Volley, perde un pezzo il progetto unitario della «super squadra» targata Bergamo
Lo Scanzo per il momento si defila dal progetto di collaborazione con Olimpia e Cisano Viti: «Crediamo nell’idea, ma siamo in ritardo».
Lo Scanzo per il momento si defila dal progetto di collaborazione con Olimpia e Cisano Viti: «Crediamo nell’idea, ma siamo in ritardo».
Un pensionato di 76 anni ha perso la vita nella mattinata di venerdì 5 giugno a Cisano Bergamasco.
Lo schianto è avvenuto in via Bisone verso le 12.15 di martedì 2 giugno.
Da lunedì 4 maggio al 18 maggio avanti col campionamento a zone. In città giovedì 7 e venerdì 8 maggio. Poi il via a Comuni e aziende «fai da te».
Fa discutere l’indicazione del Viminale. Fontana: In Lombardia non cambierà nulla. Il ministero precisa: «Sugli spostamenti le regole non cambiano, con i figli solo uscite necessarie».
Due punti di riferimento per una comunità, due pilastri di un paese: Boltiere ha perso nel giro di pochi giorni il medico di base Carlo Alberto Passera e il dentista Mario Antonio Ronchi.
Lasagne, polente, gnocchi, crespelle, pizze, arrosti, brasati e casoncelli donati a medici e infermieri degli ospedali bergamaschi da 31 ristoranti locali come gesto di ringraziamento e incoraggiamento per il lavoro straordinario che stanno svolgendo in questi giorni.
Rispetto al report regionale, emerge un andamento dei decessi decisamente superiore. «I casi ufficiali sono solo la punta dell’iceberg».
Ancora non c’è alcuna posizione univoca. L’Ance Bergamo: «Intervenga la Regione a fare chiarezza».Si fermano i lavori sulla Francesca, nelle Valli e sulla variante di Zogno. Va avanti il lavoro sulla Treviolo-Paladina.
La conferma viene dal sindaco Andrea Previtali che lo ha annunciato ai concittadini con un post su Facebook: «Nessuna emergenza sanitaria, solo l’applicazione preventiva dell’ordinanza regionale».
L’iniziativa di RistorantiBergamo in oltre 30 ristoranti di città e provincia. Ecco chi aderisce.
La metà al Comune di Cisano per finanziare un progetto per incrementare l’attrattività dei luoghi dell’infanzia di Papa Giovanni XXIII. L’altra metà a Cividate per il recupero del Castello Ricetto.
Il presidente del Cda, Gomes: «Siamo disposti a consegnare l’immobile agli enti pubblici rimettendoci i due terzi del suo valore». E sui progetti di rilancio: «Aspettiamo riscontri concreti».
La riapertura prevista in primavera. Contributo di 49 mila euro dalla Regione per finanziare le opere a Cisano. Altri 49 mila dai comuni di Cisano e Pontida.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como, alle 10.30 di sabato 12 ottobre è partita dal Sentierone e ha attraversato alcuni paesi della provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como, alle 10.30 di sabato 12 ottobre è partita dal Sentierone e ha attraversato alcuni paesi della provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como si sta svolgendo dalle 10.30 di sabato e in mattinata attraverserà alcuni paesi della nostra provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como si sta svolgendo dalle 10.30 di sabato e in mattinata attraverserà alcuni paesi della nostra provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
Si è spento nel pomeriggio, dopo una lunga malattia, Giorgio Squinzi, il padron della Mapei e proprietario del Sassuolo Calcio. Nato a Cisano Bergamasco nel 1943, Squinzi è stato presidente di Confindustria dal 2012 al 2016. Squinzi è deceduto nel …
Mettiamola così, la Pergolettese, squadra di Crema, arriva in serie A: il Voltini, st…