Domenica a Casazza la «Mürlansì vertical Race»
Domenica la gara di corsa fino ai Colli di San Fermo: un percorso di 3,73 chilometri, con un dislivello di 930 metri
Domenica la gara di corsa fino ai Colli di San Fermo: un percorso di 3,73 chilometri, con un dislivello di 930 metri
Monopattino contromano sul lago a Sarnico ed è nuovamente allarme per la sicurezza stradale.
Cinque temi chiave al centro del pensiero del grande autore americano, che ancora oggi risultano attualissimi. Una serata per scoprirli: appuntamento (sold-out) il 19 settembre con A levar l’ombra da terra a Paladina
Alla Bergamo Basket non solo rivoluzione nel parco giocatori rinnovato addirittura negli otto decimi, ma anche in ambito dirigenziale.
Da venerdì 11 settembre a domenica 13 settembre 2020 torna lo Sbarazzo in Centro a Bergamo, in una nuova versione, dal nome “Sbarazzo & The City”, per adeguarsi alle vigenti prescrizioni varate da governo e Regione per contrastare la diffusione del coronavirus.
Sul palco l’11 e il 12 settembre anche Eugenio in via di Gioia e I Camillas. Si avvicina l’appuntamento con le finali di Musica da Bere 2020, undicesima edizione del concorso nazionale per band e artisti solisti autori ed esecutori di brani originali, ideato dall’Associazione Culturale Il Graffio.
Antonio Cannavacciuolo giovedì 3 settembre imbandirà la tavola nel villaggio patrimonio Unesco che diventerà la cornice della prima puntata della nuova serie.
Fra passione e incognite un esercito di atleti pronto ad affollare campi all’aperto e palestre. Tante difficoltà logistiche sugli impianti e onerosi protocolli per evitare rischi sanitari: verso un’annata difficile. Il video utile realizzato dalla Gsd Paladina Calcio.
Le lezioni sono cominciate in diversi istituti come Natta, Secco Suardo e Manzù. Al Lussana si è optato però per la didattica a distanza
Il professor Biza approfondisce un tema sempre attuale: quanto i territori alpini devono o possono «snaturarsi» per garantirsi un futuro? E dov’è il confine tra «sviluppo» e parco divertimenti ad alta quota? Il dibattito è aperto, tra sentieri e rifugi con il menù «stellato».
Oltre un centinaio di lavoratori in piazza Vittorio Veneto per il rinnovo del contratto. Indetto uno sciopero per il 16 settembre.
È morto nella notte tra domenica e lunedì 24 agosto nella sua casa romana Arrigo Levi, giornalista, scrittore e conduttore televisivo.
Il dolore di Casnigo per la scomparsa del giovane Cristian Persico. La testimonianza di un amico: «Era sempre pronto a porgere la mano a chiunque. La moglie era tutta la sua vita»
Nella notte fra sabato e domenica raid nella sede bergamasca della Sda, società specializzata in consegne.
Vertova, fa discutere l’ordinanza del sindaco. La ditta dei bus navetta: cambiate le carte in tavola. Gualdi: questione di sicurezza, lo chiedono i residenti.
L’Accademia Carrara, la GAMeC, la scuola dell’infanzia di Curno e le biblioteche Tiraboschi e di Nembro. Ecco alcuni dei luoghi espressione dei mutamenti culturali e sociali a Bergamo e provincia
Secondo appuntamento dell’estate con il jazz sotto le stelle.
Franca Valeri si è spenta domenica mattina 9 agosto nella sua casa di Roma intorno alle 7.40, circondata dall’affetto della famiglia.
È molto difficile parlare delle proprie fragilità e dei propri limiti, in un mondo impregnato dalla cultura della prestazione e della competizione. Così quel grumo di fatica, quel senso di non farcela che può prendere e che può sfociare in una depressione resta spesso sommerso. Serve un atto di umiltà per farlo emergere. Ha colpito la dichiarazione dell’ex first lady degli Stati Uniti Michelle Ob…
Domani sera allo Spazio Polaresco il duo electro-pop toscano. Fra malinconia, spensieratezza e un approccio perfetto ai dettami di Spotify