Folla a Oriocenter per Facchinetti e Fogli C’è anche Antonio Percassi - Video
Assalto dei fan ai due musicisti che firmavano le copie del loro album «Insieme». Roby: «Siamo amici da sempre». A salutarli anche Antonio Percassi.
Assalto dei fan ai due musicisti che firmavano le copie del loro album «Insieme». Roby: «Siamo amici da sempre». A salutarli anche Antonio Percassi.
Il Dopofestival sbarca a Oriocenter. I big della musica italiana, tra cui i vincitori della 68esima edizione di Sanremo, saliranno venerdì sul palco del centro commerciale di Orio al Serio.
Ermal Meta e Fabrizio Moro con «Non mi hanno fatto niente» vincono la 68ma edizione del festival di Sanremo. Secondo posto per Lo Stato Sociale con «Una vita in vacanza», terza Annalisa con «Il mondo prima di te».
È proprio l’edizione dei record quella diretta da Claudio Baglioni. Anche la quarta serata oltre 10 milioni di italiani davanti alla Tv. Ecco la classifica dopo la quarta giornata e guarda chi è Ultimo vincitore dei Giovani. Vota la tua canzone preferita nel sondaggio de l’Eco di Bergamo.
Il Festival decolla e ritrova il ritmo serrato della gara, anche se uno dei momenti più emozionanti è il lento che Baglioni balla con Gianna Nannini, a suggellare il duetto su Amore bello, che vale la standing ovation del pubblico. A vincere nella categoria Giovani è Ultimo. Vota la tua canzone preferita.
Alla fine della terza serata, Baglioni ha rivelato il posizionamento per fasce dei 10 Big in gara, in base al voto della giuria della sala stampa, che vale per il 30%.
È Virginia Raffaele la sorpresa della terza serata di Sanremo: l’attrice entra dalla platea nei panni di se stessa e stropiccia il perfezionista Claudio Baglioni.
Secondo il regolamento del Festival di Sanremo è consentito l’uso di stralci di canzoni già pubblicate. Pertanto Ermal Meta e Fabrizio Moro sono ancora sin gara e stasera canteranno durante la terza puntata: «La canzone è nuova e resta in gara».
È una delle canzoni più amate e ora è stata sospesa. Ma Ermal Meta si sfoga via Fb e spiega. In attesa della terza puntata del Festival.
Fiorello ciclonico, Laura Pausini al telefono, Morandi a mezzanotte e Elio il più estroso come sempre. E poi il trio dei presentatori con Michelle Hunziker bellissima, Favino sciolto e vulcanico, e Claudio Baglioni che duetta con gli ospiti. Inizia così la 68esima edizione del Festival di San Remo, subito con Fiorello che si trova sul palco con un «disturbatore» che fa scattare il colpo di scena.…
«Come avevo promesso ho fatto il possibile in queste ore per riuscire a partire per Sanremo ma la mia laringite purtroppo non mi consente di partecipare al Festival stasera e per qualche giorno dovrò stare a riposo e continuare con le medicine». Laura Pausini spiega la sua essenza nella prima serata di Sanremo.
Nella serata in diretta su Rai 1 si svelano ii nomi dei partecipanti big e nuove proposte alla prossima edizione di Sanremo. C’è anche l’ex cantante dei Pooh con Riccardo Fogli.
I due componenti dei Pooh, una delle band italiane più longeve, saranno a Stezzano il 10 novembre dalle 17.30, a Le Due Torri.
Appuntamento il 7 aprile a Milano e il 9 a Roma, ma prima l’album «Insieme».
Super polemico Francesco Facchinetti, figlio di Roby: dopo un pranzo a Portofino con la moglie, esterna il suo disappunto in un video che condivide sui Social. Al tavolo vicino avrebbe assistito a una scena che lo ha fatto molto arrabbiare.
Debutta martedì 25 aprile, alle 21,20 su Rai 2, «50 Modi per Far Fuori Papà», l’adattamento italiano del format «50 Ways to kill your mammy». Protagonisti della prima puntata sono Roby Facchinetti con il figlio Francesco.
«Legittima difesa sì, giustizia da soli no». Alla fine è arrivato un chiarimento da parte di Francesco Facchinetti dopo il duro intervento di pochi giorni fa in seguito a un tentato furto avvenuto nella casa del padre Roby, cantante dei Pooh.
«Potete benissimo immaginare cosa significhi trovarsi in casa una persona. Un grande spavento e poi molta preoccupazione».
Un ladro si è intrufolato domenica mattina nella casa di Roby Facchinetti dei Pooh, vicino allo stadio di Bergamo.
«Non sono gli anni che contano nella vita, ma la vita che metti in quegli anni», sosteneva Abramo Lincoln. E nelle 51 primavere di Stefano Gatti di Verdello convivono e si intersecano almeno quattro esistenze. C’è stato lo Stefano cantante, quello ribattezzato dalla stampa il «Supermolleggiato della Bergamasca», che a 13 anni aveva trionfato a «Canta Lombardia», per poi partecipare a Castrocaro e…