Web e strategie di marketing: alle community serve un manager
Sembra proprio che, anche per le aziende, sia tornato il momento di considerare ancora una volta come cruciale il concetto di community e quello di community manager.
Sembra proprio che, anche per le aziende, sia tornato il momento di considerare ancora una volta come cruciale il concetto di community e quello di community manager.
Le due figure del manager e del leader non necessariamente coincidono: si può essere manager senza riuscire a essere leader. E viceversa. Ecco una guida con le mappe concettuali e i consigli per individuare gli ingredienti per una leadership efficace. O per migliorarla
Si apre lunedì 25 marzo il cantiere per l’abbattimento delle Torri di Zingonia: il cronoprogramma e il futuro dell’area.
Tutti i motivi, le modalità e i passi da fare nelle piccole medie imprese per gestire i rapporti con i portatori di interesse.
Oggi si fa più direct marketing di quanto se ne sia fatto fino a oggi nella storia. Ma per chi ha un’azienda è difficile avere le idee chiare. Ecco le istruzioni per avviare il B2C.
Controlli incrociati, confrontando la geolocalizzazione dell’annuncio e i dati della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), per scovare gli abusivi dell’accoglienza extralberghiera.
Una borsa di studio in mano e una valigia: destinazione Zurigo. Era il lontano 2005 quando Rossana Seghezzi, 37enne originaria di Premolo, attraversò le Alpi per raggiungere la Svizzera. Doveva essere solo un’esperienza universitaria all’Istituto italiano di cultura di Zurigo, ma a distanza di undici anni Rossana vive ancora lì. Gli studi in marketing presso l’Università di Trieste sono terminati…
Il marchio del gruppo spagnolo Inditex assume negli store di tutta Italia. Dal visual merchandiser al responsabile di negozio, sono 47 gli annunci presenti sul sito
Ecco tutte le misure contenute nella bozza di disegno di legge che contiene la legge di bilancio, all’esame del Parlamento da qui alla fine dell’anno, con tutte le entrate e le spese dello Stato. All’interno anche il «Documento programmatico di bilancio» ufficiale consegnato a Bruxelles.
Chi deve pagare le riforme? Questa in sostanza è la questione che la Confindustria pone al governo in vista della prossima legge di Bilancio e, in particolare, sull’annunciata «riforma della riforma» pensionistica. E la domanda, per quanto venga da una voce interessata perché parte direttamente in causa, non è certo peregrina. Vale non solo per gli imprenditori, ma anche per ogni singolo cittadin…
L’allarme abusivi lanciato da Federalberghi, il boom nella città di Bergamo e nel resto d’Italia. Tutti i numeri di Airbnb nelle infografiche interattive elaborate da L’Eco di Bergamo.
Conoscere, capire e seguire i termini con cui si fa impresa nella nuova era digitale significa intuire dove nascono opportunità di business. Ecco il nuovo alfabeto con le imprese si parlano.
Oggi la città di Genova si ferma. Simbolicamente. Doverosamente, per rendere omaggio alla memoria delle 43 vittime del disastro, ma anche per riflettere sulle cause del crollo e guardare avanti, offrendo risposte sia ai cittadini direttamente colpiti, sia a un Paese che vorrebbe vedere garantita la qualità delle infrastrutture. A un mese dal cedimento del ponte Morandi molti nodi restano irrisolt…
BRUXELLES - Lunedì si terrà un incontro bilaterale a Bruxelles tra la commissaria Ue al commercio Cecilia Malmstroem e il rappresentante Usa al commercio Robert Lighthizer. Obiettivo, fare il punto politico della situazione sulle discussioni in corso sui dazi e …
Quello del sovranista è un lavoro serio. Prendete Trump, cui si ispirano i politici di mezza Europa, compresi quelli di casa nostra.
È vero, il presidente degli Stati Uniti continua implacabile con la sua ripugnante politica estera aggressiva e isolazionista: ha alzato un muro con il Messico, ha tagliato i fondi ai palestinesi, promette di cancellare i finanziamenti all’Onu per i rifugiati, ha…
Le scelte dell’attuale governo appaiono sempre più ancorate a calcoli elettorali, piuttosto che ad una visione programmatica di politica economica. Lo testimoniano sia le prime iniziative assunte nel campo del lavoro, con il decreto Dignità che penalizza in qualche misura le imprese, sia le misure che dovrebbero colpire le cosiddette pensioni «d’oro» a vantaggio di quelle più modeste. Non è diffi…
È confortante l’impressione che si ricava dalle parole e dall’atteggiamento del nuovo ministro dell’Economia. Sentendolo via web in Commissione Bilancio, Giovanni Tria ha confermato buon senso, conoscenza del quadro, consapevolezza del complicato problema che gli è stato affidato, più dal presidente Mattarella in verità che dai Dioscuri del Governo strano strano degli ex nemici di campagna eletto…
Cittadini digitali d’Italia esultate. Presto ognuno di voi potrà disporre di mezz’ora di connessione Internet gratis. Poiché la rete è come l’acqua: «Deve essere un diritto prioritario per i cittadini e siamo al lavoro per tutelarlo». Lo ha detto il vice premier e ministro del Lavoro e del Welfare Luigi Di Maio, nel suo intervento a Montecitorio all’Internet Day. La connessione gratuita alla Rete…
La digitalizzazione per un’azienda è inevitabile. Impariamo a non subirla e a sfruttarne le opportunità. Cominciando dalla ricerca delle competenze giuste.
La mappa e i numeri del turismo extra alberghiero nella città di Bergamo. Negli ultimi anni Airbnb, case vacanza e affittacamere hanno registrato un vero boom.