    L’Atalanta trova il Bologna e il suo tifo molto vip: è la squadra di scrittori, musicisti, politici (e forse anche del Duce)

    Il Bologna è tornato in serie A nell’estate 2015 con una vecchia conoscenza nerazzurra in panchina, mister Delio Rossi. Lo ha fatto partendo da quarta classificata e dopo aver avuto la meglio in due scontri incrociati solo per il miglior …

    4 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Ristoratori pronti per riaprire. «Ma che facciamo in caso di pioggia?»

    I ristoratori bergamaschi si rimboccano ancora una volta le maniche e tirano a lucido i locali per la prevista ripartenza, tra dubbi e incognita meteo. Da lunedì potranno riaprire con servizio al tavolo i locali che dispongono di aree esterne, mentre restano escluse tutte le altre attività.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Fiat 127, mito del car design firmato dal bergamasco Pio Manzù, festeggia 50 anni

    Cinquant’anni fa veniva messa in strada la vettura progettata da un giovane bergamasco: Pio Manzù. Dal 17 giugno al 5 settembre una mostra al Museo nazionale dell’Automobile, con disegni e altri modelli di city car.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Investito rider di 22 anni a Strozza. Trasportato in ospedale, è grave

    L’incidente è avvenuto alle 22.15 di venerdì 23 aprile in via Vittorio Veneto.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    25 aprile senza cortei né discorsi: corone d’alloro alla Torre dei Caduti e al monumento al partigiano di Manzù

    Il Comune di Bergamo, la Provincia di Bergamo e il Comitato Bergamasco Antifascista celebrano la festa di Liberazione dal nazifascismo: ecco tutte le iniziative in streaming.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Le Onorificenze della Repubblica vanno a trentasette bergamaschi

    Nell’elenco anche un Commendatore, Giancarlo Comi, neurologo del San Raffaele. Sette gli Ufficiali, fra cui Giovanni Licini e Alberto Mazzoleni. Tra i Cavalieri c’è Mirella Pontiggia.

    4 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Tutti in gita a Torino, ma senza muoversi: il viaggio virtuale della Primaria di Presezzo insieme a 37 mila studenti di tutto il mondo

    Le classi quarte giovedì 22 aprile vivranno un’esperienza formativa e coinvolgente alla scoperta di luoghi e tradizioni torinesi con CodyTrip.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Anima del folk in Val Brembana, addio a Pierino: fondò il gruppo «Me, lü e chel’oter»

    Si è spento a 98 anni Giovanni Carminati di Zogno, conosciuto come «Pierino», amatissimo dai bergamaschi per la sua solarità, la grande vena umoristica e la musica che lo ha portato in giro per il mondo. Nel 1972 fondò lo storico gruppo folk.

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Disuguaglianze e lavoro, Ue vigile

    Entro il 30 aprile, subito dopo l’approvazione da parte del Parlamento, dovrà essere inviato in Europa il Piano di ripresa e resilienza che il governo Draghi ha in parte riformulato. Gli aspetti sui quali si è ritenuto opportuno intervenire riguarderebbero soprattutto l’adattamento al cambiamento climatico e la riduzione dell’inquinamento. Complessivamente, sono 17 gli obiettivi indicati dal Next…

    4 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Marco Belpoliti, noi gente di pianura

    Il saggista, docente e critico letterario reggiano traccia un percorso di riallacciamento e di intreccio che procede per alcuni luoghi del suo territorio d’origine, la Pianura Padana. Ne esce una specie di libro della vita, tra storia personale e collettiva. Edito da Einaudi.

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Voto, una legge per i migliori

    È sbagliato fare ironia sulle (auto) demolizioni dei principi fondanti dei 5 Stelle, ormai cancellati pressoché al completo: manca solo il divieto di terzo mandato. Il tema in realtà è serio, perché riguarda la natura profonda della politica, che le improvvisazioni le fa poi pagare a tutti. Dalla crisi del populismo bisogna uscire vivi, se possibile con una buona legge elettorale. Certo, è compre…

    4 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Fatou Sokhna, come ho preso la cittadinanza con un Daje

    L’attrice e cantante venticinquenne afroromana protagonista di un corto e ospite dell’IFF – Integrazione Film Festival: dal dialogo tra le culture, al senso di appartenenza e amore per la sua città, alla riflessione sullo Ius Soli e sulla cittadinanza italiana

    4 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Per 54 filiali Ubi di Bergamo arriva il passaggio a Intesa Sanpaolo

    Conto alla rovescia per il via libera alla grande «migrazione» di clienti Ubi a Intesa Sanpaolo (Its) che lo scorso 30 luglio ha chiuso con successo l’Offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) sull’ex popolare lanciata il 17 febbraio 2020.

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso