Bassa Val Seriana falcidiata Morti quasi raddoppiati: 794
È il tributo pagato dai tre paesi più colpiti dal virus: al top Nembro. Alzano contiene il calo di residenti, ad Albino invece 11 nati in più.
È il tributo pagato dai tre paesi più colpiti dal virus: al top Nembro. Alzano contiene il calo di residenti, ad Albino invece 11 nati in più.
Il 2021 sarà l’anno del 5G. L’annuncio circola ormai da tempo, ma la tecnologia è così innovativa e poco conosciuta che crea dibattiti e contrasti. Ecco perché è meglio sapere di cosa si sta parlando.
Alcuni studenti delle scuole superiori della Valle Seriana hanno girato un video nelle vicinanze dell’oratorio di Nembro per la campagna di sensibilizzazione #adessobasta.
Degrado inarrestabile tra le case degli operai. L’appello di Calvi che documenta l’abbandono. E a febbraio il Valseriana Center torna all’asta.
Il presidente provinciale Trapattoni: «Nonostante il blocco primaverile, abbiamo registrato solo un calo del 7,8%». E ora tutto esaurito fino a fine febbraio. Vaccini, ci sono le norme per i donatori.
Chorus Life La trasformazione dell’ex Ote prevede anche una nuova viabilità: appalto da 8,6 milioni, tra i lavori, il sovrappasso di largo Decorati e una ciclopedonale fino a Gorle, oltre a una bretella a Sud
Albino, il presidente del museo della Torre si è spento dopo due anni di malattia. Anima dell’associazione, riattivò a scopo didattico l’antico maglio della sua famiglia.
Le preoccupazioni di docenti e genitori dopo il rinvio del rientro a scuola fino al 24 gennaio. «La sicurezza prima di tutto, ma lo stress è tanto». La protesta degli studenti al liceo «Sarpi».
Niente impianti aperti, salvo che per gli sci club che, quindi, in queste settimane hanno utilizzato , in modo esclusivo le piste per gli allenamenti.
A Seriate alle 2.31 è nato Mohamed e a Treviglio alle 2.40 Beatrice. Sono i primi tre nati di questo 2021.
L’apertura degli impianti sciistici prevista al momento per il 7 gennaio potrebbe essere rinviata alla fine di gennaio: il Comitato tecnico scientifico ha inviato una serie di osservazioni alle Regioni relative al protocollo messo a punto a fine novembre, chiedendo che venga reso più aderente al sistema della divisione in fasce previsto dall’attuale normativa.
Sono bruciate 15 linee di media tensione poste nello scantinato lasciando al buio molti paesi della Valle Seriana.
Dal Cts, dopo un mese, manca l’ok al protocollo anti Covid. Ipotesi partenza dal 20 e non più il 7 gennaio. I gestori: ora chiediamo di lavorare per sopravvivere.
Il 27 dicembre al via le prime vaccinazioni anti Covid. «Precettati» i presidenti degli Ordini dei medici e degli infermieri.
Il colonnello Mario Salerno, comandante della Finanza: «Oltre 4.200 verifiche per i negozi aperti». «A Orio corsa all’esportazione di valuta per mettere al sicuro i propri guadagni: intercettati 3 milioni non dichiarati»
«I suoi clienti erano i suoi amici». Bastano poche parole a Serena Basletta per ricordare chi era sua padre, Paolo, uno dei ristoratori più noti e apprezzati della Valle Seriana, uscito dal giro qualche anno fa a causa di un malore che lo ha tenuto bloccato in una casa di cura fino a giovedì 17 dicembre, quando si è spento all’età di 73 anni.
Novità in vista per la Rete Bibliotecaria Bergamasca: grazie all’adesione del Sistema Urbano di Bergamo e a possibili futuri nuovi partner, come enti pubblici e privati, quali musei o istituzioni scolastiche, interessati a valorizzare e promuovere la Rete. La rete Bibliotecaria Bergamasca traccia così un percorso di ampliamento a «rete culturale».
Tra dicembre e febbraio la guida turistica Tosca Rossi trasferisce online le sue visite guidate. Tre cicli di appuntamenti dedicati alle grandi mostre tenutasi a Bergamo, al territorio della provincia e ai pittori bergamaschi che hanno operato nell’area
Gandino non è “solo” una perfetta meta turistica. Gandino è il borgo ideale in cui crescere i propri figli, tra arte, natura, cultura e una qualità quotidiana da far invidia alle città
Il salume-simbolo del nostro territorio (ma anche di tante altre province, ciascuna con la propria varietà) è quella cosa che unisce intere generazioni, simbolo di semplice e concreta convivialità