Bis per il Salone del Mobile Tanta musica e... Babbo Natale
Torna per il secondo e conclusivo weekend il Salone del Mobile alla Fiera di Bergamo.
Torna per il secondo e conclusivo weekend il Salone del Mobile alla Fiera di Bergamo.
Infrastrutture e servizi per rilanciare la Valle Brembana. La Regione c’è. Lunedì 16 novembre ha portato in dote 15,5 milioni di euro per la variante di Zogno (che si aggiungono ai 16 già stanziati), mentre 8 li ha a suo tempo assicurati per l’operazione di San Pellegrino terme.
Nel 2016, salvo nuovi ribaltoni dell’ultima ora, dei 1.200 paesi italiani chiamati alle elezioni amministrative saranno 37 quelli orobici, da Treviglio a Oltressenda Alta, tanto per considerare il più popoloso e quello con meno residenti.
Consentirà a ciclisti e pedoni di superare in sicurezza un tratto particolarmente pericoloso, ovvero l’incrocio della provinciale della Val Serina con la strada per Spino al Brembo.
Un nuovo video per celebrare il successo delle QC terme della località brembana.
FESTE E TRADIZIONI Festa del Ringraziamento in Borgo Canale Messa (ore 11) nella chiesa parrocchiale con l’offerta dei prodotti dei coltivatori e fioristi, ore 15,30 in oratorio, ruote della fortuna per l’assegnazione dei cesti. Adrara San Martino, Festeggiamenti per San …
FESTE E TRADIZIONI Caprino Bergamasco, Festa della zucca All’oratorio di Celana (ore 19), piatti a base di zucca e altre gustose specialità, per creare un momento di aggregazione. Clusone, Estate di San Martino Festa di San Martino (ore 16) con …
FESTE E TRADIZIONI Sant’Omobono Terme, Festa patronale La comunità festeggia (ore 10,30) il patrono Sant’Omobono Tucenghi con Messa nella chiesa parrocchiale di Mazzoleni, ore 20 Messa solenne e processione animata dal coro parrocchiale, quindi conferimento del premio carità indetto dalla …
«Ringrazio tutti i miei angeli, che mi hanno sostenuto». Sono state fra le prime parole pronunciate da Giorgio Grena, il 27enne di Foresto Sparso, risvegliatosi dal coma dopo 5 anni.
Nel 2010 fa il terribile schianto in auto, sull’autostrada tra Seriate e Bergamo. Giorgio Grena, oggi 27 anni, di Foresto Sparso, entra in coma. «Stato vegetativo», certificano i medici. Dopo cinque anni l’incredibile risveglio.
Dopo 23 anni di «Guida Critica Golosa», nasce il «Gatti Massobrio, Taccuino dei ristoranti d’Italia» (Comunica Edizioni, pag. 672, euro 19,50) che segnala, recensendole con uno dei consueti simboli (dal faccino normale alla corona radiosa), le 2.060 migliori soste italiane secondo Paolo Massobrio, Marco Gatti e uno staff di 80 collaboratori su tutto il territorio nazionale. Un gruppo di ispettori…
Domenica 22 novembre sarà l’ultimo giorno di lavoro per i 2 titolari e i 7 dipendenti del ristorante-albergo «Gourmet» di Bergamo Alta, in posizione panoramica all’inizio di via San Vigilio.
L’autunno con l’associazione Oter prosegue: sei appuntamenti per scoprire il casinò - teatro di San Pellegrino Terme. Ecco il calendario di novembre.
Per le terme curative di San Pellegrino, spunta l’ipotesi Grand Hotel. Nel seminterrato dello storico edificio liberty potrebbero trovare posto bagni termali e cure tradizionali.
Simone Cadei, 36 anni, titolare insieme ai fratelli del ristorante Simagò di Osio Sopra, ha vinto il primo premio (coppa e assegno da 500 euro) al concorso gastronomico «a caldo» per cuochi professionisti che si è svolto nell’ambito della Fiera campionaria di Bergamo con il patrocinio della Camera di Commercio che ha ospitato il concorso nel suo stand.
FESTE E TRADIZIONI Adrara San Martino, Festa di San Martino Continuano le iniziative dedicate al patrono San Martino.Oggi palio delle contrade, Drera vs Drera, dalle 16 «Paese aperto» con bancarelle per le vie principali, ore 16,30 corteo fino alla chiesa …
Abitava a Ranica Flavia Prandi, la mamma di tre figli che ha perso la vita in un incidente avvenuto a San Pellegrino. La salma è stata portata nella casa di via Piemonte, dove è stata allestita la camera ardente. I funerali saranno celebrati venerdì 6 novembre alle 10 nella parrocchiale.
Fontana (Forza Italia): clamorosamente disatteso l’impegno a riaprie in via sperimentale la sala da gioco.
Abitava a Ranica Flavia Prandi, la mamma di tre figli che ha perso la vita poco dopo le 16 in un incidente avvenuto a San Pellegrino. La salma è stata portata nella casa di via Piemonte, dove è stata allestita la camera ardente. I funerali saranno celebrati venerdì 6 novembre alle 10 nella parrocchiale.
Incubo Atalanta, brodino AlbinoLeffe con il 2-2 di Cuneo e buon Ciserano in D: questi i verdetti principali dell’ultima giornata dei campionati più blasonati del calcio bergamasco.